white Posted December 9, 2007 Share Posted December 9, 2007 sto vivendo un incubo , un dilemma interiore da settembre. ho iniziato il mio ultimo anno delle superiori. faccio lo scientifico... arrivato al 5 anno posso dire con sicurezza che non ho nessuna conoscenza scientifica.la matematica la capisco,anche se con un pò di difficoltà...ho enormi problem in algebra visto che al biennio al mio prof non piaceva fare matematica. fisica non la capisco... ed ogni votla che in classe abbiamo fiisica il professore decide che è meglio parlare di altro . . o cibo . .o il lavoro ecc ecc. non tocchiamo il tasto biologiachimica.ho fatto lo scientifico ma ne sto uscendo con una preparazione scientfica insufficente... quindi ho seri dubbi sulla scelta universistaria.... premettendo che vorrei evitare a tutti i costi di continuare a fare latino all'università (o almeno farlo , ma non troppo) ,sono indeciso sulla futura(ma non troppo) scelta universitaria. escludendo le varie facoltà scientifiche( che il mondo intero mi ricorda essserele facoltà che alla fine ti daranno piu opportunità di lavoro ecc.. ecc) non so davvero cosa fare. avevo intenzione su scienze politiche... anche se precisamente non so bene cosa si studia..... e comunque tutti mi dicono che è una facoltà troppo vaga e che non mi darà posti di lavoro... io sono in crisi. scusate per lo sfogo e per il NON argomento trattato in questo topic , . . . è più che altro una ricerca di consglio . . di aiuto. grazie a tutti coloro che mi risponderanno. ah , abito a reggio calabria.e non so quanto sarei disposto a spostarmi... anche se avrei parenti a bologna... byebye Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/ Share on other sites More sharing options...
marco Posted December 9, 2007 Share Posted December 9, 2007 una facoltà troppo vaga e che non mi darà posti di lavoro... Quali sono i tuoi criteri di scelta dell'università? Pesi di più il tuo interesse verso la materia o gli sbocchi professionali? Se la tua priorità è trovare un posto dopo la laurea, rapidamente, avrei da "raccomandarti" Infermieristica, della facoltà di medicina e chirurgia (io ci avevo fatto un pensierino, ai miei tempi). Ti assicura un posto fisso, ma bisogna essere portati. Contrariamente, non rinunciare alle tue passioni, piuttosto impegnati di più, anche per conto tuo (non adagiarti sulle inadempienze dei professori). In bocca al lupo! Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-227935 Share on other sites More sharing options...
white Posted December 9, 2007 Author Share Posted December 9, 2007 eh già ma come ti ho detto escludo a priori tutto ciò che è scientfiico Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-227943 Share on other sites More sharing options...
clara Posted December 9, 2007 Share Posted December 9, 2007 ciao whitewhite fammi smaltire un po' di rabbia verso i miei colleghi insegnanti di materie scientifiche... e poi prova un po' a pensare a cosa ti piacerebbe studiare: per ora hai solo detto cosa NON vorresti continuare a studiare (latino e materie scientifiche). E poi l'università è solo un breve periodo, hai delle idee su cosa ti piacerebbe o non ti piacerebbe fare come lavoro? In realtà, per quanto riguarda le materie scientifiche, non hai detto se ti interessano o meno... Sarebbe importante capirlo. Spesso le facoltà scientifiche organizzano dei "corsi di recupero" iniziali proprio per chi ha avuto dei problemi alle superiori o ha frequentato un corso di studi con poca matematica... Nella tua scuola non ti danno indicazioni per l'orientamento? Inoltre: di solito le università organizzano delle giornate informative per gli studenti delle scuole medie superiori. Poi: mi rendo conto che è un consiglio banale, ma esiste Google per trovare informazioni sui vari corsi di laurea e sui siti delle università. Sulla faccenda di dove studiare, mi rifaccio a quel che dici in un altro topic dove ti lamenti della città dove vivi: certo che Bologna sarebbe tutta un'altra cosa per "vivere la tua vita"... Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-227953 Share on other sites More sharing options...
white Posted December 9, 2007 Author Share Posted December 9, 2007 grazie. io fin dallle medie avevo come sogno di diventare un politico .idea pazza...piu che altro perchè la politica non è un vero e proprio lavoro...ma mi piace anche l'idea di stare dietro le quinte. non so se riesco a spiegarmi... cosa mi piace studiare....beh.. l'italiano e l'inglese senza dubbio. anche la storia volendo la potrei continuare a studiare con piacere. nella mia scuola si danno indicazione per l'orientamento.ma solo per le università della mia città che sono: ingenieria . archittetura e giurisprudenza.quindi escludendo a priori leprime 2 mi rimarrebbe giurisprudenza.per quanto riguarda google. qual è il problema ? è che si certo vado nei siti delle università.. ma non spiegano per bene cosa si studia. c'è solo l'elenco delle materie. so benissimo quando leggo" storia contemporanea"a cosa vado incontro .. ma quando leggo ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO o SCIENZA POLITICA , posso solo pensare vagamente cosa si studia :D Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-227959 Share on other sites More sharing options...
Isher Posted December 9, 2007 Share Posted December 9, 2007 Io non sottovaluterei il consiglio di Marco, molto concreto e realistico. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-227972 Share on other sites More sharing options...
clara Posted December 9, 2007 Share Posted December 9, 2007 Riguardo a Scienze Infermieristiche, mi pare di aver capito che whitewhite lo ritenga comunque un tipo di studio troppo scientifico... Effettivamente ci sono esami tipo chimica e fisica, che non sono ovviamente ad un livello specialistico ma richiedono comunque un certo impegno. Scienze Infermieristiche è un'ottima scelta se si vuole trovare poi lavoro in fretta (almeno qui al Nord, non so come sia la situazione in Meridione): ma il lavoro deve piacere e soprattutto attualmente in Italia gli infermieri studiano troppo rispetto al tipo di lavoro che di fatto si trovano a fare. Questi sono commenti che ho sentito da neo-laureati e magari qui sul forum qualcuno potrà dare notizie più precise, purché ovviamente whitewhite dica se la cosa gli interessa. Sai, whitewhite, quando si comincia l'università raramente si sa esattamente cosa ci sia dietro il titolo di un corso; io che ho fatto studi scientifici non avevo idea di cosa potesse essere un corso universitario di fisica o di matematica: è comunque un altro pianeta rispetto al liceo, anche se si crede di sapere abbastanza bene cosa sia la fisica o la matematica (io avevo frequentato un ottimo liceo scientifico). Confesso di aver seguito un corso di "fisica dei neutroni" senza sapere esattamente cosa avesse di diverso dal corso di "fisica nucleare", solo perché il professore era molto più simpatico dell'altro Per capire se è adatto a te il corso di laurea in Scienze Politiche, non puoi basarti tanto sui contenuti del singolo corso quanto sui tipi di lavoro che potrai poi fare (informati anche sulle prospettive reali di occupazione). Scusa se ti ho dato il consiglio di cercare su Internet, a scuola mi capita che certi studenti vengano a chiedere cose assolutamente basilari che si troverebbero da soli in pochi minuti con una ricerca... comunque da questa pagina del MIUR si può accedere ai siti di tutte le università italiane: http://universo.miur.it/ Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-227983 Share on other sites More sharing options...
white Posted December 9, 2007 Author Share Posted December 9, 2007 Scusa se ti ho dato il consiglio di cercare su Internet ma che dici scherzi? :D comuqnue speriamo che ci sia qualcuno iscritto in scienze politiche quadentro .. o in giurisprudenza tutto al più per vedere cosa ne pensano. oltretutto escludo le materie scientifiche e mediche sopratutto perchè io e il sangue siamo nemici. dove c'è lui non ci son io Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-227986 Share on other sites More sharing options...
Zenshin Posted February 3, 2008 Share Posted February 3, 2008 whitewhite, mandami un pm se sei interessato, io sono al secondo anno di scienze politiche, e sono uscito dal liceo scientifico praticamente con la tua preparazione hahahah Se vuoi quando sei libero ci facciamo una chiacchierata sulle materie e sulle relative specializzazioni Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-233598 Share on other sites More sharing options...
J u l e s Posted July 3, 2008 Share Posted July 3, 2008 grazie. io fin dallle medie avevo come sogno di diventare un politico .idea pazza...piu che altro perchè la politica non è un vero e proprio lavoro...ma mi piace anche l'idea di stare dietro le quinte. non so se riesco a spiegarmi... cosa mi piace studiare....beh.. l'italiano e l'inglese senza dubbio. anche la storia volendo la potrei continuare a studiare con piacere. nella mia scuola si danno indicazione per l'orientamento.ma solo per le università della mia città che sono: ingenieria . archittetura e giurisprudenza.quindi escludendo a priori leprime 2 mi rimarrebbe giurisprudenza.per quanto riguarda google. qual è il problema ? è che si certo vado nei siti delle università.. ma non spiegano per bene cosa si studia. c'è solo l'elenco delle materie. so benissimo quando leggo" storia contemporanea"a cosa vado incontro .. ma quando leggo ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO o SCIENZA POLITICA , posso solo pensare vagamente cosa si studia ;) :) HEY HEY HEY Io studio scienze politiche !!!! Se avessi ancora bisogno di delucidazioni eccomi a disposizione.......... Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-256153 Share on other sites More sharing options...
white Posted July 14, 2008 Author Share Posted July 14, 2008 hey ti ho mandato mess personale Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-258333 Share on other sites More sharing options...
R.POST Posted July 14, 2008 Share Posted July 14, 2008 se non lo hai già fatto vai sul sito della facoltà che intendi frequentare e studiati un attimo il percorso e le materie che affronterai...io mi feci un'idea anche grazie a questo Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-258375 Share on other sites More sharing options...
white Posted July 16, 2008 Author Share Posted July 16, 2008 si grazie lo so... ci sto provando ma molte materie non so prorpio in cosa consistano eheh Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-258771 Share on other sites More sharing options...
nulla Posted July 16, 2008 Share Posted July 16, 2008 in scienze politiche le materie scientifiche ci sono eccome! almeno io ho studiato economia politica I e II (anche se non è propriamente "scientifica" è molto matematica), statistica, demografia per un totale di 32 crediti su 180 (non è poco). Per il resto le materie principali sono storia (moderna, contemporanea, delle relazioni internazionali, delle organizzazioni internazionali, dei partiti ed altre minori) e molto diritto (pubblico, privato, internazionale, ed in alcuni casi amministrativo, della comunicazione e costituzionale). Ora sto studiando per "diritto dell'economia" ed è un incubo! ma a me piace :P Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-258793 Share on other sites More sharing options...
R.POST Posted July 16, 2008 Share Posted July 16, 2008 comunque tra poco ci si laurea un mio amico. che ti serve sapere esattamente? Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-258810 Share on other sites More sharing options...
nulla Posted July 16, 2008 Share Posted July 16, 2008 innanzitutto bisognerebbe sapere a quale ateneo vuole andare, essendo le facoltà molto diversificate tra loro per via dell'autonomia. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-258825 Share on other sites More sharing options...
white Posted July 17, 2008 Author Share Posted July 17, 2008 lo so. credo messina alla fine . . . . Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-258926 Share on other sites More sharing options...
R.POST Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 messina? se ne sei convinto..... comincia con il decidere che indirizzo prendere allora http://www.scienzepolitiche.unime.it/index.php?option=com_content&task=section&id=12&Itemid=46 c'è mediazione & integrazione multietnica, evidentemente per formarsi nei servizi sociali e organizzazioni mondiali http://www.scienzepolitiche.unime.it/index.php?option=com_content&task=view&id=54&Itemid=46 oppure amministrazione & sviluppo economico, una specie di management http://www.scienzepolitiche.unime.it/index.php?option=com_content&task=view&id=67&Itemid=46 poi il corso vero e proprio di scienze politiche, che dopo il 1° anno ti porta a scegliere tra giornalismo, analisi politica e studi internazionali http://www.scienzepolitiche.unime.it/index.php?option=com_content&task=view&id=26&Itemid=46 infine i servizi sociali presi sotto il lato sociologico, psicologico e economico...si insomma un "tutto e niente" di cui potresti anche fare a meno http://www.scienzepolitiche.unime.it/index.php?option=com_content&task=view&id=58&Itemid=46 secondo me ti conviene il 1° a livello lavorativo, ma bisogna vedere cosa ti interessa fare Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-258957 Share on other sites More sharing options...
R.POST Posted July 30, 2008 Share Posted July 30, 2008 beh?? hai scelto qualcosa? Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-261487 Share on other sites More sharing options...
white Posted August 7, 2008 Author Share Posted August 7, 2008 ancora no .... a messina me la sconsigliano tutti vivamente. se deciderò comuqnue farò scienze politiche normali.credo. intanto proverò il test per giornalismo ed editoria Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-263343 Share on other sites More sharing options...
white Posted August 25, 2008 Author Share Posted August 25, 2008 secondo voi quale è migliore: http://www.scienzepolitiche.unime.it/UserFiles/File/Data/manifesti/2008-09/Triennali/L-16%20Scienze%20dell%27amministrazione%20e%20dello%20sviluppo%20economico.pdf oppure http://www.scienzepolitiche.unime.it/UserFiles/File/Data/manifesti/2008-09/Triennali/L-36%20Scienze%20delle%20relazioni%20internazionali.pdf ??? Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-266999 Share on other sites More sharing options...
J u l e s Posted September 2, 2008 Share Posted September 2, 2008 Io opterei per quella in relazioni internazionali.......ma essendo di parte non so se puoi accettare il mio consiglio! Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-268703 Share on other sites More sharing options...
white Posted September 2, 2008 Author Share Posted September 2, 2008 hahaha ho deciso di fare il test per l'altra Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/6863-scienze-politiche/#findComment-268810 Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now