Jump to content

Cerco consigli su libri lesbici


Recommended Posts

Posted

(a parte le presentazioni... Elena piacere  :D )

c'è qualche libro a tema che vi ha particolarmente emozionato che consigliereste di leggere?

  • Replies 65
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • SaintJust

    17

  • Sweet

    7

  • ladyziggy

    6

  • Shamrock

    5

Posted

Ciao, ho cambiato il titolo del topic perché altrimenti sembrerebbe che questo sia più un topic da "Libri, Arte e Cultura". In quella sezione trovi comunque una discussione sulla letteratura omosessuale, sia gay e lesbica, ma se cerchi principalmente raccomandazioni di libri lesbici, rispondimi prima a questa domanda: leggi in italiano o anche in inglese?

Posted

Io parto con l'italiano, poi si può sempre aggiungere...

Lesbo pulp (datato, anche come tipo di scrittura, e con un'edizione che non gli rende giustizia, per non parlare della copertina orrenda e dei due curatori fuori di zucca, ma bello) della bannon

La prima cosa che ti capita in mano della winterson (powerbook, non ci sono solo le arance, scritto sul corpo... ma pure quelli non a tematica son veramente belli)

Il sempre verde pomodori verdi fritti (etc etc) della flagg

Due ragazze di Perihan Magden (che, indipendentemente dalla storia più o meno a tema è un gran libro)

Chiudimi le labbra di arduino (che è molto più sul tema delle dipendenze dalle persone, ma merita comunque, anche se è strano forte)

Cuori nel deserto (che non so, ora come ora, quanto sia rintracciabile in libreria)

e bo... non mi viene in mente altro così a freddo.

Posted

Ma come! "Lesbo è un'isola del mar Egeo"  :rotfl: :rotfl:

Posted

Annuncio per il sociale: Non comprate quel libro. Boicottatelo. Se ve lo regalano rispondete: grazie, ma l'ho già. posso mica cambiarlo? Insomma, fate qualcosa ma non tenetevelo in casa. Potrebbe assalirvi la notte XD

Fine annuncio.

 

Meno da scema: lesbo è un'isola del mar egeo è una cosa per cui non riesco a trovare parole abbastanza brutte. Ma davvero.

Posted

Ecco che già cominciamo a non trovarti, io i libri della Winterson li farei leggere solo sotto tortura con pistola puntata alla testa. Ne ho provato solo uno ma per me è stato un mattone! Ho provato a leggerlo 3 volte in 3 momenti diversi della mia vita e non sono mai riuscita a finirlo tanto mi faceva rabbia!!

Quindi da parte mia è assolutamente non raccomandato :rotfl:

Posted

Non so perchè, ma aspettavo questa tua risposta  :rotfl:

Posted

Beh però su alcuni dei libri che hai citato concordo. Due ragazze è bellissimo!! Cuori nel deserto a me non ha mai entusiasmato, però va letto in quanto pietra miliare, se si trova... (mi torna alla mente che io lo feci comprare a mia madre, inconsapevole che la Zoe fosse una casa editrice solo gay e che se non lei, mio padre ne era al corrente  :rotfl:)

Aggiungerei anche Babyji di Abha Dawesar che è edito da Feltrinelli mi pare e mi è piaciuto da morire tranne le ultime due pagine :rotfl:

Posted

Che faccio lo leggo senza finirlo? XD

Per la winterson non saprei che dirti, principalmente a me piace come scrive, indipendentemente dal tema trattato in realtà (soprattutto quando scrive d'arte XD), credo, comunque, che non ci sono solo le arancie sia sopravvalutato rispetto agli altri suoi libri (che, in effetti, è l'unico che ho letto solo un paio di volte) mentre scritto sul corpo è un piccolo gioiello, anche se bisogna ammettere che letto in inglese è tutta un'altra cosa.

  • 3 weeks later...
living_my_dream
Posted

Ohi ragazze, bel thread e per chi volesse leggere in inglese??

 

 

ciao ciaoo

Posted

Se volessi leggere in inglese vai subito a cercarti "Annie on my mind" di Nancy Garden e "Keeping you a secret" di Paula...qualcosa...non mi ricordo, googlalo! :awk:

 

ah poi vai sul sito www.merwolf.com e leggi "Tropical storm"!

living_my_dream
Posted

Sweet grazie mille per i libri consigliati provvederò subito a fargli far parte della mia modesta libreria...

 

...per il libro "Keeping you a secret" googlandolo ho trovato che è stato scritto da Julie Anne Peters...possibile?? Mentre Paula Boock ha scritto: "Dare Truth or Promise"

 

Grazie mille comunque per i consigli!

 

ciao

Posted

Sìsì possibile :asd: sono io che non ricordavo per niente il nome dell'autrice, ma del titolo del libro sono sicura al 100%  :sbav:

 

l'altro che hai nominato però non lo conosco.

Posted

Ho letto Non ci sono solo le arance della Winterson, ieri, in un pomeriggio.

 

:paura:

 

Non mi è piaciuto affatto. Pedante, e in alcuni tratti anche un po' datato. E poi mi sembrava la sceneggiatura di quel film, My Summer of Love, che però mi risulta sia stato tratto da un libro di una certa Helen Cross.

Posted

Grazie!! :paura: ho una crociata sempre aperta contro quel libro!

 

Se può interessarti, My summer of love, il libro, ha un finale diverso da quello del film. Non dico altro per non spoilerare.

Posted

In effetti il finale del film è leggermente ... ehm ehm  :paura:

  • 4 weeks later...
CornflakeGirl
Posted

Posso suggerirti Ladra di Sarah Waters, romanzo molto bello ambientato nella londra dell'800. La vita di due orfane si intreccia in modo apparentemente casuale, una dell'alta borghesia e l'altra l'esatto opposto. per niente scontato, l'ho trovato toccante. da questo libro è stato tratto anche un film 'fingersmith' diviso in due puntate, reperibile solo in inglese (io ce l'ho sottotitolato).

 

Comunque la Waters fa romanzi con protagoniste lesbiche quindi te la consiglio.

Bello anche 'tipping the velvet' ma in italiano ancora non è stato pubblicato purtroppo. anche da questo è stato tratto un bellissimo film.

 

spero di essere stata utile (:

Posted

Annuncio per il sociale: Non comprate quel libro. Boicottatelo. Se ve lo regalano rispondete: grazie, ma l'ho già. posso mica cambiarlo? Insomma, fate qualcosa ma non tenetevelo in casa. Potrebbe assalirvi la notte XD

Fine annuncio.

 

Meno da scema: lesbo è un'isola del mar egeo è una cosa per cui non riesco a trovare parole abbastanza brutte. Ma davvero.

Sul serio? Io l'avevo visto e mi ispirava il titolo, non so perchè XD

Ma è scritto male oppure è proprio il tema trattato che è trattato male? (scusa il giro di parole  :rotfl:)

SaintJust
Posted

Tra l'altro io pure l'ho comprato per il titolo... e perchè le prime due o tre pagine (che sono poi quelle pubblicate pure sul sito della tizia) traggono del tutto in inganno XD

 

secondo me è scritto pessimamente.

Però il vero problema del libro sta nel fatto che sembra semplicemente un elenco di scopate (passatemi il francesismo, ché sono né più né meno XD) messo li a caso senza un motivo logico. Passano mesi e anni e la protagonista non cambia d'una virgola, cambiano solo le tipe che si fa. E il finale sembra un'involuzione addirittura.

Meglio un harmony... costano di meno e meritano di più i soldi :rotfl:

Posted

Mi sembra che non sia stato citato ... Comunque, consiglio la collana delle Principesse azzurre , curata da Delia Vaccarello.  :rotfl:

Posted

non so se valga la pena di aprirci un topic a parte, perché ho paura che adesso finiamo a fare una digressione di quelle colossali, ma io su Principesse Azzurre ho sempre avuto un'opinione un po' ambivalente. Ho letto due volumi dei cinque usciti e non mi è piaciuta quasi nessuna delle storie, ne salvo forse due a volume e non capisco perché. Forse è il genere della short story che non mi va a genio e non è certo il mio preferito, ma tante storie mi hanno o lasciato indifferente, o buttato giù di morale. Tant'è che a posteriori su due volumi ne ricordo a malapena mezza... forse è carino da leggere in un pomeriggio ma non memorabile e non fra i libri che terrei.

Posted

Io sto leggendo "Liberi di amare" di Laura qualcosa (poi controllo XD), non è solo a tematica lesbica ma anche gay... comunque per ora non mi pare male (racconta storie d'amore omosessuali fra personaggi conosciuti)

 

Però il vero problema del libro sta nel fatto che sembra semplicemente un elenco di scopate (passatemi il francesismo, ché sono né più né meno XD) messo li a caso senza un motivo logico. Passano mesi e anni e la protagonista non cambia d'una virgola, cambiano solo le tipe che si fa. E il finale sembra un'involuzione addirittura.

Meglio un harmony... costano di meno e meritano di più i soldi ;)

Praticamente Melissa P. in chiave omosessuale  :rotfl:

Ok, allora non lo compro (anche perchè dire che un harmony è meglio è tutto dire XD)

Grazie della risposta ^^

SaintJust
Posted

Prego :rotfl:

 

Liberi di amare è di laura laurenzi e lo sto (ri)leggendo pure io XD

Posted

Ho letto due volumi dei cinque usciti e non mi è piaciuta quasi nessuna delle storie, ne salvo forse due a volume e non capisco perché.

 

Su questo hai ragione, alcune sono proprio assurde, e in alcune la componente lesbica è così velata che non la noto nemmeno O____O Comunque per me è una collana carina, e come hai detto tu, sono libri comodi da leggere in un pomeriggio ^.^

  • 3 weeks later...
Posted

ciao a tutte, scusate,magari consiglio una cosa stupida..

ma vi proporrei di leggere Saffo "Frammenti" (L'Inno ad afrodite) oppure Alceo che parla in un libro di cui non ricordo il nome della storia della poetessa,della nascita del tiaso,dei suoi innamoramenti e delle notti d'amore con le fanciulle..

davvero molto suggestivo,oserei dire anche straziante.....

baci

Posted

@Dolce: E perché mai dovresti consigliarci una cosa stupida? Ricordarci di Saffo è sempre cosa buona!!  :ok:

Posted

boh,magari può sembrare scontato..ma molte delle persone che conosco ritengono che Saffo sia soltanto una frustrata.

comunque per me é meravigliosa....vorrei saper parlar d'amore come lei!!!

Posted

Per la mia ricerca ho preso in biblioteca:

amiche complici amanti. sembra interessante

 

oè, ho visto che c'era un post di una che doveva far la tesi; com'è che a lei non avete risposto?!  :)

  • 2 weeks later...
Posted

non so se valga la pena di aprirci un topic a parte, perché ho paura che adesso finiamo a fare una digressione di quelle colossali, ma io su Principesse Azzurre ho sempre avuto un'opinione un po' ambivalente. Ho letto due volumi dei cinque usciti e non mi è piaciuta quasi nessuna delle storie, ne salvo forse due a volume e non capisco perché. Forse è il genere della short story che non mi va a genio e non è certo il mio preferito, ma tante storie mi hanno o lasciato indifferente, o buttato giù di morale. Tant'è che a posteriori su due volumi ne ricordo a malapena mezza... forse è carino da leggere in un pomeriggio ma non memorabile e non fra i libri che terrei.

 

Può essere che non tutte le autrici siano brave, ma fidati che ci sono certe storie che meritano davvero.....

 

Ad esempio, uno di quei racconti mi ha fatto conoscere, e in seguito convinto ad acquistare il libro di una scrittice emergente...ma secondo me bravissima...

 

Cristiana Alicata : Quattro

 

Lesbica dichiarata, militante nel movimento GLBT e dell'ala più laica e moderna del PD, racconta in maniera estremamente dolce la storia di due ragazze che provano a formare una famiglia.......

 

Lo consiglio a chiunque....scalda il cuore...e riempie di speranza....

  • 4 years later...
Posted

Riprendo questo vecchio topic per sapere, se nel frattempo, sono stati pubblicati dei libri o se ne avete letto altri che possono essere inclusi in questa categoria.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...