Wilde Posted February 2, 2014 Posted February 2, 2014 http://www.youtube.com/watch?v=noBlnRMTzbw cosa ne pensate di questa esecuzione? Quote
conrad65 Posted February 5, 2014 Posted February 5, 2014 a un ascolto superficiale direi: gran bella interpretazione perà c'è qualcosa nel modo di suonare della Argerich che qui non mi convince del tutto: non so bene come descriverlo, ma avverto una serie di incertezze, di imprecisioni timbriche, qualche accenno di sgranatura negli accordi Quote
Isher Posted February 5, 2014 Posted February 5, 2014 (edited) Pur considerando inarrivabile l'esecuzione di questo concerto, come di tutto Mozart in generale, da parte di Maria Joao Pires, a me questa esecuzione piace. La considero tra l'altro superiore a quella di molti pianisti maschi, che non di rado non colgono l'estrema drammaticita', lo Streben protoromanitico di questo Concerto. Il punto di forza della Argerich e' la tecnica, sicura e brillante, e, all'ascolto che ho fatto, non ho ritrovato i difetti lamentati da Conrad. E' vero che alla fine della cadenza prende una nota sbagliata, ma non mi metto a criticarla per questo. Semmai il difetto della Argerich (che nella sua gioventu' non era un difetto perche' sostenuto dalla sua tecnica sicura e vittoriosa) e' di ragionare per grandi insiemi, e non essere capace di sottolineare singoli momenti, semifrasi o incisi. E'un modo di suonare, pero', che e' connaturato alla pianista, una sua scelta interpretativa, o meglio il modo in cui si esprime, coerentemente, la sua musicalita'. Questo avviene soprattutto o meglio esclusivamente nella mano destra; per contro, la pianista conferisce grande rilievo ai bassi, alla mano destra. Ai bassi demanda spesso (o almeno quando e' possibile) grande parte del senso discorsivo-sintattico della partitura. Altro problema dell'esecuzione di questo concerto in particolare, ma anche di altri di Mozart, soprattutto i piu' tardi, e' la retorica musicale. Anche qui la Argerich ragiona per frasi e momenti generali (che esegue tra l'altro con grande sicurezza, con pathos), mentre avrebbe potuto qua e la' conferire evidenza a cellule musicali piu' piccole (ma anche qui ci sono le debite eccesioni). Tuttavia, vista nell'ambito della sua concezione del discorso musicale, questa esecuzione mi sembra ottima, e direi maschia, se questo vocabolo non fosse equivoco e riduttivo. Sempre splendidi i trilli eseguiti (ma tutti i grandi pianisti fanno cosi') concependo la nota superiore come una acciaccatura, molto marcata, che porta sulla nota reale, vero punto d'inizio del trillo. Ottimo il 3° Tempo. Un'ultima notazione. Per questo concerto sono importantissimi il direttore e l'orchestra. E' molto difficile giudicare il pianista, in se', dal punto di vista dell'interpretazione, non tendo conto dell'impostazione sinfonico-direttoriale. Un direttore un po' fiacco, poco drammatico, rovina questo concerto. Edited February 5, 2014 by Isher Quote
prefy Posted February 11, 2014 Posted February 11, 2014 (edited) Questo è il movimento che preferisco de "Le Quattro Stagioni" Edited February 11, 2014 by prefy Quote
Magister Posted February 11, 2014 Posted February 11, 2014 Domani sera suonerò La Bohéme di Puccini al Swansea Grand Theatre.... Siete tutti invitati Quote
elvino1983 Posted March 11, 2014 Posted March 11, 2014 Domani sera suonerò La Bohéme di Puccini al Swansea Grand Theatre.... Siete tutti invitati Posso dire una cosa?? Da melomane,Puccini non mi piace molto Quote
Rezius Posted April 9, 2014 Posted April 9, 2014 Io sono innamorato delle Danze Ungheresi di Johannes Brahms in questo periodo. Venerdì poi le ascolto pure dal vivo ad un concerto con una favolosa pianista di fama internazionale *-* Quote
gardus Posted April 22, 2014 Posted April 22, 2014 Io sono innamorato delle Danze Ungheresi di Johannes Brahms in questo periodo. Non solo tu :) http://www.youtube.com/watch?v=-OCjB2rl5o8 Quote
Voynich Posted April 23, 2014 Posted April 23, 2014 Io non sono affatto competente in fatto di musica classica, anzi...provengo da una realtà musicale completamente diversa! Ciononostante ci sono compositori che apprezzo tantissimo e che di tanto in tanto mi vien voglia di ascoltare. In particolare a me piacciono quegli artisti un po' più sperimentali come ad esempio Debussy, Skrjabin, Alfredo Casella, ma anche musicisti un po' più "classici" (passatemi il termine XD) come Schumann, Brahms, Offenbach, Grieg, Čajkovskij oppure Prokof'ev...La Danza dei cavalieri è un pezzo che io adoro! Quote
conrad65 Posted April 28, 2014 Posted April 28, 2014 assolutamente non filologico ma una grande interpretazione http://www.youtube.com/watch?v=sfZHg9eH-WY Quote
conrad65 Posted May 5, 2014 Posted May 5, 2014 grande virtuoso, non mi convince del tutto l'interpretazione della parte cantabile, dal minuto 1:14 in poi, la trovo poco passionale e sottotono Quote
conrad65 Posted May 11, 2014 Posted May 11, 2014 due grandi interpretazioni pianistiche di uno dei miei preferiti preludi e fuga dal primo volume del Clavicembalo Ben Temperato di Bach, BWV 857 Richter Gould Quote
conrad65 Posted May 13, 2014 Posted May 13, 2014 forse il mio pianista beethoveniano preferito http://www.youtube.com/watch?v=BZYuHFYQLCQ Quote
Lucky.Walker Posted May 15, 2014 Posted May 15, 2014 (edited) Ragazzi volevo farvi sentire questo concerto per pianoforte ed orchestra, il Concerto n. 2 in do minore di Sergey Rachmaninov. Secondo me, insieme al quarto concerto (sempre di Rachmaninov), è uno dei più belli in assoluto...vediamo se riuscite ad indovinare il tema del secondo movimento dal 11:00 in poi. Vi viene in mente qualche canzone pop anni 70 che si ispirò a tale tema? http://www.youtube.com/watch?v=joev9kpDs0M Edited May 15, 2014 by Lucky.Walker Quote
conrad65 Posted May 15, 2014 Posted May 15, 2014 molto bello il secondo concerto di Rachmaninov: consiglio l'interpretazione lirica, molto "russa" e di grande virtuosismo della giovane Lilya Zilberstein Quote
Lucky.Walker Posted May 15, 2014 Posted May 15, 2014 molto bello il secondo concerto di Rachmaninov: consiglio l'interpretazione lirica, molto "russa" e di grande virtuosismo della giovane Lilya Zilberstein Tu lo sai che Eric Carmen che compose All by myself nel 1975, usando come tema quello del secondo concerto per piano di Rachmaninov? Lui pensava fosse di pubblico dominio, peccato che il pubblico dominio sopraggiungesse dopo 70 anni dalla morte del compositore. Nella fattispecie Sergey Rachmaninov era molto nel 1943. E si ritrovò a dover fare un accordo per evitare cause con i figli di Rachmaninov... Quote
conrad65 Posted May 16, 2014 Posted May 16, 2014 Tu lo sai che Eric Carmen che compose All by myself nel 1975, usando come tema quello del secondo concerto per piano di Rachmaninov? Lui pensava fosse di pubblico dominio, peccato che il pubblico dominio sopraggiungesse dopo 70 anni dalla morte del compositore. Nella fattispecie Sergey Rachmaninov era molto nel 1943. E si ritrovò a dover fare un accordo per evitare cause con i figli di Rachmaninov... no non lo sapevo: il tema del secondo tempo è molto malinconico, adatto a colonne sonoro o simili Quote
conrad65 Posted May 29, 2014 Posted May 29, 2014 Gaspard de le nuit di Ravel, pezzo di grande virtuosismo Quote
Callimaco Posted June 4, 2014 Posted June 4, 2014 Qualcuno ascolta compositori contemporanei tipo Einaudi o Nyman? Quote
conrad65 Posted June 4, 2014 Posted June 4, 2014 ascolto spesso musica del '900 ma non i due che hai citato Quote
wotan88 Posted June 5, 2014 Posted June 5, 2014 Gaspard de le nuit di Ravel, pezzo di grande virtuosismo Giusto in questi giorni il mio ragazzo si è preso una vera e propria cotta per questo pezzo Quote
Isher Posted June 5, 2014 Posted June 5, 2014 M. Ravel, Introduzione e Allegro per Arpa, Quartetto d'Archi, Flauto e Clarinetto Quote
conrad65 Posted June 5, 2014 Posted June 5, 2014 @Isher pezzo interessante, e non lo conoscevo dato che siamo in area Ravel, rilancio con il secondo tempo del Concerto per pianoforte l'incredibile tocco di MIchelangeli, il peso di ogni nota cesellato... e la direzione di Celibidache Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.