Jump to content

(il nuovo) Superman fa coming out


Recommended Posts

Posted

e poi c'è la parte sui contenuti dove ogni formato racconta vicende legate al territorio, escludendo i fumetti italiani che invece, molto spesso, raccontano storie ambientate all'estero come Dylan dog (Londra), Tex (USA), Zagor (USA), Mister No (Sudamerica) etc.

Posted
12 minutes ago, Colt said:

il formato comics è più scarno, ha meno pagine e molte volte presenta una colorazione interna, i fumetti italiani comprese le strisce sono tutti in bn a meno che non siano uscite speciali,

Io non leggo Bonelli (non è vero, un po' di Dylan Dog l'ho letto e ho il texone di Magnus) quindi non sono d'accordo con quanto dici. Perché tu stai parlando quasi solo di Bonelli. 

Io se penso ai fumetti italiani mi vengono in mente autori come Magnus, Pazienza, Toppi, Battaglia, Bonvi, Scozzari, Pratt, Manara, Crepax... oggettivamente è difficile fare delle generalizzazioni su di loro. 

Forse una cosa che li unisce è il grande interesse per il sesso. Quasi tutti hanno fatto qualcosa di pornografico.

Posted
34 minutes ago, Bloodstar said:

quindi non sono d'accordo con quanto dici.

in che cosa non sei d'accordo? sul fatto che sono in bianco e nero o sul fatto che molti fumetti italiani siano ambientati all'estero?

per citarne qualcuno che hai citato tu, ricordo che Corto maltese di Pratt è ambientato in vari posti come Brasile, Venezuela etc.

lo sconosciuto di Magnus idem tra l'america latina, paesi arabi, africa, cuba etc.

Posted
5 hours ago, Ghost77 said:

I ragazzini leggono Dc e Marvel? Ero rimasto fosse diventata roba per 30 enni. 

i teens di oggi (da indagini di mercato) hanno recuperato i marvel coi film (dai Fantastici 4 all'uomo ragno, passando per Hulk e Lanterna verde; batman & superman manco vale la pena starli a dire, per quanto siano ovvi nella lista), ma ignorano completamente i vecchi telefilm anni 60; mentre i comics (più in america che qua) stanno avendo un periodo di ripresa grazie al web; purtroppo lì anche le fumetterie non se la passano benissimo

Posted (edited)
1 hour ago, Colt said:

i fumetti italiani comprese le strisce sono tutti in bn a meno che non siano uscite speciali

Su questo non sono d'accordo.

Sul concetto di "uscita speciale" per esempio, che fa molto Bonelli. 

Molta della roba di Pazienza è in bn ma molta è a colori. Idem per Toppi e Battaglia. Ranxerox è quasi tutto a colori. Anche alcune cose belle di Manara sono a colori... non si possono fare questo tipo di generalizzazioni.

Edited by Bloodstar
Posted

Senza contare che Topolino ha fatto uscire una miniera di storie scritte e disegnate da italiani ed erano a colori 😄 si può parlare di tradizione del b/n, citando oltre a Bonelli anche Diabolik, Skorpio e Lanciostory, ma è giusto ricordare che uscivano anche parecchie produzioni a colori come dice Bloodino, anche su Il Giornalino.

Posted
5 hours ago, Bloodstar said:

Leggiti la Vertigo se hai 30 anni, ti piace la gente coi superpoteri ma vuoi pure una panoramica dello spettro LGBT, no?

Noi lettori della DC Vertigo non abbiamo bisogno di un Superman bisex,

abbiamo già tutto quello che ci serve grazie :D

1 hour ago, Bloodstar said:

Io se penso ai fumetti italiani mi vengono in mente autori come Magnus, Pazienza, Toppi, Battaglia, Bonvi, Scozzari, Pratt, Manara, Crepax... oggettivamente è difficile fare delle generalizzazioni su di loro. 

Forse una cosa che li unisce è il grande interesse per il sesso. Quasi tutti hanno fatto qualcosa di pornografico.

Probabilmente erano anni in cui c'era molta più richiesta di adesso.

Posted
25 minutes ago, Bloodstar said:

Su questo non sono d'accordo.

Sul concetto di "uscita speciale" per esempio, che fa molto Bonelli. 

Molta della roba di Pazienza è in bn ma molta è a colori. Idem per Toppi e Battaglia. Ranxerox è quasi tutto a colori. Anche alcune cose belle di Manara sono a colori...

ho capito.

certo, ammetto di aver dimenticato questi autori anche se mi pare che moltissima roba di Magnus sia in bianco e nero (mi pare di ricordare anche kriminal e satanik, non ci metto la mano sul fuoco per alan ford).

27 minutes ago, Bloodstar said:

non si possono fare questo tipo di generalizzazioni.

eh troppo tardi, l'ho fatto.

20 minutes ago, Krad77 said:

Senza contare che Topolino ha fatto uscire una miniera di storie scritte e disegnate da italiani ed erano a colori 😄 si può parlare di tradizione del b/n, citando oltre a Bonelli anche Diabolik, Skorpio e Lanciostory, ma è giusto ricordare che uscivano anche parecchie produzioni a colori come dice Bloodino, anche su Il Giornalino.

sì, infatti avevo proprio dimenticato quegli autori citati, me ne scuso.

topolino non l'ho citato in quanto lo associo alla provenienza americana, ma anche lì ci sono diversi autori italiani ed è a colori.

Posted
1 hour ago, Bloodstar said:

se penso ai fumetti italiani mi vengono in mente autori come Magnus, Pazienza, Toppi, Battaglia, Bonvi, Scozzari, Pratt, Manara, Crepax...

Jacovitti, diobò!!!

possibile che nessuno si ricorda mai di lui???.

io da ragazzino veneravo Cip & Gallina e Teneriffa la sceriffa....

22 minutes ago, Krad77 said:

uscivano anche parecchie produzioni a colori come dice Bloodino, anche su Il Giornalino.

vedi alla voce Lucky Luke

Posted
Just now, freedog said:

Jacovitti, diobò!!!

Hai ragione, chiedo venia. 

Anche Jacovitti ha lavorato sia a colori che in bianco e nero, tanto per dire. 

5 minutes ago, Colt said:

certo, ammetto di aver dimenticato questi autori anche se mi pare che moltissima roba di Magnus sia in bianco e nero (mi pare di ricordare anche kriminal e satanik, non ci metto la mano sul fuoco per alan ford).

Magnus ha lavorato sempre e solo in bianco e nero, confermo. 

Posted

Lucky Luke è belga. A me piaceva Pinky di Mattioli ed era a colori.

image.thumb.jpeg.0333302af056fa9109a1d629cbf6f3c7.jpeg

Posted
14 minutes ago, Krad77 said:

Lucky Luke è belga

vero, ma usciva sul Giornalino.

Come West and soda di Bozzetto (altro fumettista da me venerato)

la cosa curiosa è che il Giornalino era edito dai preti (mi pare gli stessi di Famiglia cristiana)

Posted
18 minutes ago, Bloodstar said:

Anche Jacovitti ha lavorato sia a colori che in bianco e nero, tanto per dire. 

E ha fatto anche lui cose porno.

17 minutes ago, Krad77 said:

A me piaceva Pinky di Mattioli ed era a colori.

Cose porno anche per Mattioli

(mia nonna mi aveva abbonato al Giornalino per almeno quindici anni

e anche io ho sempre adorato Pinky.

Posted (edited)

Comunque Jonathan Kent era abbastanza sospettino pure durante la serie dei Supersons (quella con Robin-Damian Wayne).

Le ship su internet si sprecavano, non so se gli autori intendessero giocare sull'ambiguità del rapporto in vista di un eventuale coming out di uno dei due, ma comunque non mi suona forzato (a differenza di quei due personaggi obbrobriosi della marvel coi capelli azzurri e rosa, che sembravano una parodia sul pride che potrei trovare su una vignetta di Libero).

Edited by Skeletor
Posted
1 hour ago, freedog said:

Jacovitti, diobò!!!

bellissimo.

ho comprato tutte le uscite recenti, la collezione hachette, in edicola proprio perché lo adoro.

da piccolo avevo i quaderni, ovviamente persi.

Posted
1 hour ago, Skeletor said:

due personaggi obbrobriosi della marvel coi capelli azzurri e rosa

I gemelli snowflake e safespace… effettivamente l’idea di base era bruttina e probabilmente non li ripescheranno mai. In compenso c’è un nuovo personaggio che si chiama Somnus e il character design a mio avviso non è male

https://www.gamesradar.com/marvel-celebrates-lgbtqia-characters-and-creators-in-june-pride-special/

Posted
1 hour ago, Krad77 said:

I gemelli snowflake e safespace… effettivamente l’idea di base era bruttina e probabilmente non li ripescheranno mai. In compenso c’è un nuovo personaggio che si chiama Somnus e il character design a mio avviso non è male

https://www.gamesradar.com/marvel-celebrates-lgbtqia-characters-and-creators-in-june-pride-special/

Vero! Anche se io sono hyppato a mille per la versione live action di Wiccan, che dopo averlo visto bambino in Wandavision c'è caso di ritrovarselo in versione twinka in Multiverse of Madness 👀

Posted
3 hours ago, Colt said:

bellissimo.

ho comprato tutte le uscite recenti, la collezione hachette, in edicola proprio perché lo adoro.

da piccolo avevo i quaderni, ovviamente persi.

Il diario Jac... Che m'hai ricordato!!!

Qualcuno rimembra pure Nilus, gia' che stiamo citando???

Posted
11 minutes ago, freedog said:

Il diario Jac... Che

Il diario Vitt, non Jac.

4 hours ago, Almadel said:

E ha fatto anche lui cose porno.

Probabilmente gli unici tratti distintivi comuni del fumetto d'autore italiano sono le incursioni nella pornografia e il cinismo spinto.

Posted
6 minutes ago, Bloodstar said:
19 minutes ago, freedog said:

Il diario Jac... Che

Il diario Vitt, non Jac

Giusto.

Alle 11 e mezza di sera comincio a perde drammaticamente colpi...

Eh, la vecchiaia avanza; me sto proprio a fa' rincojionito...

  • 10 months later...
Posted
On 10/13/2021 at 11:16 AM, Colt said:

si innamora di un giornalista... asiatico,

Ora ha pure lui dei poteri, e il nome da supereroe è Gossamer

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...