conrad65 Posted September 5, 2014 Posted September 5, 2014 https://www.youtube.com/watch?v=GZN268WuTGA Quote
conrad65 Posted September 11, 2014 Posted September 11, 2014 http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=l_NZaTw5fGo#t=345 Quote
Metamorphoseon90 Posted October 7, 2014 Posted October 7, 2014 Forse l'unico caso di completamento postumo che riesco a tollerare: http://www.youtube.com/watch?v=E5tquD727ik Quote
Metamorphoseon90 Posted November 4, 2014 Posted November 4, 2014 @conrad65 ma che bello quel concerto di Francis Poulenc! Io avevo provato a leggermi il Concert champetre, ma poi ho lasciato stare. Rilancio con Darius Milhaud, altro grande del gruppo dei Sei. Quote
conrad65 Posted November 4, 2014 Posted November 4, 2014 @@Metamorphoseon90 molto interessante il pezzo che hai postato, non lo conoscevo Poulenc l'ho scoperto di recente e ho molto apprezzato i concerti ma anche la musica da camera, come il trio per piano, oboe e fagotto trovo che nell'ambito del gruppo dei 6 sia quello con una impostazione più tradizionalista, lo trovo per certi versi affine a Ravel ebbe anche Koechlin come maestro di composizione, altro musicista che ho ascoltato di recente Quote
Metamorphoseon90 Posted November 5, 2014 Posted November 5, 2014 Koechlin!!! Ammmoreeeeeeeee (non la posto, ma ascoltati la sua Offrande Musicale, se ne esci vivo avrai un posto in paradiso XD) Poulenc [...] trovo che nell'ambito del gruppo dei 6 sia quello con una impostazione più tradizionalista, lo trovo per certi versi affine a Ravel ebbe anche Koechlin come maestro di composizione, altro musicista che ho ascoltato di recente Ma anche l'unica donna del gruppo, Germaine Tailleferre, è abbastanza legata ad uno stile tradizionale: per certi versi sono un po' scanzonati (e si richiamano al loro antecedente Erik Satie), ma comunque rimangono musicisti molto validi. Credo che i più avanti siano Milhaud e Honegger. A proposito di Tailleferre: Quote
conrad65 Posted November 16, 2014 Posted November 16, 2014 http://www.youtube.com/watch?v=sxL8An6Wp80 Quote
conrad65 Posted December 17, 2014 Posted December 17, 2014 forse la migliore interpretazione incisa su disco della Fantasia op 17 di Schumann? gradito commento di @Isher Quote
Sulpice90 Posted December 17, 2014 Posted December 17, 2014 Vogliamo parlare di questo magnifico lied e di questa magnifica interpretazione!? Se ancora non lo conoscete, leggetevi la biografia di Quasthoff e scoprirete che miracoli può fare la musica... Quote
Jhon k22 Posted December 19, 2014 Posted December 19, 2014 (edited) Io ascolto musica classica, ma non sono un ottimo conoscitore. Prediligo Gustav Mahler e Beethoven Edited December 19, 2014 by Jhon k22 Quote
conrad65 Posted December 22, 2014 Posted December 22, 2014 @Uncanny questo converto mi piace molto, come altri concerti anomali di MOzart (tipo il concerto per flauto e arpa) un'altra interpretazione magistrale di Pollini, la Wanderer Fantasie di Schubert Quote
LocoEmotivo Posted December 22, 2014 Posted December 22, 2014 Ho cominciato a leggere questo topic e a raccogliere citazioni senza accorgermi che si sfiorano le 60 pagine di thread! C'e' qualcuno che ascolta musica classica? Io, da sempre. Riguardo a Çajkovskij... Volevo precisare che, per un omosessuale, ascoltare ripetutamente la Patetica può portare ad una depressione allucinanante, quindi magari non esagerate. Vi ricordo che l'ha scritta e poi si è ucciso qualche giorno dopo la prima esecuzione. Eh, perché invece la meravigliosamente straziante overture Romeo e Giulietta te la raccomando! L'ho ascoltata dal vivo una sola volta, e mi sono ritrovato a frignare come un moccioso. La lirica la considerate musica classica? :uhm: Certo! Anzi, in alcuni casi anche più nobile della strumentale Volevo porvi una domanda, a cui forse nessuno potrà rispondere, ma la speranza è l'ultima a morire: siete mai venuti a contatto con le avanguardie novecentesche della Musica colta? Non i grandi nomi di primo Novecento, no: già Debussy, per un quasi neoclassico come me, comincia ad essere troppo. Però ho conosciuto per caso Akhnaten, un'opera di Philip Glass che ha la mia stessa età, e l'ho trovata a dir poco sorprendente. Quote
Uncanny Posted December 26, 2014 Posted December 26, 2014 (edited) @conrad65 Ho una passione particolare per concerti di quel tipo, in particolare quelli per strumento a fiato e orchestra (quello per clarinetto su tutti). https://www.youtube.com/watch?v=KO-nRq07uV0&feature=player_detailpage Edited December 26, 2014 by Uncanny Quote
Metamorphoseon90 Posted December 26, 2014 Posted December 26, 2014 Ancora un po' di Vaughan Williams, variazioni su una ballata inglese https://www.youtube.com/watch?v=yEIJ873QItw Quote
conrad65 Posted January 3, 2015 Posted January 3, 2015 altro grandissimo giovane Pollini, in un'interpretazione di smagliante virtuosismo Petrushka di Stravinsky Quote
Metamorphoseon90 Posted January 6, 2015 Posted January 6, 2015 Che bella la sinfonia per macchina da scrivere e orchestra XD, mi sa che non è banale da eseguire! Continuo con una song inglese (sono monomaniaco...) Quote
radioresa Posted January 23, 2015 Posted January 23, 2015 Brahms - terza Danza Ungherese (in Fa maggiore) Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.