gio46 Posted November 11, 2010 Posted November 11, 2010 E' scomparsa la grande Shirley Verrett. Chi ci ridà più una cantante così? Una vera artista http://www.youtube.com/watch?v=-0GAV15KRW8 Quote
Hinzelmann Posted November 12, 2010 Posted November 12, 2010 Ma sai Hinzelmann che io non ho ancora capito che significato si dia esattamente alla parola "camp"? Sopratutto se la dobbiamo applicare a questo particolare ambiente musicale, poi. Beh, ovviamente sarebbe una chiacchierata da prendere alla leggera...perché antistorica. Il kitsch è più facile da delimitare, basta pensare ad un orologio da tavolo di fine '800, pieno di putti, angioletti e decorazioni, bronzi dorati, un eccesso di forme rispetto alla funzione. Il camp è un po' più difficile da definire, chiaramente implica un uso consapevole del kitsch, da un lato a livello di sensibilità artistica direi un amore per l'artificiosità, l'innaturalezza, la teatralità gratuita, dall'altro uno sguardo critico nei confronti di un certo ordine morale. Non chiedetemi in termini musicali...cosa possa significare. Non c'è dubbio, almeno per me, che l'Overture 1812 sia o Kitsch, o trash, o camp. Cioè è una composizione celebrativa su commissione, ma fra campane e colpi di cannoni...tende veramente all'esagerazione. Non so se sia comparabile con altre composizioni di evidente e voluto cattivo gusto di altri autori, Čajkovskij certo una certa sensibilità camp potrebbe mostrarla. Ah...per certi versi una interpretazione all'insegna del camp in Čajkovskij la potete vedere in L'altra faccia dell'Amore di Ken Russell, che intreccia musica e biografia dell'artista dando volutamente un grosso rilievo alla sua omosessualità Quote
quint Posted November 13, 2010 Posted November 13, 2010 Mmmh, ok, ora mi sono fatto un'idea. Direi che per l'Overture 1812 il miglior termine sia "un po' kitsch". Totalmente kitsch potrebbe essere l'Adagio di "Albinoni". Trash è l'ideale per descrivere la Vittoria di Wellington di Beethoven: Camp, non so... non andrebbe bene più o meno per qualsiasi balletto della storia? Quote
Metamorphoseon90 Posted November 13, 2010 Posted November 13, 2010 Però avevo letto da qualche parte (ricordati dove ) che il buon Čajkovskij non amava quella Overture giudicandola (cito a memoria) "Priva di qualità artistica" avendola scritta su commissione, senza nemmeno tanta voglia e con l'esplicita richiesta di "casotto" cannoneggiante. Ma allora la responsabilità è di chi ha commissionato ?? Camp, non so... non andrebbe bene più o meno per qualsiasi balletto della storia? Che perfidia ( ma c'hai raggione! ) edit: il trio di Brahms è bellissimo , sto ascoltando il primo movimento. Ma trovo solo la seconda versione Quote
Johann Posted November 14, 2010 Posted November 14, 2010 Dai dai... è da tanto che non passavo da qui... Ecco un omaggio: Quint come stai? Quote
Giobbe04 Posted November 14, 2010 Posted November 14, 2010 Noooo Johann!!! Quel tizio mi perseguita ovunque!! Ha una bella voce, ma non riesco ad ascoltarlo, mi fa troppa impressione Quote
Ravel89 Posted November 15, 2010 Posted November 15, 2010 E perché ? E' carino e bravo, cosa si può volere di più ? Quote
Giobbe04 Posted November 15, 2010 Posted November 15, 2010 Non saprei che risponderti ravel89, mi fa troppa impressione, non riesco ad ascoltarlo. Me lo propose una mia collega di Napoli, che stimo profondamente e che ha una sua foto nel suo profilo di msn... Infatti quando chatto con lei nascondo le immagini del profilo Non so, non m'ispira Quote
Johann Posted November 15, 2010 Posted November 15, 2010 ciao Giobbe... Bè che dire... sarà il fatto che è un homo carino... e la voce non combacia con il suo aspetto fisico... cioè a vederlo sa più da voce scura e sexy Quote
Johann Posted November 17, 2010 Posted November 17, 2010 Lorens ti amo! Muahahahahaha Oddio! la lettera è stupenda! Gioggio Girmoneh! Ahahahahahaha Oddio... :D Sto rotolando per terra! Quote
Lorens Posted November 17, 2010 Posted November 17, 2010 Ahah! Rientra a pieno titolo nella scuola di Florence Jenkins. Quote
coeranos Posted November 17, 2010 Posted November 17, 2010 quel video del donnone che stupra l'opera sta facendo il giro dei forumisti consiglio anche la versione di "vissi d'arte" ma la jenkins è imbattibile Quote
Johann Posted November 17, 2010 Posted November 17, 2010 Ci sta anche una meravigliosa versione di "una voce poco fa" Quote
Amergin Posted November 26, 2010 Posted November 26, 2010 Giacinto Scelsi (di cui ho qualcosa di unico e originale ) Parliamone.. --- Bartok http://www.youtube.com/watch?v=BgsJIl1s-4Q Quote
debussy Posted November 27, 2010 Posted November 27, 2010 eh ma con la sacre vai sul sicuro. Dato che sei napoletano ti regalo un canto popolare (riesumato da De Simone per la NCCP) nella versione di Beasley, il massimo cantante odierno di musica antica e popolare. questa l'hanno tolta dal suo sito perché hanno fatto un cd nuovo , ma a me piaceva di più, per fortuna che l'ho salvata http://www.megaupload.com/?d=TTBUUVEC Quote
Amergin Posted November 28, 2010 Posted November 28, 2010 eh ma con la sacre vai sul sicuro. Dato che sei napoletano ti regalo un canto popolare (riesumato da De Simone per la NCCP) nella versione di Beasley, il massimo cantante odierno di musica antica e popolare. questa l'hanno tolta dal suo sito perché hanno fatto un cd nuovo , ma a me piaceva di più, per fortuna che l'ho salvata http://www.megaupload.com/?d=TTBUUVEC Grazie Achille! Ti rispondo con un altro napoletano Quote
quint Posted December 1, 2010 Posted December 1, 2010 Dai dai... è da tanto che non passavo da qui... Ecco un omaggio: Quint come stai? Tutto a porno, grazie. Poi fa sempre piacere ritrovarsi Philippe nel topic! Magnifica interpretazione di Verdi. SIGNOREIDDIO! Ma chi è questa? XD CURVATEVI!!! Parliamone.. Quoto. Anche io, Fleur, sarei interessato a capire che cosa hai di unico su Scelsi. E poi ci devi ancora spiegare chi erano quelli che hai citato. XD Quote
debussy Posted December 4, 2010 Posted December 4, 2010 Cosa potrebbe arrivare a fare un coro polifonico?? Quote
Guest I_am_igor_stravinskij Posted December 8, 2010 Posted December 8, 2010 Se proponessi il primo concerto per violino di Prokofiev? Primo tempo, il mio preferito: http://www.youtube.com/watch?v=XdWu0S6f7lk E' un compositore col quale sto andando in fissa. Però Pierino e il Lupo mi sta sul chiulo. Quote
Ravel89 Posted December 10, 2010 Posted December 10, 2010 Sempre per violino di Prokofiev c'è questa meraviglia: (Qui c'è il primo tempo, ma il più bello forse è il terzo.) Quote
Ravel89 Posted December 10, 2010 Posted December 10, 2010 copione L'avevi già linkato tu? Non me ne ero accorto . Quote
debussy Posted December 10, 2010 Posted December 10, 2010 infame stai facendo finta di non conoscermi... se non la smetti subito incollo tutte le nostre vecchie chattate di msn Quote
Ravel89 Posted December 10, 2010 Posted December 10, 2010 Non sto fingendo niente io. Mi fa piacere sapere che hai conservato gelosamente le nostre amabili conversazioni Quote
Guest I_am_igor_stravinskij Posted December 10, 2010 Posted December 10, 2010 Sempre per violino di Prokofiev c'è questa meraviglia: (Qui c'è il primo tempo, ma il più bello forse è il terzo.) Ammetto che delle due sonate preferisco la seconda (IV tempo: ), però anche la prima non è niente male! ^^ OT: sarebbe interessante assistere ad una conversazione tra Ravel e Debussy Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.