Jump to content

Classica


Guest Jess81

Recommended Posts

Guest Jess81
Posted
Esattamente, prese la musica dalla strada, la ripulì e la porto nelle sale da concerto? I risultati? Rhapsody in Blue e Un Americano a Parigi sono tra i migliori.
Stupendi! Li consiglio anche a chi non è abituato ad ascoltare classica, anche se molti mi dicono che sembrano le musiche di Tom & Jerry (stupidi pregiudizi, e poi scott bradley non era così male! :rotfl:
  • Replies 2.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • quint

    228

  • debussy

    167

  • conrad65

    158

  • Isher

    139

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted

Bellissima Rhapsody in BlueChiunque ami la musica la ascolti!

Posted

Del grande Gershwin... già, molto bella.Giusto se qualcuno fosse interessato, mi è caduto oggi l'occhio su una locandina che dice che c'è Abbado a Verona il 26 aprile con i concerti brandeburghesi di Bach...

Posted
Esattamente, prese la musica dalla strada, la ripulì e la porto nelle sale da concerto? I risultati? Rhapsody in Blue e Un Americano a Parigi sono tra i migliori.
Il Concerto in Fa, il Concerto in Fa!!! [ok, basta :sisi: ]
anche se molti mi dicono che sembrano le musiche di Tom & Jerry
Ma perché, è un difetto? :rotfl:
Guest Jess81
Posted

il concerto in fa!!! E' vero!!! C'è quel temino nel secondo tempo che mi scioglie... alla tom & jerry :rotfl: stupendo

DaveKawena82
Posted
Il Concerto in Fa, il Concerto in Fa!!! [ok, basta :asd: ]Ma perché, è un difetto? :asd:
Si bellissimo anche il concerto in Fa (sai, essendo più abituato a musica da schermo (più precisamente adoro Gene Kelly nell'americano e stravedo per il segmento di Fantasia 2000 per la Rapsodia) lo dimentico sempre, ma è grandioso!
Guest Jess81
Posted

Ha scritto qualcos'altro Gershwin di notevole? A parte questi tre pezzi sono famose solo canzoni tipoThe man I LoveSomebody Loves MeI Got RhythmSummertimepoi c'e' Porgy and Bess... che ne dite? Non ho mai avuto il piacere di sentire quest'opera..

DaveKawena82
Posted

Porgy & Bess mi piace un po' di meno, ma sempre il vecchio caro Georgy èFANT2000-514.jpg

Guest Jess81
Posted

Bellissimo fantasia :P Durante la rapsodia quasi quasi mi commuovo :)Però il mio preferito è la Internal Dance of All Kastchet's Subjects dall'oiseau de feu di Stravinsky, mi piace come il diavolo bruciacchia quella specie di mostro verde hihi :P

DaveKawena82
Posted

Infernal Dance Of King Kastchei vuoi dire, in genere siamo noi a fare la internal dance (scusa la battutaccia, spero mi perdonino :salut::sisi:)

Posted

Jess, non ti perdonerò mai di aver scritto in quel modo uno dei 2-3 pezzi di Stravinsky che mi piacciono (ne approfitto pure per tirare una fracciatina al povero Igor, va' :salut: ).Comunque, riguardo a Gershwin, il catalogo è questo.

Guest Jess81
Posted
Jess, non ti perdonerò mai di aver scritto in quel modo uno dei 2-3 pezzi di Stravinsky...
miiiii, ho fatto il copia e incolla dal titolo nel cd.. non me ne perdoni una eh :salut: Grazie del link comunque
Posted

Oltre alla "Rapsodia in blu" e "Un americano a Parigi", Gershwin ha composto una MAREA di roba. Tra cui si ricordino almeno l'Ouverture Cubana e i Tre Preudi per Piano.Poi ci sono le innumerevoli canzoni che aualcuno ha citato, per lo più estratte da commedie musicali oggi quasi dimenticate.Però attenzione: "Summertime" non è tra queste, in quanto proviene dal capolavoro di Gershwin, cioè "Porgy and Bess".Si tratta di un'opera lirica vera e propria, che ha per protagonisti gli afroamericani che abitano il quartiere povero di Catfishrow. Trattandosi di questi, naturalmente, la musica è infarcita di gospel, blues, ragtime, jazz... a volontà. Per non contare gli esperimenti e le contaminazioni con la tradizione colta europea: ad esempio il "fugato" che conclude la scena del funerale e il sestetto della tempesta, che è praticamente atonale.Pentitevi, se non la conoscete!! :salut:

Guest Jess81
Posted
Oltre alla "Rapsodia in blu" e "Un americano a Parigi", Gershwin ha composto una MAREA di roba. Tra cui si ricordino almeno l'Ouverture Cubana e i Tre Preudi per Piano.[cut]Pentitevi, se non la conoscete!! grin
Grazie! 5 nuovi pezzi di Gershwin da ascoltare :sisi: WoW :salut:
  • 1 month later...
Werther87
Posted

heyla salve XD è il mio primo post qui...c'è qualcuno cui piace Wagner?

Posted

Al tuo servizio, uno dei massimi esperti italiani in materia di Wagner.Piacere! :look:

Werther87
Posted

oh addirittura! beh sommo piacere :P sono felice che allora nonostante la sua difficoltà al primo approccio ( che non è sempre vera cmq) non siano così pochi i wagneriani :look: quest'anno ci sarà sia il sigfriedo a venezia che il rheingold e la valchiria al maggio fiorentino...io vado al sigriedo e al rheingold..c'è qualcun' altro che farà questo inseguimento di Richard per l'italia? :asd:

Posted

Sono d'accordo con te: la mmusica di Wagner non è poi così difficile: anzi, è molto intuitiva, specie dopo un secolo di "musica cinematografica".Stavo facendo un pensierino per "La Walkyria" al Maggio, proprio in questi giorni. Il cast, se non altro, promette bene.E comunque il finale della "Walkyria" rimane per me la cosa più bella della storia della musica universale...:look:

Werther87
Posted

ti confesso una cosa... a parte le ouverture e i lieder io di wagner ho voluto sentire solo le opere che ho gia visto in teatro...credo sarebbe un tradimento sentire soltanto la musica visto che ci teneva ad una creazione artistica a 360° gradi come il gesamkunstwerke...ergo di opere conosco il rhein e il tristan...le altre voglio aspettare di vederle in scena :asd: per questo mi faccio questo viaggio wagneriano :look:

Posted

Misericordia!Ma come?!Lascia perdere il Gesamtkunstwerk: avanguardista com'era, Wagner si sarebbe ENTUSIASMATO se avesse potuto conoscere i CD.E comunque, lui poteva contare su un pubblico più paziente e preparato, che al giorno d'oggi non c'è più: non ci vedo niente di male se, prima di andare a vedere un'opera a teatro, ti prepari ascoltandola in registrazione e leggendo quei tre o quattro-cento trattati sritti in merito.E poi sai che la musica diWagner agisce a colpi di "reminiscenza": se hai già familiarizzato coi Leitmotives, quando l'ascolti dal vivo, è più emozionante.Infine: come puoi vivere avendo ascoltato solo il "Rheingold" e non affrettarti a scorpire come va a finire????

Werther87
Posted

beh i libretti li ho letti se no basarsi per la comprensione sui sopratitoli...sarebbe impossibile... da una parte sono d'accordo con te...non intendevo che la musica di wagner non fosse fruibile fuori dal teatro :asd: infatti mi riascolterò il mio rheingold...anche quando vidi il tristan...mi feci un ascolto preliminare....ma a mi piace sempre rimanere un po' vergine davanti un opera..:look:

Posted

Un po' ti invidio.Trovarmi completamente vergine davanti a un'opera di Wagner... è come innamorarsi per la prima volta o tuffarsi da una scogliera...

Posted

Ehi! Come si fa a iniziare questa conversazione senza di me??? :ok: Certo che sono piuttoto d'accordo con Yrian a proposito della "preparazione"... Io, per lo meno, apprezzo molto di più un'opera se l'ho già ascoltata almeno una volta, così da poter "riconoscere" la melodia... Certo che dal vivo è tutt'altra cosa!Comunque, quando ho ascoltato per la prima volta il Rheingold, in CD, mi sono messo a piangere lo stesso... Quindi in fondo forse non è necessario che la prima sia in teatro per emozionarsi...Appropositodiwagner: Avete visto che al maggio fiorentino c'è metà del Ring?

Werther87
Posted

beh potremmo evocare de sanctis e croce e iniziare un affascinante discorso di estetica al riguardo...cmq Wotan tu ci vieni al maggio o no? :ok:

Posted
Appropositodiwagner: Avete visto che al maggio fiorentino c'è metà del Ring?
Sì, Wotan, la conversazione era partita proprio da quello: devi rileggere tutti gli utlimi post e ricostruirai il filo.Potremmo fare un raduno forum-wagneriano... visto che ai raduni ufficiali è meglio che io non mi presenti. :ok:
Posted

Doh, è vero XD ...ammetto di aver letto troppo di fretta il primo post, è vero...Approvo comunque l'idea del raduno filowagneriano!

Werther87
Posted

assolutamente! naturalmente a Bayreuth o Dresden?? :ok: chi altr siamo :ok:

Posted

Eheheh... Ma secondo te potevo pensare di organizzare una trasferta del Forum a Bayreuth? :awk:E poi, per entrare a Bayreuth, l'unico modo che c'è è... assassinare uno dei vecchi abbonati! :ok:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...