Jump to content

Quanto spesso vi lavate?


Recommended Posts

Posted (edited)

Ma per non schizzare sul pavimento basta non sparare il getto troppo forte, puoi regolare la potenza come un qualsiasi rubinetto.

Anche il "beccuccio" da cui esce l'acqua è regolabile, puoi spostarlo in modo che punti verso il basso.

Edited by Sbuffo
  • Replies 145
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • busdriver

    21

  • marco7

    18

  • Sbuffo

    14

  • Ghost77

    11

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted
25 minutes ago, marco7 said:

come facevano

Sí riempiva di acqua mettendo il tappo e poi ci si sciacquava con la mano. L'usanza di fare così deriva dai primi bidet, che erano portatili e andavano riempiti con la brocca. L'arrivo dell'acqua corrente fece sì che potessero riempirsi allo stesso modo, ma solo successivamente giunsero a pensare che era meglio il getto diretto. Agli inizi tale getto era ottenuto convogliando su tre fori nella ceramica, all'altezza del troppo pieno, l'acqua che prima veniva portata alla brida. Successivamente si giunse al gruppo in acciaio esterno. 

Hai ragione quando citi l'uso spropositato dell'acqua calda, ma in genere ad esempio io la uso fredda, e così come me penso molti altri. 

Posted

diciamo che il rubinettone unico potevano farlo anche molto prima ma negli anni 60 sulla strada del perbenismo del razzo era usanza nascondere tubi,passaggi e rendere molto più complessa installazione e manutenzione.

Non a caso i lavandini sono poi diventati a un foro invece che tre e si è persa quella vaccata di tubi inutili sotto che quando devi smontare smadonni

Posted

Se ti sciacqui con acqua non corrente ma stagna non puoi sciacquarti con acqua pulita perche' l'acqua stagna da pulita diventa sporca durante lo sciacquo del culo.

Forse i semicupi caldi potrebbero aiutare a rilassare l'ano prima di un rapporto anale.

https://www.infermiere-di-famiglia.it/blog/2015/04/07/benefici-esecuzione-semicupio/

In svizzera ci sono pochi bidet ma parecchi gabinetti con doccia tiepida integrata e venticello caldo finale per asciugare il culo dopo.

si schiaccia un bottone dopomaver cagato ed esce un'asta in mezzo al buco del wc che spruzza acqua tiepida in alto.

l'ho provato ma non ne sono stato entusiasta, mentre altri lo adorano.

6F6999CB-E379-4A5D-B0D5-0803BB2AF340.thumb.jpeg.b9ccc1e5cb37ff966b5e776f609b5c21.jpeg

Posted

Non mi piacerebbe però lavarmi il culo nello stesso posto in cui cago e piscio.

Poi mi sembra meno gestibile e regolabile rispetto ad un rubinetto nel bidet, perché cmq quando fai il bidet devi poterlo spegnere per insaponarti e poi riaccenderlo e devi poterlo regolare come potenza di getto e come calore a seconda delle esigenze.

Questa discussione fa molto sommelier dei bidet.:sisi:

Posted
36 minutes ago, marco7 said:

Se ti sciacqui con acqua non corrente ma stagna non puoi sciacquarti con acqua pulita perche' l'acqua stagna da pulita diventa sporca durante lo sciacquo del culo.

Forse i semicupi caldi potrebbero aiutare a rilassare l'ano prima di un rapporto anale.

https://www.infermiere-di-famiglia.it/blog/2015/04/07/benefici-esecuzione-semicupio/

In svizzera ci sono pochi bidet ma parecchi gabinetti con doccia tiepida integrata e venticello caldo finale per asciugare il culo dopo.

si schiaccia un bottone dopomaver cagato ed esce un'asta in mezzo al buco del wc che spruzza acqua tiepida in alto.

l'ho provato ma non ne sono stato entusiasta, mentre altri lo adorano.

6F6999CB-E379-4A5D-B0D5-0803BB2AF340.thumb.jpeg.b9ccc1e5cb37ff966b5e776f609b5c21.jpeg

pare che sto tipo di cesso sia molto in voga in corea e giappone;

chi cìè stato me ne parla benissimo

Posted
9 minutes ago, Sbuffo said:

Non mi piacerebbe però lavarmi il culo nello stesso posto in cui cago e piscio.

Comprendo bene che quei pertugi robotizzati mal si sposano con un attacco di violenta diarrea. Meno anfratti tecnici vi sono, più facile è l'igiene del vaso stesso. Anche se provarne uno mi piacerebbe! 

 

Posted

basta cercare in internet c'è una modifica per il water che si chiama acqua tì ma per esempio secondo i mi pare e i si dice una installazione completamente errata aveva fritto una nonnetta con la corrente

Posted
18 minutes ago, busdriver said:

fritto una nonnetta con la corrente

Quasi come quegli impianti vecchi in cui collegavano la terra ai tubi idraulici! 

Posted
1 hour ago, Ghost77 said:

Comprendo bene che quei pertugi robotizzati mal si sposano con un attacco di violenta diarrea. Meno anfratti tecnici vi sono, più facile è l'igiene del vaso stesso. Anche se provarne uno mi piacerebbe! 

 

lol un bello spruzzo di acqua e incrostazioni di spruzzi di diarrea.:rotfl:

Posted (edited)

bene o male la terra sugli impianti elettrici andrebbe collegata a ogni tubo di gas e acqua perchè almeno si costruisce una zona equipotenziale.

E si riducono i tubi che si corrodono

Il problema è quando fai delle gavate enormi (del tipo prendi un filo di fase dall'alloggio del vicino e l'altro da te e hai 380v...) e magari non ci sono i differenziali (che scatterebbero subito) o sono stati tolti.

Adesso i tubi poco per volta si mettono in materiali NON metallici e il problema si elimina.

Io mi immagino un installatore che non sappia il mestiere che si trova una cassetta di piano con giallo (una fase) rosa (l'altra fase) verde (altra fase) e grigio (neutro).

Erano vecchie cassette di piano marchiate ancora (s.i.p.) e da lì si partiva con due blu o due grigi per il contatore  (e in qualche caso si cambiava pure colore in tratta).  Ricordo un palazzo a grugliasco (dove abitavo io) e un altro vicino al limite di comune.

Ovviamente tutto senza terra

Edited by busdriver
Posted

Nella casa dei miei la messa a terra era collegata al tubo metallico di dove entra l'acqua e pensio sia fatto correttamente.

dove andrebbe collegata la messa a terra ?

Posted

sotto al boiler di solito si monta un cavallotto o sotto al bidet che faccia cavo e due tubi

Posted (edited)

La messa a terra deve portare nel terreno eventuali correnti elettriche da corto circuito o simili.

perche' andrebbe collegata sotto il boiler o sotto il bidet ? Il bidet mica e' in collegamento col terreno.

Edited by marco7
Posted

In caso di corto circuito verso terra CERTO ,in caso di corto tra fase e neutro o fase e fase che ci sia o no non cambia nulla. l'impianto di terra è cosa a se,di solito si fa un collegamento IN PIU' con la rete dell'acqua perchè per tanto che hai il boiler elettrico a terra li hai già i tubi

Posted

Infatti ho visto che negli impianti moderni hanno delle morsettiere equipotenziali per la terra, indipendenti da tutto, e che poi buttano al pozzetto col palo di scarica, ma d'altronde i condomini dei tempi che furono non avevano tutto ciò e ci si adeguava. 

Posted

La terra era paradossalmente molto più utile sugli elettrodomestici di una volta,quasi tutti in ferro e con isolamenti approssimativi (non c'era ancora il concetto di doppio isolamento attuale) rispetto a molti apparecchi moderni (che non hanno manco più la terra sulla spina) intrinsecamente più sicuri.

Il collegare le reti dell'acqua e del gas a terra serve anche nei condominii a eviatare che una dispersione in un alloggio metta a rischio biscottamento l'intero palazzo.

A casa mia è stata installata nel 74 la morsettiera e la sbarra di terra quando una parte dell'impianto è stata messa sotto traccia. E io personalmente eviterei di mettermi in casa un elettrodomestico pre 1970 per la loro pericolosità elettrica (la terra è comunque aggiungibile) e per la loro mancanza di sicurezze (nel gas siamo andati avanti fino ai primi anni 90 senza termovalvole nei fornelli) .

Cosa comunque fa la differenza è la presenza del differenziale in grado di fermare quasi tutte le folgorazioni verso terra (anche se probabilmente un bambino piccolo o un cardiopatico grave potrebbe morirci ugualmente). E almeno il 99% degli incendi dovuti a perdite di isolamento.

  • 5 months later...
Posted

Dipende come sto di salute. Se non ce la faccio anche 3 giorni senza lavarmi. Però se devo andare al lavoro magari il bidet e e ascelle le lavo. I piedi grazie al cielo mai puzzati.

  • 1 month later...
MetallaroPunk
Posted

Posso passare dalle 3/4 al giorno in caso di afa ad 1 volta al mese.

Non ho un odore particolare anche a detta di altri. Dopo che mi alleno e sono completamente fradicio, i miei vestiti sanno di acqua salata e basta.
Mi lavo per togliermi sensazioni di appiccicume, sudore, grasso o unto. Mi danno proprio fastidio 😵

Quindi direi al bisogno, ma in media una volta ogni settimana.

Saramandasama
Posted
11 minutes ago, prefy said:

Che topic volgarotto 😕

Tu una volta ogni quanti giorni? 2?

Posted

Ogni qualvolta ne avverto la necessità

 

On 10/8/2021 at 4:24 PM, marco7 said:

Si quello e' il modello recente che esiste ora a casa dei miei genitori. Quando provai a usarlo bagnai tutto il pavimento.

al massimo sarei capace ad usarlo per i piedi.

Per me sarebbe meglio in bidet tipo quello ma con una doccia con tubo flessibile che puoi posizionare molto vicino al culo.

Non so se esistono con doccetta e tubo flessibile.

Poi per me dovrebbe essere piu' largo, tipo un lavandino per non schizzare sul pavimento.

Usa questa: attacco universale, ti spruzzi dentro ongi orifizio!

 41B-VNI-3dL._AC_SL1000_.jpg

che volgaritàààààààààààààààààààààààààààà

  • 11 months later...
Darincromo
Posted
I can suggest to visit to you a site, with a large quantity of articles on a theme interesting you.

sassa
Saramandasama
Posted

I brasiliani e in generale i sudamericani dicono che gli italiani e in generale gli europei si lavino poco..

In Brasile si fanno la doccia tutti i giorni e sono sempre profumati, dicono

Gli europei puzzano?

Posted
9 minutes ago, Saramandasama said:

Gli europei puzzano?

nel nord europa in effetti devono aver litigato col sapone da ragazzini (provate il Tube londinese e poi vediamo se sopravvivete al tanfo)

Posted
2 minutes ago, freedog said:

provate il Tube londinese

Quando è stata l'ultima volta in cui ci sei stato ? 

Io saranno 5 anni che occasionalmente vado, in estate, e non ho mai sentito puzza sulla metro o sui mezzi.

Posted (edited)
19 minutes ago, Ghost77 said:

Quando è stata l'ultima volta in cui ci sei stato ? 

novembre 2022.

poi si mettono 34 litri di profumacci alcalini per cercare di coprire l'odore del sudore, ma l'effetto è mefitico.

basterebbe un banalissimo felce azzurra e il mio olfatto sarebbe felice, non pretendo mica che usino il doccia schiuma all'aloe di montagna

Edited by freedog
Posted

Giuro, mai un olezzo, ci sono stato 2 settimane fa e gli scorsi agosti. 

Posted (edited)
4 minutes ago, Ghost77 said:

Giuro, mai un olezzo

e che ti devo dire? c'avrò il nasino delicato; sarà perchè sò quasi 17 anni che sto con uno che considera Lush il suo paradiso in terra...

però la gente puzzolente, specie di sera, sulla metro c'era

Edited by freedog
Posted
Just now, freedog said:

la gente puzzolente, specie di sera,

Quella però la trovi anche a Torino sui mezzi in certe ore, probabilmente dipende proprio dalla fauna del tramonto 😄

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...