Jump to content

[Fiction] Un professore


Recommended Posts

Posted

Ho iniziato questa fiction quando è saltato fuori che c’era un tema gay, mi sta piacendo, del resto la regia è di Alessandro D’Alatri ed è scritta benino. Qualcuno l’ha vista e vuole esprimere il suo parere?

image.thumb.jpeg.7498ddbd00570ecb4916b38026b0ad32.jpeg

 

  • 3 weeks later...
Posted (edited)
  On 12/13/2021 at 10:28 PM, Krad77 said:

Qualcuno l’ha vista e vuole esprimere il suo parere?

Expand  

Vista per caso e mi è piaciuta: una sufficienza abbondante se la merita tutta.

L'aspetto più positivo: essere riusciti a portare una fiction con temi relativamente moderni, in prima serata su Rai1. 

Peccato per aver inserito troppe sottotrame alcune decisamente poco interessanti. Tante, invece, sono stata accennate tanto da farle sembrare un riempitivo. Sarebbe stato meglio, per me, concentrarsi su meno storylines approfondendole meglio, oltre a caratterizzare di più alcuni personaggi.

Mi è piaciuta molto la sottotrama gay.

In generale c'era un'ottima base che, per trama e cast, poteva essere usata molto meglio, peccato!

SEMI SPOILER

.

.

.

.

 

 

bella chimica tra Simone e Manuel, ma dove vogliono andare a parare? Solo io ho visto una certa incoerenza di scrittura in questi due personaggi, oltre a poco coraggio di scrittura?

Comunque vale lo stesso discorso generale: alcuni passaggi evolutivi dei personaggi sono stati grossolani o solo suggeriti. Sarebbe valsa la pena seguire meglio la crescita del rapporto tra i due ragazzi. Speriamo in una stagione 2 scritta meglio, con più coerenza e audacia.

 

 

 

Edited by Gianni2021
  • 1 month later...
Posted

Premesso che credo di avere qualcosa di irrisolto dall'adolescenza 🤣 perciò questi prodotti teeen mi piacciono, e li cerco ancora oggi che quel periodo l'ho superato da un pezzo.

Bisogna capire come valutarlo. Se si contestualizza il fatto di aver curato un prodotto per un pubblico generalista, per me hanno fatto un buon lavoro. Anche se mi arriva subito il confronto con Skam e di quest'ultima mi aveva colpito quanto fossero realistiche le trame, i dialoghi, gli sviluppi, i tempi. Ho difficoltà a ricordare qualcosa che stonasse. Forse la penultima stagione italiana è stata debole o comunque a me non è piaciuta. E Un professore fatica a tenere botta.

Scendendo più nel dettaglio.

  Reveal hidden contents

 

 

  • 1 month later...
Posted

Temi gay anche in Volevo fare la rockstar, ora alla sua II stagione. Sevo dire che a me piace molto

Locandina di Volevo fare la rockstar: 499339 - Movieplayer.it

Posted (edited)
  On 4/10/2022 at 10:41 PM, Krad77 said:

Temi gay anche in Volevo fare la rockstar

Expand  

Ho scoperto, ma non ancora visto questa serie, proprio perchè di sfuggita devo aver letto da qualche parte recentemente che c'è un tema gay.

In "un professore" la storyline gay era secondaria ma decisamente importante. Qui esce fuori solo nella seconda stagione? A livello di importanza e minutaggio nella trama, siamo a livello del professore, oppure è differente? Grazie.

Edited by netny
Posted
  On 4/11/2022 at 8:54 AM, netny said:

Qui esce fuori solo nella seconda stagione?

Expand  

No no, già dalla prima

  On 4/11/2022 at 8:54 AM, netny said:

A livello di importanza e minutaggio nella trama, siamo a livello del professore, oppure è differente?

Expand  

Sinceramente ne Un professore non lo definirei secondario, comunque anche qui siamo a pari importanza 🙂

Posted
  On 4/11/2022 at 11:50 AM, Krad77 said:

Sinceramente ne Un professore non lo definirei secondario

Expand  
  Reveal hidden contents

 

Posted

In questo senso è paragonabile perché Volevo segue molto il pdv della protagonista Olivia, e il personaggio gay è un suo parente stretto.

  • 2 weeks later...
Posted

https://www.hallofseries.com/serie-tv/5-serie-tv-rai-pregiudizi/?fbclid=IwAR0a1QnYJpYvZZYRpwo-DTMmgObDjaMNZ47M_sOlR9Eop21RZCjNq46FSDc

  • 1 year later...
Posted (edited)

Ieri andata in onda l’ultima puntata della seconda stagione di “Un Professore”. Voi cosa ne pensate?

Sotto spoiler le mie impressioni generali.

  Reveal hidden contents

 

Edited by netny
Posted

Mi mancano gli ultimi due episodi, quando li finisco ti leggo ^^

Posted

Sostanzialmente penso che il percorso di "presa di coscienza" di Manuel potrebbe essersi preso una pausa nella stagione 2, per poi tornare nella 3. Bisogna stare a vedere però. In qualche modo il rapporto tra i due come se fossero migliori amici o fratelli, a mio parere, funziona.

Il maggiore problema di questa stagione è, secondo me, il cambio di regista. Pur nei parametri della fiction, D'Alatri nella prima stagione era riuscito a fare un gradino in più e portare quindi la serie ad essere un po' a metà strada tra la fiction e la serie tv. Un obiettivo che Alessandro Casale, a mio avviso, manca, non so se per mancanza di interesse o perché non ha un talento registico paragonabile.

Fortunatamente ci sono alcune cose che funzionano nella stagione 2 proprio come nella stagione 2: l'utilizzo dei temi tratti dalla filosofia tradotti nella realtà di quello che vivono i personaggi in ogni episodio, e la capacità di alcuni interpreti di dare il meglio nei loro ruoli, soprattutto Gassman, Pandolfi, Maupas e Gavino.

Posted
  On 1/2/2022 at 8:04 AM, Gianni2021 said:

L'aspetto più positivo: essere riusciti a portare una fiction con temi relativamente moderni, in prima serata su Rai1. 

Peccato per aver inserito troppe sottotrame alcune decisamente poco interessanti. Tante, invece, sono stata accennate tanto da farle sembrare un riempitivo.

Expand  

condivido & sottoscrivo

Posted (edited)
  On 12/22/2023 at 4:15 PM, Krad77 said:

Sostanzialmente penso che il percorso di "presa di coscienza" di Manuel potrebbe essersi preso una pausa nella stagione 2, per poi tornare nella 3

Expand  


Scusate ho dimenticato di mettere tutto sotto spoiler.

 

 

 

 

È possibile, ma… “buchi di sceneggiatura” portatemi via. Va bene che in adolescenza (e anche più da adulti 😝), non è che la coerenza e la stabilità emotiva siano proprio al primo posto… però…

 

  On 12/22/2023 at 4:15 PM, Krad77 said:

In qualche modo il rapporto tra i due come se fossero migliori amici o fratelli, a mio parere, funziona

Expand  


Ecco, qui proprio la vedo in maniera diametralmente opposta. Che funzionino (o potrebbero funzionare) come amici/fratelli sì (anche se ammetto mi sarebbe piaciuto più un percorso come nell’originale Merlì). Ma è un funzionamento puramente teorico: nello svolgersi delle puntate, vediamo nella prima parte una evidente gelosia di Manuel, sia nei dialoghi sia negli sguardi. Non può avere altra interpretazione.  Se non quella di un fan service (?)

 

Nella seconda metà di stagione, che amicizia hanno avuto? Ok, anche qui va bene tutto, l’adolescenza i primi amori ecc ecc… ma o sono palesi buchi di trama, o gli sceneggiatori si sono fumati qualcosa di molto allucinogeno, oppure hanno preso troppe benzodiazepine da avere una grave amnesia di quanto avevano scritto e fatto recitare ai due giovani attori, con le relative crescite personali, dalla prima puntata della S1 fino a circa metà della S2. Negli ultimi episodi manco di fronte ad un ricovero urgente e grave c’è stata quella minima tensione (anche solo fraterna) tra i due. A meno che due abbracci e due pacche nelle spalle non vogliano significare tutto ciò… ma anche qui… incoerenza totale rispetto a tutto il precedente. No, questa proprio, anche con tutta la buona volontà, non riesco proprio a farla funzionare. E sto tralasciando anche episodi minori, seppur non secondari, dove amicizia … what?
 

Personalmente ho visto un Manuel “rovinato” da quello che gli hanno fatto recitare e del tutto slegato al percorso di crescita, seppur altalenante e lento, che si era visto fino a poche puntate prima. Senza dimenticare che nella S1 avevano avuto una schietta “conversazione” in merito al rapporto sessuale  avuto. Ora vogliono liquidare tutto con la poesia della nave naufragata? 🫤🤔

 

  On 12/22/2023 at 4:15 PM, Krad77 said:

Il maggiore problema di questa stagione è, secondo me, il cambio di regista. Pur nei parametri della fiction, D'Alatri nella prima stagione era riuscito a fare un gradino in più e portare quindi la serie ad essere un po' a metà strada tra la fiction e la serie tv. Un obiettivo che Alessandro Casale, a mio avviso, manca, non so se per mancanza di interesse o perché non ha un talento registico paragonabile.

Expand  

So quanto tu sia esperto, a differenza mia. Le mie opinioni  sono più da appassionato che da “esperto”. Modestamente, seppur il nuovo regista non abbia avuto nessun particolare guizzo, non l’ho trovato da bocciare. Sicuramente concordo sul fatto che D’ Alatri era riuscito a mettere una marcia in più nella S1.

 

  On 12/22/2023 at 4:15 PM, Krad77 said:

l'utilizzo dei temi tratti dalla filosofia tradotti nella realtà di quello che vivono i personaggi in ogni episodio, e la capacità di alcuni interpreti di dare il meglio nei loro ruoli, soprattutto Gassman, Pandolfi, Maupas e Gavino.

Expand  

100%👍

Edited by netny
Posted
  On 1/2/2022 at 8:04 AM, Gianni2021 said:

Speriamo in una stagione 2 scritta meglio,

Expand  

ehm.. la prossima dovrebbe essere la 4

  On 12/22/2023 at 8:12 AM, netny said:

Ieri andata in onda l’ultima puntata della seconda stagione di “Un Professore”.

Expand  

non era la terza?

sicuri??

  On 12/22/2023 at 4:15 PM, Krad77 said:

Il maggiore problema di questa stagione è, secondo me, il cambio di regista. Pur nei parametri della fiction, D'Alatri nella prima stagione era riuscito a fare un gradino in più e portare quindi la serie ad essere un po' a metà strada tra la fiction e la serie tv. Un obiettivo che Alessandro Casale, a mio avviso, manca, non so se per mancanza di interesse o perché non ha un talento registico paragonabile.

Expand  

sta cosa l'ho sentita dire a parecchi addetti ai livor... ehm.. ai lavori

  On 12/22/2023 at 4:15 PM, Krad77 said:

ci sono alcune cose che funzionano nella stagione 2 proprio come nella stagione 2

Expand  

amò, ti voglio bene e lo sai; ma qui che cazzo volevi da dì???

  On 12/22/2023 at 4:40 PM, netny said:

ma… “buchi di sceneggiatura” portatemi via

Expand  

sono fiction di rai1, non chiediamogli qual che non possono essere su!

-edit: conosco e sono amico da decenni degli sceneggiatori, di mio ho visto i plot, non le puntate intere; ma sapendo anche del backstage cambia poco-

  On 12/22/2023 at 4:40 PM, netny said:

o gli sceneggiatori si sono fumati qualcosa di molto allucinogeno, oppure hanno preso troppe benzodiazepine da avere una grave amnesia di quanto avevano scritto e fatto recitare ai due giovani attori, con le relative crescite personali, dalla prima puntata della S1 fino a circa metà della S2. Negli ultimi episodi manco di fronte ad un ricovero urgente e grave c’è stata quella minima tensione (anche solo fraterna) tra i due. A meno che due abbracci e due pacche nelle spalle non vogliano significare tutto ciò… ma anche qui… incoerenza totale rispetto a tutto il precedente. No, questa proprio, anche con tutta la buona volontà, non riesco proprio a farla funzionare. E sto tralasciando anche episodi minori, seppur non secondari, dove amicizia … what?

Expand  

questa te la posso spiegare brevi manu: siccome era per rai1, nello script non hanno potuto spingere di più ed hanno dovuto ammorbidire tutto

Posted
  On 12/22/2023 at 4:59 PM, freedog said:

non era la terza?

sicuri??

Expand  

Sicuro, quella terminata ieri era la stagione 2. La terza, confermata, sarà trasmessa tra un’anno e mezzo o due.

  On 12/22/2023 at 4:59 PM, freedog said:

sono fiction di rai1, non chiediamogli qual che non possono essere su!

-edit: conosco e sono amico da decenni degli sceneggiatori, di mio ho visto i plot, non le puntate intere; ma sapendo anche del backstage cambia poco-

Expand  

Certo. Ma dal momento in cui non solo c’è una involuzione dalla S1 alla S2, ma anche nella stessa S2, mi viene il dubbio, aldilà della scomparsa del precedente regista, che anche gli sceneggiatori si siano… persi… nella scrittura della stessa stagione. 
 

Non l’hai vista a quanto ho capito, ma davvero, il personaggio di Manuel ti chiedi non solo se sia lo stesso della S1, ma anche quello delle prime puntate della S2

 

  On 12/22/2023 at 4:59 PM, freedog said:

questa te la posso spiegare brevi manu: siccome era per rai1, nello script non hanno potuto spingere di più ed hanno dovuto ammorbidire tutto

Expand  

In realtà per essere una fiction “nazional popolare di Rai 1” hanno spinto. In quest’ultima anche in maniera esplicita (ovvio tenendo sempre a mente gli standard Rai e nello specifico della rete 1).

Posted (edited)
  On 12/22/2023 at 5:52 PM, netny said:

mi viene il dubbio, aldilà della scomparsa del precedente regista, che anche gli sceneggiatori si siano… persi… nella scrittura della stessa stagione. 

Expand  

può anche darsi che nel frattempo (ossia dopo che eran state già girate le prime due puntate) siano cambiati i desiderata del committente, con direttive che non si potevano rifiutare; per cui, o si adattavano al nuovo clima (e ai nuovi capi) o cambiavano il team, buttando tutto quel che era già stato chiuso...

so che son serviti maalox & gaviscon a damigiane per arrivare a chiudere la serie, e la cosa si è ripercossa fatalmente nel prodotto finale, a quanto mi dite

Edited by freedog
Posted (edited)

Beh, a questo punto mi incuriosisci 😝. Spoilera lo spoilerabile del “dietro le quinte” di ‘sta benedetta produzione 😉

Già anche questa intervista ad uno degli sceneggiatori… a me sembra molto “paracula”

https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/un-professore-3-si-fara-anticipazioni-sulla-terza-stagione-petraglia-simone-manuel-e-torna-mimmo/

  On 12/22/2023 at 8:46 PM, freedog said:

e la cosa si è ripercossa fatalmente nel prodotto finale

Expand  

Credo sia soggettivo dire se sia piaciuta o meno. Oggettivamente però è indubbio che quasi di punto in bianco, circa a metà S2, abbiamo cambiato la “ragione sociale” della fiction. Perchè ci sono incoerenze difficili da spiegare, se non arrampicandosi sugli specchi. Da curioso quale sono, mi piacerebbe sapere di più su cosa sia successo e avere commenti, come ad esempio ha fatto @Krad77 su come ha interpretato la situazione questa allucinazione collettiva nella sceneggiatura. Poi oh, ben chiaro, come hanno cambiato di punto in bianco potranno trovare altrettanti mille modi per farlo nella S3, ma questa stagione mi lascia l’amaro in bocca.

Edited by netny
Posted (edited)
  On 12/22/2023 at 9:04 PM, netny said:

mi piacerebbe sapere di più su cosa sia successo

Expand  

Molto semplice: mentre stavano girando, la Meloni ha vinto le elezioni e in RAI ci si adegua immediatamente ai desiderata dei nuovi potenti,  senza che nemmeno fatichino a far sapere cosa gradiscono si faccia e cosa no.

  Reveal hidden contents

 

Edited by freedog
Posted (edited)
  On 12/22/2023 at 10:39 PM, freedog said:

si adegua immediatamente ai desiderata dei nuovi potenti

Expand  

Che in Rai funzioni così - da sempre - è cosa risaputa. Infatti io amo mamma Rai, ma più per quello (che soprattutto in passato) è stata in grado di sperimentare e fare, sul lato tecnico, piuttosto che su quello artistico. 

Basti pensare all’impresa TITANICA che Rai riuscì a portare “a casa” in occasione dei mondiali di calcio del ‘90. Per la prima volta al mondo, grazie anche al contributo dei migliori tecnici del CRIT e delle aziende leader italiane e collaborazioni estere, riuscirono a produrre alcune partite in HD e trasmetterle in digitale via satellite con compressione MPEG, nata… proprio in alcuni laboratori di Torino. 
 

Comunque quest’anno a chi piace il carrozzone Sanremo, potrà goderlo per la prima volta in 4K HDR nativo su Rai 4K.
 

Ok basta, perché sono ampiamente andato off topic. Tornando al succo…

  Reveal hidden contents

 

Aldilà della parte di trama LGBT, che penso tocchi, chi più, chi meno, molti di noi… il punto è che ha ragione Krad, quando affermava che c’è molto preconcetto verso le fiction/ serie TV italiane. Sono il primo ad averne. Poi però  fai lo sforzo di superare questi preconcetti, ed ecco che alla fine forse scopri che abbiamo un’infallibile capacità di rovinare anche quei (pochi) buoni spunti che provengono da casa nostra (benché talvolta ispirati, come nel caso specifico, da format esteri).

Allora, pur senza voler entrare in commenti sul cast, sulle scelte registiche, di trama ecc ecc… apprezzo di più, rimanendo in casa Rai, “l’esperimento” di “Noi siamo leggenda”. 
 

Comunque spero a breve esca Prisma 2… Bessegato mi ha dato sempre soddisfazioni, speriamo si confermi anche nella seconda.

Edited by netny
Posted
  On 12/23/2023 at 5:31 AM, netny said:

Che in Rai funzioni così - da sempre - è cosa risaputa

Expand  

non è un segreto che gli ordini di servizio dei fascistelli appena vinte le elezioni erano di cacciare i froci, i comunisti e i comunisti froci dalla rai.

i risultati mi sembrano evidenti...

Posted
  On 12/23/2023 at 8:40 AM, freedog said:

i risultati mi sembrano evidenti...

Expand  

Beh, questo è il mio giudizio. Sicuramente deluso. Forse avevo aspettative maggiori che hanno influito nel mio giudizio finale critico.
 

Ma potrei anche citare altre sbavature, (per definirle elegantemente), oltre alla parte LGBT, che ti chiedi chi abbia scritto questa stagione e in preda a quale sostanza.
 

Non a caso, in un certo senso, mi “diverte” un botto, leggere commenti nevrastenici su Twitter o Instagram per come è stata gestita questa s2.
 

Ovviamente non condivido i toni e spesso nemmeno gli elementi di critica (vabbè, l’età sarà quella che è).
 

Però quando una buona fetta della generazione social critica in maniera più o meno unanime certe scelte di scrittura, forse, fossi lo sceneggiatore che ha rilasciato quella intervista (non so se hai letto il link) mi porrei qualche domanda, invece di rispondere, nemmeno tanto sibillinamente, che sono gli spettatori ad essere una banda di coglioni che non capiscono il lavoro sopraffino che hanno fatto 😳

Posted

Menzione particolare, nell’intervista allo sceneggiatore che ho linkato prima a questa frase… mah… 

Una fetta di pubblico si aspettava che venisse esplorata la bisessualità di Manuel, dopo il rapporto avuto con Simone nella prima stagione.

Manuel, fin dall’inizio, dice di essere eterosessuale e noi lo abbiamo pensato come un eterosessuale che ha questa mezza storia con Simone

Più ci penso e più sostengo la teoria che girassero strani vapori in fase di scrittura… 😅🤔🤔

Posted (edited)
  On 12/23/2023 at 9:02 AM, netny said:

fossi lo sceneggiatore che ha rilasciato quella intervista (non so se hai letto il link) mi porrei qualche domanda, invece di rispondere, nemmeno tanto sibillinamente, che sono gli spettatori ad essere una banda di coglioni che non capiscono il lavoro sopraffino che hanno fatto 😳

Expand  

diciamo che QUELLO sceneggiatore* notoriamente ha un'alta considerazione di sè....

---

*mi devo essere perso il link a cui alludi: però se è la stessa intervista che ho in mente io, in realtà è al capo progetto della fiction; di cose da raccontare ne avrebbe avute, ma ha preferito buttarla in caciara, perchè comunque con la rai ci deve lavorare

Edited by freedog
Posted
  On 12/22/2023 at 4:59 PM, freedog said:

amò, ti voglio bene e lo sai; ma qui che

Expand  

Errore di battitura. Era: ci sono alcune cose che funzionano nella stagione 2 proprio come già avevano funzionato nella 1, ovvero il modo di inserire la filosofia e attori molto in parte, quelli che sono al loro meglio li ho citati.

 

  On 12/22/2023 at 9:04 PM, netny said:
Expand  

Partiamo da qui. Ci sono due cose importanti che dice Petraglia che sono soprattutto importanti per il personaggio di Manuel
- lo considerano un "etero curioso", un etero che non si fa poi tanti problemi a vivere un esperienza omo ma che comunque ha una netta preferenza per le donne

- l'originale spagnolo non interessa e Petraglia non ha neanche visto nulla dopo la prima stagione di Merlì, dunque difficilmente il percorso di Manuel potrà essere simile a quello del suo omologo iberico

A questo punto, a meno che non cambi lo showrunner, direi che la mia previsione su un percorso se vogliamo queer/questioning in stagione 3 non si avvererà. Aggiungo anche che dopo avere scritto del cambio di regista, mi è venuto in mente che Pappi Corsicato sarebbe perfetto per questa serie. Se lo prendessero per la stagione 3 vedremmo qualcosa di notevole, ne sono certo.à

  Reveal hidden contents
  On 12/23/2023 at 5:31 AM, netny said:

“l’esperimento” di “Noi siamo leggenda”. 

Expand  

Ho visto il primo episodio e qualche scena di altri mentre lo guardava il mio moroso. Ecco questa è, secondo me, una serie a cui la forma fiction fa malissimo. Non c'è nulla di credibile. Poi ho anche trovato abbastanza fastidioso che i poteri dei personaggi ricordino molto quelli della serie Misfits, che però era fatta moooolto meglio e senza nessun odore di fiction.


 

Posted (edited)
  On 12/23/2023 at 6:13 PM, Krad77 said:

lo considerano un "etero curioso", un etero che non si fa poi tanti problemi a vivere un esperienza omo ma che comunque ha una netta preferenza per le donne

- l'originale spagnolo non interessa e Petraglia non ha neanche visto nulla dopo la prima stagione di Merlì, dunque difficilmente il percorso di Manuel potrà essere simile a quello del suo omologo iberico

Expand  

Ma io non sono nessuno per discutere l’impostazione che vogliono dai ai personaggi che scrivono. Al limite potrei un attimo discutere sull’ “etero curioso” e sul filone che aleggia sotto traccia nell’intervista “io sono io, voi che guardate non siate un cazzo”.

Ma quello che invece posso discutere, perché è talmente palese, è che non c’è coerenza di scrittura tra la s1 e s2 ma peggio ancora nella s2 stessa. 
 

Dai Krad, metà della S2 gioca dichiaratamente sulla gelosia di Manuel verso Simone (discussioni, prese in giro, sguardi) quindi questa intervista sarebbe (quasi) intoccabile, se non fosse che poi il girato non rispecchia minimamente queste intenzioni. Perciò si facciano un attimo un’analisi di coerenza con quello che hanno pensato e scritto e quello che è stato girato. Perchè anche come migliori amici continuo a dire che funzionano nella teoria, ma nella pratica hai visto coerenza nella seconda parte della s2?

Altrimenti vabbè, facciamo passare  tutto come “licenze artistiche” e va bene così 🙄

 

  On 12/23/2023 at 6:13 PM, Krad77 said:

Ho visto il primo episodio e qualche scena di altri mentre lo guardava il mio moroso. Ecco questa è, secondo me, una serie a cui la forma fiction fa malissimo. Non c'è nulla di credibile. Poi ho anche trovato abbastanza fastidioso che i poteri dei personaggi ricordino molto quelli della serie Misfits, che però era fatta moooolto meglio e senza nessun odore di fiction.

Expand  

Posso condividere la tua analisi. Il mio riferimento a “noi siamo leggenda” è che almeno ho trovato “coerenza” tra le intenzioni dichiarate e il girato. Volevano scrivere una serie ispirandosi a Misfits, ma a differenza di Misfits, si concentrasse sui problemi nello scoprire di avere superpoteri piuttosto che cavalcarne l’onda o diventare eroi (preciso che Misfits lo vidi all’epoca via via che usciva in UK e non l’ho più riguardato, quindi potrei non avere ricordi del tutto lucidi) Beh, secondo me, questa “via italiana sperimentale” è stata priva di contraddizioni. Aldilà poi della qualità, credibilità ecc…

 

PS ho visto solo ora che mi hai risposto nel dettaglio sotto spoiler. Me lo ero perso. Appena riesco ti dico la mia, ovviamente opinioni personali rimangono 👍😉 

 

Edited by netny
Posted
  On 12/23/2023 at 5:34 PM, netny said:
Expand  

tnks; note a margine:

Petraglia (come l'intervista stessa dimostra) ha un'altissima spocchia... ehm.. considerazione di sè. Cosa ben nota da decenni. Per carità, se lo può pure permettere, con la carriera che ha alle spalle in cui non s'è fatto problemi a tirar fuori anche temi lgbt quando nemmeno andava di moda (penso a Mary per sempre), però dai, dire che non ha mai preso visione del format spagnolo è assai poco credibile. Non avrà visto il girato, ma il plot lo conosce. Poco ma sicuro.

quanto alla trama della prox stagione (se ci sarà): dipende molto anche da quanto Banijay punterà i piedi per non stravolgerne ancor di più lo spirito: che in rai si vogliano annacquare ste tematiche lo sanno anche i sassi, e però devono fare i conti col fatto che le "alternative" patriottarde che propongono funzionano malissimo.

probabilmente non avranno tutta sta fretta di girarla, magari sperando che tra un paio d'anni il vento restauratorio abbia sortito effetti più tangibili e su certi argomenti ci sia meno sensibilità e/o acquiescenza

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...