Jump to content

Classica


Guest Jess81

Recommended Posts

Posted

Io ci sono andato pochissime volte a esercitazioni orchestrali pensa che il maestro mi chiamava a casa o addirittura mi acchiappava nei corridoi del conservatorio mentre mi nascondevo da lui pur di non perdere tempo inutilmente per le sue lezioni. Mi ha perfino minacciato di non farmi fare il diploma.....dopotutto che ci fai con le esercitazioni orchestrali....è meglio che ti trovi un giro fuori dove magari ti esce fuori anche qlk euro per pagarti qualche spartito

  • Replies 2.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • quint

    228

  • debussy

    167

  • conrad65

    158

  • Isher

    139

Top Posters In This Topic

Posted Images

Guest I_am_igor_stravinskij
Posted

In effetti l'unica volta che sono andato non ho fatto molto, però stavo al leggio con una ragazza con la quale ci siamo ammazzati dalle risate!  :salut:

  • 1 month later...
Guest GMOherzen
Posted

Mi rincresce che nessuno abbia menzionto la Base della classica: Bach, a volte è vero, è molto meno attuale o travolgente di Dvorak, piutosto che Shubert, Brahms, Mendelssohn, Ligeti o Berio, i quali personalmente, spesso mi fanno piangere, facendomi presente quanto sono formica in confronto a loro, e a quanto si possa davvero paragonare le loro composizioni alla voce di Dio, comunque Bach rimane il mio preferito anche per la semplice eleganza e bellezza di praticamente tutto cio che ha scritto (poi che fosse o meno Gay penso importi poco, anche perchè Bach in due matrimoni ebbe 21 figli ! :asd:!)

  • 2 weeks later...
Posted

Mi rincresce che nessuno abbia menzionto la Base della classica: Bach, a volte è vero, è molto meno attuale o travolgente di Dvorak, piutosto che Shubert, Brahms, Mendelssohn, Ligeti o Berio, i quali personalmente, spesso mi fanno piangere, facendomi presente quanto sono formica in confronto a loro, e a quanto si possa davvero paragonare le loro composizioni alla voce di Dio, comunque Bach rimane il mio preferito anche per la semplice eleganza e bellezza di praticamente tutto cio che ha scritto (poi che fosse o meno Gay penso importi poco, anche perchè Bach in due matrimoni ebbe 21 figli ! :)!)

 

Il tardo barocco tedesco ha il suo fascino...Ma a me piace molto anche il diretto progenitore, la musica di corte di fine 600... Lully, de Visée, Couperin, le varie generazioni dei volisti da gamba  :) Lo stile francese è superbo

 

Solo che Bach trascende tutto questo e lo porta molto oltre

 

Nota di merito anche agli elisabettiani...madrigalisti come Morley e Thompkins, liutisti come i Dowland, Byrd e Tallis per la musica sacra

 

Ma se continuo di questo passo elenco 3 secoli di musica... me fermo qua  :)

  • 1 month later...
Posted

Io tra le varie cose che ascolto ascolto anche qualcosina di classica. (in realtà la classica in genere la suono più che ascoltarla, suonando il piano XD)

Comunque i compositori che amo di più sono Chopin e Debussy u_u

  • 1 month later...
Guest davidemax
Posted

Io ascolto lirica, sinfonica, cameristica, liederistica, ecc.

 

Ultimamente sto apprezzando molto Dietrich Buxtehude nelle sue cantate sacre. Membra Jesu Nostri è un vero capolavoro...

sebastian83
Posted

Difficile stabilire dei preferiti.... Tra le cose più belle del creato ci metto il concerto per pianoforte di Schumann e la settima di Beethoven, ma se me lo chiedete tra 5 minuti avrò cambiato idea...

 

Giusto in tema di minoranze, come state messi a repertorio chitarristico?

Posted

C'e' qualcuno che ascolta musica classica?

Non l'ascolto ma la suono col pianoforte :D

 

"per elisa" è una delle migliori :awk: :awk:

Posted

Fryderyk Chopin (in assoluto il mio preferito  :awk:), Franz Liszt (i suoi gran etudes sono magnifici, adoro la campanella e la caccia...ma sono stupende anche le rapsodie ungheresi e il liebestratum), Sergej Rachmaninov, Ludwig Van Beethoven (le sonate sono magnifiche!) , Scriabin come pianisti  :D

poi vabbè anche, Johannes Brahms, Camille Saint Saens (con the carnival of the animals e danse macabre) e Johann Sebastian Bach

Guest I_am_igor_stravinskij
Posted

Dai post vedo che spesso non si va oltre l'800 o primi '900 come repertorio... Sarò l'unico malato a sentire Stravinskij, Bartok, Ravel  :rotfl: Shostakovich e simili?  :rotfl:

Guest I_am_igor_stravinskij
Posted

e chi è sta gente ????

 

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :D :D :D :D

:D

Posted

Dai post vedo che spesso non si va oltre l'800 o primi '900 come repertorio... Sarò l'unico malato a sentire Stravinskij, Bartok, Ravel  :rotfl: Shostakovich e simili?  :rotfl:

 

Cage, Ginastera, Lieberman, Rautavaara, Schnittke... :rotfl:

Guest leduetorri91
Posted

fai te che io non vado oltre mendelssohn...XD :rotfl::rotfl:

 

e ora sto approfondendo la musica del primo '600 :rotfl:   monteverdi... :rotfl:

Guest I_am_igor_stravinskij
Posted

Cage, Ginastera, Lieberman, Rautavaara, Schnittke... :rotfl:

Uh meno male  :rotfl:

Guest leduetorri91
Posted

carneade, chi sono costoro? (cit.) :kiss::bah::salut:

Posted

che pezzo state suonando/imparando al momento?

io sono alle prese con bach e il CBT, chopin e il waltz op 64 #2 e ho appena iniziato la chasse #5 di liszt (da grand paganini etudes) :kiss:

:salut:

Guest leduetorri91
Posted

dunque dunque... :kiss:

violino: sonata op.1n.1 in sol minore di veracini e la Sonatina op. 100 in sol maggiore di Dvorak

pfc: Ciarda per violino e pianoforte di Alberto Curci, invenzioni 1 e 8 di bach, sonatina in do maggiore di Kuhlau

 

:salut: :)

 

(dimenticavo!!!) canto corale: messa in sib maggiore n.14 di Haydn    :bah: :)

Posted

@LDT: i miei complimenti, ottima selezione!

Caspita, credevo che ormai nessuno della vostra età ascoltasse musica classica...

Io la adoro, riesce a rilassare come poche altre cose

Ti segnalo un piccolo (secondo me) capolavoro, il requiem a 15 di Biber: http://www.youtube.com/watch?v=Iny0zvJFYuw

Posted

dunque dunque... :)

violino: sonata op.1n.1 in sol minore di veracini e la Sonatina op. 100 in sol maggiore di Dvorak

pfc: Ciarda per violino e pianoforte di Alberto Curci, invenzioni 1 e 8 di bach, sonatina in do maggiore di Kuhlau

 

:salut: :)

 

(dimenticavo!!!) canto corale: messa in sib maggiore n.14 di Haydn     :) :sisi:

:sisi: le invenzioni di bach..  :kiss: stai studiando quelle a 2 o 3 voci?  :bah:

Guest leduetorri91
Posted

2 voci!!  :aha:

...che in teoria non sarebbero neanche contemplate nel programma di pianoforte complementare, ma tanto io adoro bach, il mio prof dice che ho la capacità per studiarlo, e vuole avere l'onore di avere in classe il primo allievo del conservatorio di bologna che non porta alla licenza di pfc neanche una sonatina di clementi, che ormai le conoscono anche i muri!!  :D    :D :D

in realtà faccio il programma sperimentale, che al posto dei canonici 6 studi ne prevede solo 4 più due brani del periodo barocco (vedi invenzioni), e al posto delle tre sonatine di clementi, una sola di clementi o cmq dello stesso periodo (io porto Kulhau), una sonatina moderna e l'accompagnamento di un brano cameristico per pf e lo strumento principale dello studente... :asd: violino nel mio caso... :asd:

Posted

carneade, chi sono costoro? (cit.)  :love:  :awk::rotfl:

 

Ascolta questi brani, non te ne pentirai :awk:

 

John Cage

In a landscape, per pianoforte (o arpa)

, in un'interpretazione per marimba e vibrafono (il ragazzo che suona sembra anche carino :kiss: )

 

 

Un altro compositore che ha dato vita al "minimalismo"

 

Erike Satie

, famosa e bellissima

, valzer in versione per pianoforte solo
Posted

la gymnopedia è bellissima, un attimo di tempo rallentato per poterlo apprezzare

Posted

Ti segnalo un piccolo (secondo me) capolavoro, il requiem a 15 di Biber: http://www.youtube.com/watch?v=Iny0zvJFYuw

 

Perchè no anche la missa Bruxellensis e quella Salisburgensis  :rotfl:

 

 

LDT...Hai cominciato l'ascolto a tappeto di tutti i libri dei madrigali di Monteverdi??  :kiss:

Guest leduetorri91
Posted

più o meno si... :kiss::awk:

 

ho appena scoperto che biber è della seconda metà del '600, ero convinto che fosse più giovane di 2 secoli... :awk::ok:

chissà perchè... :rotfl:

 

PS qualcuno che ne sappia a pacchi, potrebbe spiegarmi cos'è il tetracordo cromatico greco? :love: XD

sebastian83
Posted

Il tetracordo era una maniera di organizzare le scale nella musica greca (si parla di scale discndenti)

sostanzialmente consiste nella divisione della quarta giusta in intervalli predefiniti. Il genere cambia a seconda della larghezza dell'"intervallo caratteristico"

 

sono di 3 tipi:

 

- diatonico (mi re do si): l'intervallo caratteristico è il tono mi-re. E' quello che poi è giunto fino a noi (le scale maggiori e minori naturali/melodiche sono composte solo da toni e semitoni)

- cromatico (mi do# do si): l'intervallo caratteristico è la terza minore mi-do#. Gli altri due intervalli sono di semitono

- enarmonico (mi do si+ si): l'intervallo caratteristico è la terza maggio mi-do. Gli altri due sono quarti di tono (non usati nella musica occidentale, ma tipici ad esempio della musica araba o indiana)

Guest I_am_igor_stravinskij
Posted

Alessà sei il solito mentore!  :rotfl:

Guest leduetorri91
Posted

grazie per le delucidazioni, il diatonico e l'enarmonico li conoscevo, ma mi sfuggiva il cromatico... :gh:

 

PS ho appena ascoltato il Requiem e la Missa Salisburgensis di Biber  :rotfl:    ma tra le due preferisco il Requiem, anche se sinceramente non ho capito molto bene come sia l'organico... :sisi:

  • 3 weeks later...
Posted

Ho iniziato anche la Sonata # 8 Op 13 "La Patetica" di Beethoven...  :rotfl:

la fuga #2 di bach mi sta dando rogne  :rotfl: uff

Posted

Qualcuno di voi ascolta il quinto canale della filodiffusione della Rai (quello che a Roma viene trasmesso sui 100.3 MHz)?

In macchina ce l'ho fisso (o quasi, perché se non viaggio da solo nove volte su dieci chi sta con me in macchina dopo massimo trenta secondi mi fa la faccia che farebbe il Papa ad ascoltare i discorsi di qualche attivista di lotta comunista e mi chiede di cambiare) e l'ascolto almeno un'ora al giorno  :roll:

Toh! mi pare di riconoscere qualcuno tra questi post  :rotfl: (e sempre a fare apprezzamenti sui giovani musicisti... ecchevvergognaaaaaa! :rotfl:)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...