Jump to content

Classica


Guest Jess81

Recommended Posts

  • Replies 2.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • quint

    228

  • debussy

    167

  • conrad65

    158

  • Isher

    139

Top Posters In This Topic

Posted Images

Guest Irish Dragon
Posted

Si, l'ascolto... non come un tempo, ma continuo comunque ad apprezzarla e ascoltarla :rotfl:

Posted

Io, l'avevo già scritto... E solo quella. :rotfl:

L'ascolto, la scrivo, la suono, la canto. :asd:

  • 1 month later...
Posted

dipende che tipo di musica...

il barocco è ok, i pezzi di Bach per organo mi piacciono moltissimo...

Posted

non l'ascolto...non mi da emozioni...non mi dice niente...però alcune musiche sono belle

Guest -NakedOnTheSand-
Posted

Qualche composizione mi piace (tipo due o tre), per il resto no.

HaNKy87PaNKY
Posted

Io ascolto tanta musica classica :gh:

Ormai sono fissato con tutti i notturni di Chopin :rotfl: , poi conosco a memoria l'intero Schiaccianoci di Tchaikovsky [causa: esigenze di balletto :rotfl: ], che è il mio compositore preferito..

Personalmente mi piacciono tanto le Bond che riescono a coniugare musica classica a moderna!!

Posted

Hanky, Çajkovskij (io lo scrivo così, te all'americana :rotfl: ) è il tuo compositore preferito perchè era omosessuale o per motivazioni più profonde? :gh:

 

Comunque le Bond... :rotfl:

Posted

io ascolto e suono.

più precisamente suono il piano da 9 anni e solo da due la musica classica che mi è subito piaciuta.

HaNKy87PaNKY
Posted
Hanky' date=' Çajkovskij (io lo scrivo così, te all'americana :rotfl: ) è il tuo compositore preferito perchè era omosessuale o per motivazioni più profonde? :rotfl: [/quote']

 

Ho scoperto che era omosessuale l'altro giorno guardando uno speciale su History channel o un canale del genere; ma mi sembra una motivazione stupida per farmi piacere qualcuno! E' il mio preferito semplicemente per i tre splendidi balletti a cui è riuscito a dar vita :gh:

Posted

Dovrak? che ne dite? la sinfonia da nuovo mondo mi rilassa moltissimo quando la ascolto, quindi è riservata a periodi di incazzatura paura, con me stesso e con il mondo...

Anthony_Andrew
Posted
Dovrak? che ne dite? la sinfonia da nuovo mondo mi rilassa moltissimo quando la ascolto' date=' quindi è riservata a periodi di incazzatura paura, con me stesso e con il mondo...[/quote']... Lo adoro, quella sinfonia è meravigliosa! Io però rilancerei con Tchaikovsky e, precisamente: La "Patetica", il Concerto in Sib minore per pianoforte e orchestra e il concerto in Re per violino e orchestra.

E non t nascondo che proprio lui ha avuto una parte importantissima nella mia scelta di fare il musicista di professione...

Posted

Della Sinfonia dal Nuovo Mondo può rilassare il secondo tempo, non certo gli altri tre... :rotfl:

 

Riguardo a Çajkovskij... Volevo precisare che, per un omosessuale, ascoltare ripetutamente la Patetica può portare ad una depressione allucinanante, quindi magari non esagerate. Vi ricordo che l'ha scritta e poi si è ucciso qualche giorno dopo la prima esecuzione. :P La Quarta Sinfonia è più ottimista, fa più "sono-gay-ma-vivo-ancora"! :)

 

Ma... Schubert? :rotfl:

Posted
Dovrak? che ne dite? la sinfonia da nuovo mondo mi rilassa moltissimo quando la ascolto' date=' quindi è riservata a periodi di incazzatura paura' date=' con me stesso e con il mondo...[/quote'']... Lo adoro, quella sinfonia è meravigliosa! Io però rilancerei con Tchaikovsky e, precisamente: La "Patetica", il Concerto in Sib minore per pianoforte e orchestra e il concerto in Re per violino e orchestra.

E non t nascondo che proprio lui ha avuto una parte importantissima nella mia scelta di fare il musicista di professione...

 

anche io dopo avere finito il musicale e il conservatorio vorrei poter diventare cantante/musicista.

ma, come si fa, è troppo diff, nel senso, tu finisci gli studi, è poi come faui ad enrare nel mondo in questione?

Posted

Ormai sono fissato con tutti i notturni di Chopin :look:

 

Hai ascoltato i notturni interpretati da Maurizio Pollini? :cry: Alcuni mi mettono proprio i brividi per come li suona. Sempre bellissimi!

 

I miei compositori preferiti sono Chopin e Beethoven, ma ne apprezzo tanti

FlirtingWithSuicide
Posted

utimamente sto flashando con la marcia funebre di chopin e il chiaro di luna de beethoven XDD...non è che mi faccia impazzire la musica classica..ma ogni tanto qualcosa che mi piace la trovo é__è

Posted
utimamente sto flashando con la marcia funebre di chopin e il chiaro di luna de beethoven XDD...non è che mi faccia impazzire la musica classica..ma ogni tanto qualcosa che mi piace la trovo é__è

 

Andiamo sui brani tristi allora... :look:

Posted

la musica classica è stupenda.... adoro questo vastissimo genere musicale e tra i miei compositori preferito spiccano per capacità di trasmettermi emozioni Ravel e Vivaldi....

 

i miei complimenti a chi compone musica classica.... qualche anno fa ci ho provato con risultati pessimi! :look::cry:

Posted
Ravel

Nano malefico... :look:

Ma i gusti son gusti' date=' eh! :cry:

 

i miei complimenti a chi compone musica classica....

Grazie! :no:

  • 2 weeks later...
Guest Jess81
Posted

Anche a me piace molto tchajcovsky!

La sua musica c'ha tante melodie bellissime, come nella suite di Romeo e Giulietta, il primo concerto per piano e quello per violino in D.

Lo schiaccianoci lo conosco nota per nota!

Molto belli anche i balletti di stravinskj: tipo l'oiseau de feu!

 

L'omosessualita' lo disperava tanto, lui la chiamava Z quando scriveva lettere ai suoi confidenti. Si era innamorato del nipote che aveva 13 anni :asd:

 

Di quelli che avete citato Beethoven e' il mio mito, sono molto legato a lui anche perche' sono i primi pezzi di classica che ho sentito. E' una cosa inspiegabile come riesce ad ottenere cosi' tanti suoni da un'orchestra (specialmente l'ultimo Beethoven).

 

Di Ravel mi piace tanto il concerto per pianoforte in sol! E' classica con contaminazioni jazz. E mi piace molto pure il jazz sinfonico di Gershwin!

Posted
come nella suite di Romeo e Giulietta

Veramente è un'overture. La suite è di Prokofiev. :asd:

 

Sono odioso quando faccio così il precisino, eh? :)

Posted

Mozart, il Kirie della Messa da Requiem!!! mi esalto tutte le volte che lo sento

prima di parlava di pezzi un po' tristi, ed eccolo...

Guest Jess81
Posted
come nella suite di Romeo e Giulietta

Veramente è un'overture. La suite è di Prokofiev. :D

 

Sono odioso quando faccio così il precisino' date=' eh? :D[/quote']

 

Mi sono confuso con le suite di balletti :D

Bello anche prokofiev anche se ho ascoltato solo Pierino e il lupooo :D

 

Stupendo il requiem di mozart, i pezzi che preferisco sono il domine jesu christe e il recordare jesu pie. Mi piace molto l'ultimo mozart, ad esempio il concerto per clarinetto K622 (ero clarinettista): un capolavoro!

Posted
Stupendo il requiem di mozart' date=' i pezzi che preferisco sono il domine jesu christe e il recordare jesu pie.[/quote']

:D Continui a fare una gaffe dopo l'altra: il Domine Jesu Christe non è di Mozart! :D Le ultime note scritte (anzi, dettate) da Mozart sono quelle della battuta 8 del Lacrimosa; da lì in poi il Requiem è stato completato da Sussmayr. Su appunti di Mozart, certo, però non si può dire che il Domine Jesu Christe sia effettivamente di Mozart...

 

Sono stancante, vero? :D:(

 

Comunque a me del suddetto Requiem piacciomo molto il Lacrimosa e il Confutatis... e ovviamente il finale. :D

In tema di Musica sacra, nonchè di "ultimo Mozart", ricordo l'Ave Verum.

E il concerto per clarinetto non l'ho ancora sentito... :D (così faccio una figuraccia anche io, ogni tanto)

 

... Qualcuno conosce Benjamin Britten?

Guest Jess81
Posted

Beh, non e' che la si possa fare cosi' facile.

La parte vocale dell'offertorium e' mozartiana. Da li in poi c'e' molto di Sussmayr, ma questi comunque ha ritoccato qualcosa anche prima.

A riguardo ci sono molte polemiche, non c'e' niente di sicuro :ah:

Posted

Le malelingue dicono che almeno la metà della produzione di Mozart non è di Mozart... :gha:

Ma si, ma che ce frega: a noi basta compiacerci dell'ascolto, no? :asd:

Guest werty
Posted

io ascolto abbastanza Beethoven, Mozart, Shubert, Schumann e non mi dispiace neanche Strauss.

Posted
Ravel

Nano malefico... :D

Ma i gusti son gusti' date=' eh! :D [/quote']

:awk:

Nemmeno il Bolero? :roll:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...