Jump to content

De Andrè


Recommended Posts

Posted

Non so se già è stato aperto un topic su de andrè... ad ogni modo.... cosa ne pensate? Alcuni lo definiscono addirittura un poeta da inserire nelle antologie scolastiche.... lo conoscete? Qual è la vostra canzone preferita  :awk:

 

la mia è senza dubbio il bombarolo  :roll:

Posted

Don Raffaé  :roll:

 

"Ah che bello café

pure in carcere 'o sanno fa

co' a ricetta ch'a Ciccirinella

compagno di cella

ci ha dato mammà.."

 

Troppo bella questa musica...l'ho imparata a scuola tanto tempo fa...peccato che conosca soltanto questa di de André... :awk:

Dovrei guardarne altre...

Posted

Pat :roll: io le conosco tutte di De Andrè posso consigliartene a decine... ma sicuramente il suo cavallo di battaglia è "Via del campo" una vera opera d'arte

Posted

ha fatto canzoni bellissime! come volta la carta, khorakhanè, giovanna d'arco, princesa ecc...

Posted

Un poeta in primis e poi cantante! la mia preferita? bocca di rosa, la canzone a cui lui era più legato in assoluto.

Posted

Le sue canzoni erano le mie ninne nanne  :awk:

Ce ne sono troppe belle, La canzone di Marinella, Via del campo, Il pescatore, Fila la lana sono quelle che ricordo con maggior piacere, ma ce ne sono altre che difficilmente si possono dimenticare, come Ballata dell'amore cieco (o della vanità) che mi inquietava ( e forse mi inquieta ancora), La guerra di Piero, don Raffaè, il Testamento, il Testamento di Tito.

Ce ne sono talmente tante che tralasciarne alcune sembra un peccato o una dimenticanza imperdonabile  :roll:

Comunque sono a favore di inserirlo nei programmi scolastici, magari anche nei esami delll'università  :)

Posted

Princesa e il testamento di Tito. In assoluto il mio cantante preferito. Secondo me un letterato di livello altissimo, degli ultimi 50 anni il migliore che conosco in Italia.

 

Io passo le giornate ascoltando solo De andrè e Guccini. Sono un po' monotono ma li adoro :roll:

Posted

Beh anche Gaber non è da meno  :awk: ascoltate la masturbazione e gli intellettuali  :roll: (ho dedicato "gli intellettuali" a dei miei "compagni" di università ) :awk: :)

Posted

Troppe sono le canzoni che amo di Faber, vero poeta!!

 

le più belle per me rimangono Andrea, La cattiva strada e Dolcenera  :roll::awk:

Posted

la passione per De André me l'ha instillata, che me lo faceva ascoltare fin da bambino  :roll:

le mie preferite sono Via del Campo, il Testamento, la Canzone di Marinella, Città vecchia

  • 2 weeks later...
Posted

Già che tutti parlano della Tatangelo faccio che postare i versi di una canzone dedicata ai gay, anche se evidentemente di altra "fattura".

 

Andrea s'è perso s'è perso e non sa tornare

Andrea s'è perso s'è perso e non sarà tornare

Andrea aveva un amore Riccioli neri

Andrea aveva un dolore Riccioli neri.

 

C'era scritto sul foglio ch'era morto sulla bandiera

C'era scritto e la firma era d'oro era firma di re

 

Ucciso sui monti di Trento dalla mitraglia.

Ucciso sui monti di Trento dalla mitraglia.

 

Occhi di bosco contadino del regno profilo francese

Occhi di bosco soldato del regno profilo francese

E Andrea l'ha perso ha perso l'amore la perla più rara

E Andrea ha in bocca un dolore la perla più scura.

 

Andrea raccoglieva violette ai bordi del pozzo

Andrea gettava Riccioli neri nel cerchio del pozzo

Il secchio gli disse - Signore il pozzo è profondo

più fondo del fondo degli occhi della Notte del Pianto.

 

Lui disse - Mi basta mi basta che sia più profondo di me.

Lui disse - Mi basta mi basta che sia più profondo di me.

Posted

mito  :ok:

preferite? tantissime, il giudice, il bombarolo, re carlo torna dalla battaglia di poiters, ballata dell' amore cieco, via della povertà...  :love:

Posted

Già che tutti parlano della Tatangelo faccio che postare i versi di una canzone dedicata ai gay, anche se evidentemente di altra "fattura".

 

 

andrea è una canzone dedicata ai gay???  :love:

Posted

eggià...andrea si è persO...e ha perso il suo amore...morto in guerra... XD

ora tutto torna no?

Posted

eggià...andrea si è persO...e ha perso il suo amore...morto in guerra... XD

ora tutto torna no?

bellissima canzone, come tutte di de andrè che adoro, e adesso SBLOCCAMI!

Posted

infatti lui, sdegnando la vecchia

si dirige sul magistrato

lo acchiappa forte per un'orecchia

e lo trascina in mezzo ad un prato

quello che avvenne fra l'erba alta

 

non posso dirlo per intero

ma lo spettacolo fu avvincente

e lo "suspence" ci fu davvero

 

dirò soltanto che sul più bello

dello spiacevole e cupo dramma

piangeva il giudice come un vitello

negli intervalli gridava mamma

 

gridava mamma come quel tale

cui il giorno prima come ad un pollo

con una sentenza un po' originale

aveva fatto tagliare il collo.

Posted
:love: In effetti "Il gorilla" è straordinaria. Mi piacciono anche "La ballata dell'amore cieco", "Don Raffaè", "Geordie", "La Morte."
Posted

A me di De Andrè piaciono molte canzoni ma mi fa morire il concerto che ha fatto a Genova con i suoi figli :P ...bellissimo, ho visto il dvd quattro volte di seguito e sparato a volume irragionevolmente alto...bellissimo...l'ho già detto?  :love:...allora lo ripeto.....bellissimo!  :ok:

Posted

eggià...andrea si è persO...e ha perso il suo amore...morto in guerra... XD

ora tutto torna no?

 

vero! non ci avevo fatto caso...

  • 3 weeks later...
Guest altromè
Posted

Neanch'io avevo fatto caso al testo di Andrea, e io che credevo fosse "solo" una canzone antimilitarista.

 

Comunque il più grande dei cantautori italiani, per me.

 

Il mio album preferito: Storia di un Impiegato.

oldcomptonstreet
Posted

Neanch'io avevo fatto caso al testo di Andrea, e io che credevo fosse "solo" una canzone antimilitarista.

«Questa canzone la dedichiamo a quelli che Platone chiamava, in modo addirittura poetico, i "figli della luna"; quelle persone che noi continuiamo a chiamare gay oppure, per una strana forma di compiacimento, diversi, se non addirittura culi. Ecco, mi fa piacere cantare questa canzone, che per altro è stata scritta per loro una dozzina di anni fa, così a luci accese, anche a dimostrare che oggi, almeno in Europa, si può essere semplicemente se stessi senza più bisogno di vergognarsene.»

(Fabrizio De André quando introdusse il pezzo "Andrea" durante il concerto tenuto al Teatro Smeraldo di Milano il 19/12/1992)

Posted

Adoro De Andrè... Bocca di Rosa, Dolcenera e La Storia di Marinella.

Per me resta il migliore.

Vega_Mizuno
Posted

a me piacciono alcune sue canzoni.. però non è che mi piaccia così tanto

  • 11 months later...
Guest davidemax
Posted

Per me è stato il  più grande cantautore-intellettuale di tutti i tempi.

sebastian83
Posted

Provate a sentire dall'inizio alla fine tutto l'album "La buona novella", è uno dei capolavori letterari del '900...

(sarò esagerato, ma sono pronto a difendere quest'affermazione con la vita...)

 

Poi adoro anche la timbrica e il colore di Creuza de ma, tanto per citarne un'altra...

Guest davidemax
Posted

Provate a sentire dall'inizio alla fine tutto l'album "La buona novella", è uno dei capolavori letterari del '900...

(sarò esagerato, ma sono pronto a difendere quest'affermazione con la vita...)

 

Poi adoro anche la timbrica e il colore di Creuza de ma, tanto per citarne un'altra...

 

Puoi dirlo forte, difendi pure quest'affermazione con la vita!

Posted

La Ballata dell'Amore Cieco è tra le mie canzoni preferite IN ASSOLUTO. C'ho lasciato il cuore. Apprezzo molto anche Andrea, e non si può negare che Bocca di Rosa e La Canzone di Marinella siano classici, ma per me le sue ballate sono il top. Quel sapore inquietante di favola popolare e sanguinosa, come sono le favole vere...

  • 5 months later...
Posted

Di De André apprezzo tantissimo anche la parte musicale, soprattutto gli album usciti in collaborazione con Nicola Piovani ("Storia di un impiegato" e "Non all'amore, non al denaro né al cielo").

 

E' stata un'importante scoperta post-liceale (insieme a...Beethoven).

Posted

De Andrè...! Dico sempre che aveva una voce così bella che avrebbe anche potuto limitarsi a leggere l'elenco del telefono e farne un disco, ed io l'ascolterei lo stesso.

 

Brillante, profondo, mai banale... Guardava alle vicende umane con sguardo così cinico e allo stesso tempo tenero. Sempre dalla parte dei più deboli.

 

Le mie canzoni preferite... mmm... "A Cumba"... "Le acciughe fanno il pallone", "La domenica delle salme", "Volta la carta", "Dolcenera", "Il pescatore", Princesa"... E dico solo le prime che mi vengono in mente!  :afraid:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...