Jump to content

Classica


Guest Jess81

Recommended Posts

Guest I_am_igor_stravinskij
Posted

Di Bach consiglierei i concerti Brandeburghesi, siccome non ho trovato ancora nessuno a cui non piacessero!  :D

  • Replies 2.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • quint

    228

  • debussy

    167

  • conrad65

    158

  • Isher

    139

Top Posters In This Topic

Posted Images

Guest leduetorri91
Posted

a me piacciono, tantissimo!!! e anche le suite per orchestra, molto molto gradevoli... :D

nonchè il puttanaio di toccate&fughe, preludi, fughe, corali per organo... :D :D ;):D

Posted

Il problema di chi non apprezza Bach (perché è un problema, diciamocelo XD ) è che evidentemente ha una conoscenza limitata a:

- Clavicembalo ben Temperato (che è il modo più rapido per iniziare a odiare JSB)

- Invenzioni a 2 e 3 voci, Suite inglesi e altri pezzi pianistici (come sopra)

- Arte della Fuga e Offerta Musicale

- pezzi organistici vari

Questo non fa altro che alimentare l'idea del Bach cervellotico e contrappuntisticamente complessissimo (quale in effetti è), che, in animi avvezzi più al Romanticismo o all'Impressionismo, sembra arido e privo di sentimento.

Tutto questo pippone inutite è per dire che ho finito di riascoltare per la seconda volta l'integrale della cantate di Bach (che sono 200, mica pizza e fichi) e che è da lì che si capisce davvero quanto JSB può essere trascinante, emozionante e se vogliamo esagerare... passionale. Consiglio: BWV4, BWV21, BWV106, BWV131, BWV198, i cori iniziale della BWV27 e della BWV103, le sinfonie d'apertura delle BWV18 e BWV42, e il duetto soprano-contralto della BWV88. Sono le prime cose che mi vengono in mente, ma ovviamente ce ne sono molte altre.

Ammetto che questo post è dovuto anche alla faccina che vomita di Ravel89 (che poi, senza offesa, ma detto per inciso: l'unica cosa decente che ho ascoltato di Ravel è lo scherzo del quartetto per archi; il resto è noia orchestrata molto bene :D ).

 

Ma io non capisco perché Bach debba piacere per forza a tutti :D tra l'altro ho anche scritto che è sicuramente un compositore geniale, ma che a livello puramente soggettivo non mi entusiasma più di tanto (con le dovute eccezioni)...

 

(Ovviamente la conoscenza delle sue opere non si ferma a quelle da te citate inizialmente, tranquillo  :D)

Posted

se sento le cantate che faccio? implodo di piacere?  :D :D

Probabile. :D

Di Bach consiglierei i concerti Brandeburghesi, siccome non ho trovato ancora nessuno a cui non piacessero!  :D

Ti dirò, i primi due li confondo sempre ;) , e il Quarto l'ho sempre trovato di livello abbondantemente inferiore agli altri. Adoro particolarmente il primo tempo del Terzo e del Quinto (soprattutto la cadenzona del cembalo).

Ma io non capisco perché Bach debba piacere per forza a tutti :D

Quando ho detto che chi non lo apprezza ha un problema, ero ironico, tranquillo! ^^ Poi sono contento che non hai una cultura limitata, ma siccome per esperienza so che molta gente si ferma alle Invenzioni a tre voci, ho messo le mani avanti. :D

sebastian83
Posted

(che poi, senza offesa, ma detto per inciso: l'unica cosa decente che ho ascoltato di Ravel è lo scherzo del quartetto per archi; il resto è noia orchestrata molto bene :D ).

 

E il concerto in Sol dove me lo metti???  :D :D

 

(non cito il concerto per la mano sola per evitare facili battute....)

Posted

Il problema di chi non apprezza Bach (perché è un problema, diciamocelo XD ) è che evidentemente ha una conoscenza limitata a:

- Clavicembalo ben Temperato (che è il modo più rapido per iniziare a odiare JSB)

- Invenzioni a 2 e 3 voci, Suite inglesi e altri pezzi pianistici (come sopra)

- Arte della Fuga e Offerta Musicale

- pezzi organistici vari

 

Non posso non quotare ciò che hai appena detto  :D

anche se devo dire che a me le invenzioni mi piacevano.. e il well tempered clavier anche se è rognoso .. è bello  :D

 

 

comunque a me l'organo dopo un pò da alla testa.. mi sale su un mal di testa e non riesco più ad ascoltarlo  :D :D

Guest leduetorri91
Posted

emule ha appena finito di scaricarmi l'integrale delle opere per organo di Bach...  :D :D

17 CD, 1,31 giga, una roba colossale.... :D :D :D :D    *sviene*

 

e tra poco tocca a TUTTE le 555 sonate di Domenico Scarlatti... :D  ;) della serie, mi piace poco la musica barocca per tastiera... :D

Posted

Immagino l'integrale interpretato da Scott Ross :D

Guest leduetorri91
Posted

zi, proprio quello... :D  spero di riuscire a sentirle tutte prima della catastrofe del 2012... :D :D

Posted

Scorrono tantissimo, secondo me ce la fai anche per il 2010 :D

Posted

Anch'io di Bach preferisco la musica vocale a quella strumentale. Le suite per orchestra in particolare le ho sempre trovate parecchio noiose…

Del periodo barocco comunque preferisco di gran lunga Haendel e Vivaldi. Di quest'ultimo sto riascoltando ultimamente la Juditha Triumphans; ma quanto non è bella quest'aria con clarinetto obbligato?

http://www.youtube.com/watch?v=-udnuLOdyUY

Posted

E il concerto in Sol dove me lo metti???  :D :D

 

(non cito il concerto per la mano sola per evitare facili battute....)

Guarda, me lo sono riascoltato oggi, ché mi sono trovato la partitura sottomano... non c'è niente da fare, non lo reggo, sorry. :D

E poi è inutile che ti censuri per la mano sinistra, quando Ryuk se ne esce con:

comunque a me l'organo dopo un pò da alla testa

:D

 

emule ha appena finito di scaricarmi l'integrale delle opere per organo di Bach...  :D :D

17 CD, 1,31 giga, una roba colossale.... :D :D :D :D    *sviene*

Guarda che rischi di essere fustigato da qualche moderatore, se nomini il mulo invano. :D

(Ammesso che qualche moderatore entri mai in questo topic, ma vabbè :D )

E comunque l'integrale delle cantate è di 5 volumi di quasi 4 giga CADAUNO. ;)

 

L'ultimo link di distante85 mi lascia perplesso: un pezzo per clarinetto di Vivaldi? Ma c'era già il clarinetto? Sicuro che non è un corno di bassetto, uno chalumeau, o qualcosa del genere? :D

Guest I_am_igor_stravinskij
Posted

L'ultimo link di distante85 mi lascia perplesso: un pezzo per clarinetto di Vivaldi? Ma c'era già il clarinetto? Sicuro che non è un corno di bassetto, uno chalumeau, o qualcosa del genere? :D

Su Uichipidia, nell'orchestrazione, c'è scritto "Chalumeau soprano"  :D

Guest leduetorri91
Posted

cos'era, una specie di narghilè ad ancia? :asd::eek:

Posted

a proposito di vivaldi, secondo voi il direttore quì aveva fretta di andare a casa?o forse gli scappava...?

no perché non ho mai sentito un'esecuzione con questi tempi...(immagino i cantanti la fatica per stargli appresso... :asd::eek:)

 

http://www.youtube.com/watch?v=YwaDnjvTd6g

Posted

non chiedetemi perchè o percome ma nel nome degli antichi musicisti qualcuno ha osato questo...

 

2549ebf1cc46bacaeea33996ec891cbf_thumbnail.jpg

Guest leduetorri91
Posted

io ora mi sto drogando con il barocco di corte francese.... :D

...Lully...Rameau... :eek::asd: :)

Posted

Io mi stò sentendo tutte le composizioni pianistiche di Clara Schumann  :) e alcune composizioni di vivaldi (i concerti di parigi) .. inoltre mi stò risentendo le goldberg variations <3  :ghgh:

LocoEmotivo
Posted

 

a proposito di vivaldi, secondo voi il direttore quì aveva fretta di andare a casa?o forse gli scappava...?

no perché non ho mai sentito un'esecuzione con questi tempi...(immagino i cantanti la fatica per stargli appresso... :D;))

 

http://www.youtube.com/watch?v=YwaDnjvTd6g

 

 

:) :P :) ;) ;)

E pensare che il Gloria in Re Maggiore è una delle cose di Vivaldi che mi piace di più!

:) :) :ghgh: :ghgh: :P

"Cum sanctu spiritu"  ;)

Posted

Variations on a theme by rossini - Niccolò Paganini :ghgh:

adoro questo pezzo  :)

Posted

il canon di pachelbel..............

lo avete mai ascoltato?

LocoEmotivo
Posted

il canon di pachelbel..............

lo avete mai ascoltato?

A memoria  :D

Ti piace?

Posted

il canon di pachelbel..............

lo avete mai ascoltato?

sarà la mia canzone nuzialeeeeeeeee  :D

comunque mi piace molto, e l'ho studato anche su pianoforte (un arrangiamento)

Posted

 

sarà la mia canzone nuzialeeeeeeeee  :D

comunque mi piace molto, e l'ho studato anche su pianoforte (un arrangiamento)

 

anche io ho la versione per piano...visto che sono impegnatissimo con la tesi non l'ho ancora studiata bene ma quel poco che ho strimpellato mi è piaciuto un casino...devo dire che anche se è solo una riduzione per pianoforte, suonarla da le sue soddisfazioni  :D

Posted

 

sarà la mia canzone nuzialeeeeeeeee  :D

comunque mi piace molto, e l'ho studato anche su pianoforte (un arrangiamento)

 

anche io ho la versione per piano...visto che sono impegnatissimo con la tesi non l'ho ancora studiata bene ma quel poco che ho strimpellato mi è piaciuto un casino...devo dire che anche se è solo una riduzione per pianoforte, suonarla da le sue soddisfazioni  :D

esatto  :D a me ha dato troppe soddisfazioni! anche perchè era uno dei miei brani preferiti! io l'ho studiato parecchio tempo fa (2 anni e passa fa), però dai! l'arrangiamento che mi ha dato il mio maestro era abbastanza elaborato! inoltre, l'ho rifatto qualche mese dopo con l'arrangiamento ancora più elaborato trascritto dal mio maestro  :D

Posted
A memoria  smile

Ti piace?

Si mi piace tantissimo!!!!! specie la versione che ho postato qui!

 

io ho trovato una versione del canon che mji piace un sacco! quella di kyle xy (l'attore protaonista è davvero carino!) cmq ascoltate!!!

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...