Jump to content

Classica


Guest Jess81

Recommended Posts

Posted (edited)

 

Tirata per i capelli ai limiti dello scalpo ma qui forse la difficoltà del fatto letterario nel tener dietro a quello musicale si ribalta nel suo contrario.

 

(francese)
 
Rideau! ou les mésavantures du dualisme 
 
Per talpa et controtalpa (affreux puisqu'aveugle ou affreux puisque binaire?)
 
(rideau!)
 
scratch scratch scratch scratch scratch scratch (une taupe fait surface dans un sombre et brumeux après­-midi crépusculaire)
taupe: oh là là quelle belle journée!
hctarcs hctarcs hctarcs hctarcs hctarcs hctarcs
taupe: (à voix basse) putain la­-voilà on ne peut pas l'éviter!
epuat: salut taupe ça va bien?
taupe: bien quand tu n'es pas là et, pour ça, va t'en!
epuat: moi m'en aller? c'est toi taupe qui me tournes autour du pot!
et de toute façon on ne peut plus se soustraire du moment qu'on
a mangé le bon ver...
taupe: qu'est­-ce qu'a à voir le ver avec moi?
après tout c'est seulement un bon repas...
epuat: fais pas semblant de ne comprendre pas.
taupe: écoute, je veux être sincère avec toi...
epuat: tu n'es jamais sincère avec moi.
taupe: laissons tomber. Vraiment je ne comprends pas 
et tu me vexes pour ça!
epuat: tu comprends, tu comprends sinon pourquoi devrais-­tu être vexée?
taupe: je suis vexée parce que t'es là.
epuat: je suis là parce que tu m'as appellée, parce que tu me voulais.
taupe: ce n'est pas vrai, moi...
epuat: fais pas semblant de ne comprendre pas: tu ne peux pas être "moi" si je ne suis pas là.
taupe: mais je peux seulement être "moi", quoi d'autre?
epuat: en le savant t'aurais résolu ton problème, maintenant il te
faudra du temp pour digérer le bon ver
taupe: je suis fatiguée, va t'en, fiche­-moi la paix, mieux, je vais m'en aller
epuat: (à voix très basse) ouais, ouais, va t'en, voyage, amuse­-toi, lutte, ordonne...
 
aime...
 
bâtis...
 
mais, à la fin...
 
il te faudra bien
 
passer 
 
 
 
par ici.
 
(rideau!)
Edited by agis
  • Replies 2.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • quint

    228

  • debussy

    167

  • conrad65

    158

  • Isher

    139

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted

 

Questa ai tempi d'oro, una quarantina d'anni fa, la si portò in fondo. Senza clavicembali in accompagnamento e non certo con la proprietà esecutiva, gli abbellimenti e l'ornamentazione barocca di Frans Brüggen ma tant'è ^_^

Posted
  On 7/2/2017 at 8:33 AM, agis said:

Mi era abbastanza chiaro che una soluzione migliore più che una talpa ed una penna avrebbe dovuto contemplare una talpa ed una contro-talpa o meglio una talpa ed una aplat ma, come non mi venne nessuna idea allora

Expand  

Forse ci vorrebbe un esperto di palindromi:

in girum imus nocte et consumimur igni....

 

  On 7/2/2017 at 8:33 AM, agis said:

mi par giri un certo numero di musicisti carini da queste parti cheddìci?

Expand  

Ballerini senz'altro ;-)

 

  On 7/5/2017 at 11:11 AM, agis said:

 

Expand  

 

Dissuasoria per chi inclina a prender moglie:

https://www.youtube.com/watch?v=yXWj22wH5-s

 

Posted
  On 7/9/2017 at 7:40 AM, agis said:

Sante parole Mario! Sto matrimonio etero sembra ancor più pericoloso della Parigi-Dakar 

Expand  

 

Perciò molti homines homoerotici vogliono imitarlo:

amano il pericolo!

 

Sempre con Dowland:

 

Posted
  On 7/9/2017 at 10:10 AM, Mario1944 said:

 

Perciò molti homines homoerotici vogliono imitarlo:

amano il pericolo!

 

Sempre con Dowland:

 

Expand  

Dowland ed altri sanno suscitarmi potenti sinestesie con altre nobili arti che, fin dalla tenera età, han la capacità di mandarmi in Zazen per brevi periodi. Nulla di cui preoccuparsi naturalmente Mario. Variazioni individuali di cui indagare i motivi esulerebbe dagli scopi del thread. Basti dire che altri tipi di meditazione,  reputati generalmente più semplici, mi riescono invece più difficoltosi e mi hanno fatto apprezzare la presenza dell'istruttore. But my mind to me a kingdom is....

 

 

Posted

Senz'altro Mario ^_^ Ma il fatto è che né nello Zazen né in altre meditazioni considerate a mio avviso a torto "inferiori" tu mediti di fati o destini :)

rock-garden-39.3.jpg.c9e02ffb31c2773b642fedd2516de9ca.jpg

Posted

Insomma non sono filosofie come le intendeva Cicerone:

commentationes mortis.

Dalla rete, per quanto ci si possa fidare, sub voce Zazen:

"Quando compare un pensiero siatene subito consapevoli; non appena ne sarete coscienti scomparirà. Se rimarrete a lungo dimentichi degli oggetti, sarete naturalmente unificati. Questa è l'arte dello zazen". Nella seconda versione la frase -nota nella letteratura come Il non pensiero di Yueshan- che sostituì quella sopra citata è: "Sedete in modo solidamente immobile, pensate il non pensare. Come pensare il non pensare? Non pensando. Questa è l'arte dello zazen".

Vabbe', è una specie di suicidio intellettuale....

Comunque, rimanendo alla musica sacra, che più magnificente d'una messa per 53 voci composta per un principe arcivescovo e sonata in una chiesa barocca?

 

Posted

In effetti dello Zazen si può predicare quello che i mistici e tutte le correnti che rifiutano in quanto logicamente blasfemo ogni tipo di teologia positiva predicano di Dio.

Essi

 

 

Posted (edited)
  On 7/10/2017 at 6:14 AM, agis said:

In effetti dello Zazen si può predicare quello che i mistici e tutte le correnti che rifiutano in quanto logicamente blasfemo ogni tipo di teologia positiva predicano di Dio.

Expand  

Be' questo sembra più un annullarsi intellettualmente, che un astenersi dall'esercitarsi intellettualmente intorno all'ente sommo e perfetto:

  On 7/9/2017 at 11:45 PM, Mario1944 said:

"Sedete in modo solidamente immobile, pensate il non pensare. Come pensare il non pensare? Non pensando. Questa è l'arte dello zazen".

Expand  

infatti ho parlato di suicidio intellettuale..... diverso anche dall'annullarsi intellettualmente nella perfezione divina:

probabilmente la nostra tradizione filosofica risente troppo dell'intellettualismo greco, da poter comprendere  un pensiero del non pensiero, che infatti si pone agli antipodi dell'aristotelico pensiero di pensiero di sé pensante....

 

Ma qui regnan le Muse e non Atena:

rimaniamo a Dowland ed alle sue lacrimae rerum

 

 

 

Edited by Mario1944
Posted
  On 7/10/2017 at 10:08 PM, Mario1944 said:

Be' questo sembra più un annullarsi intellettualmente, che un astenersi dall'esercitarsi intellettualmente intorno all'ente sommo e perfetto:

infatti ho parlato di suicidio intellettuale..... diverso anche dall'annullarsi intellettualmente nella perfezione divina:

probabilmente la nostra tradizione filosofica risente troppo dell'intellettualismo greco, da poter comprendere  un pensiero del non pensiero, che infatti si pone agli antipodi dell'aristotelico pensiero di pensiero di sé pensante....

 

Ma qui regnan le Muse e non Atena:

 

Expand  

Sì, il paragone non è del tutto  calzante Mario. Ma, più che di un suicidio intellettuale, parlerei della consapevolezza costruttiva di un nucleo mentale privato di quei pensieri per i quali era stato costituito. Nei suoi sviluppi finali la  Theravada/Mindfulness, nella meditazione cosiddetta di "svuotamento", perviene, infatti, dopo aver costituito questo nucleo per poter osservare da esso in modo distaccato i pensieri distonici, alla solitudine di esso in assenza di quegli stessi pensieri e, a questo punto, viene a coincidere con lo Zazen. 

Ora ti lascio e mi vado a fare una camminata. Non di quelle consapevoli perché, per quelle, in ambiente esterno, son molto meglio i tratturi alpini ^_^

 

 

Posted
  On 7/12/2017 at 6:26 PM, agis said:

Nei suoi sviluppi finali la  Theravada/Mindfulness, nella meditazione cosiddetta di "svuotamento", perviene, infatti, dopo aver costituito questo nucleo per poter osservare da esso in modo distaccato i pensieri distonici, alla solitudine di esso in assenza di quegli stessi pensieri e, a questo punto, viene a coincidere con lo Zazen. 

Expand  

 

Mi pare che però tu aggiunga ovvero il passo, preso dalla rete, che ho citato sopra tolga qualcosa:

cioè "distonici" a pensieri.

Non è lo stesso affermare che si debba conseguire il non pensare ed affermare invece che si debba conseguire il non pensare i pensieri "distonici", quali che siano tali pensieri.

 

 

Posted

Giusto Mario. Direi che la fallacy di fondo è nell'equazione Theravada/Mindfulness che non sussiste in quanto qui sarebbe più corretto utilizzare il termine "analogia". Jon Kabat-Zinn ha infatti ideato in origine il metodo chiamato Mindfulness a partire da considerazioni legate alle pratiche di meditazione Theravada ma integrandole successivamente con ulteriori apporti di tipo yoga e Zen, studi scientifici, articoli  pubblicati ormai anche da molti altri che l'hanno seguito su riviste ben impattate e finendo coll'integrarlo nella medicina occidentale come protocollo psicoterapeutico che viene oggi proposto soprattutto per la prevenzione delle ricadute nella depressione maggiore ma può tornar utile anche in altre circostanze.

Posted

Vabbe' lasciamo l'Oriente agli Orientali, la filosofia ai filosofi, le donne agli incolti e torniamo alla musica.

Ci sono autori poco noti e poco sonati che offrono delizie uditive:

questo Urio ad esempio, dal cui Te Deum attinse Haendel per il suo Dettingen e per altre opere:

 

Posted

Sì molto bello  Mario. Auguri a proposito!

D'altra parte fin Nicola Porpora, il "Vivaldi del sud" come l'ho sentito a volte definire è ai più sconosciuto.

 

Posted
  On 7/14/2017 at 6:17 AM, agis said:

Auguri a proposito!

Expand  

Grazie!

Altro autore non troppo noto, ma a mio giudizio eccellente:

 

Posted
  On 7/15/2017 at 12:27 AM, Mario1944 said:

Grazie!

Altro autore non troppo noto, ma a mio giudizio eccellente:

 

Expand  

Assolutamente Mario. Caldara mi era già noto ma ce n'è comunque di autori dimenticati o noti solo ad una ristretta cerchia senza che ci se ne possa dare una ragione particolare. Al limite, volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, lasciano comunque aperto uno spazio per proficue e piacevoli ri-scoperte personali e per un uso appagante e non superficiale del mezzo informatico. A parte gli autori più o meno dimenticati, ci si imbatte a volte negli esercizi musicali dimenticati di personaggi ben più noti per attività in campi differenti. Può essere ad esempio il caso di Nietzsche che, ovviamente, non è Schubert ma qui è passabilmente nobilitato dalla interpretazione di Dietrich Fischer Dieskau. Possibilmente allusivo al comune denominatore di tutte le forme artistiche il passaggio ad una recitazione commentata dove il cantante diventa attore recitante in Das zerbrochene Ringlein.

 

 

Posted
  On 7/15/2017 at 6:29 AM, agis said:

A parte gli autori più o meno dimenticati, ci si imbatte a volte negli esercizi musicali dimenticati di personaggi ben più noti per attività in campi differenti

Expand  

Sì, talora Euterpe inspirò anche personaggi usualmente dediti ad altre arti o scienze, come Federico II re di Prussia, che oltre alle ordinarie cure governative e belliche attese straordinariamente alle composizioni per flauto di cui era un abile sonatore:

https://www.youtube.com/watch?v=foIIbU8qadQ&list=PL93AB3821011A46D0

 

Ma il caso più famoso è forse quello del filosofo Rosseau e compositore del grazioso intermezzo L'Indovino del Villaggio:

 

Posted

Bellissimo Mario ^_^

Poi naturalmente ci sono anche lavori meno noti di autori arcinoti. Se mi consenti una nota un po' laida e soggetta al tuo personale gusto... manco mal sto giovine mandolino :D

Ora però devo prendere commiato da te, viator. E' stato un piacere conoscere una persona della tua competenza e precisione. Alla perfine, nonostante l'età non più verde, trovo ancora piacere nell'incontrare persone in grado di insegnarmi qualcosa. 

Ciao!

 

 

Posted (edited)
  On 7/17/2017 at 9:30 AM, agis said:

manco mal sto giovine mandolino

Expand  

 

Be', oddio, proprio giovane non direi:

mi pare già suverso l'età di mezzo, ma per altro non è male, anche se avrebbe fatto meglio a scegliere una cravatta meno oscena....

 

  On 7/17/2017 at 9:30 AM, agis said:

Se mi consenti una nota un po' laida e soggetta al tuo personale gusto.

Expand  

 

Soggetta al gusto personale, senz'altro;  laida, per nulla:

la bellezza è sempre degna d'ammirazione, anche quando sia inattingibile.

 

 

  On 7/17/2017 at 9:30 AM, agis said:

E' stato un piacere conoscere una persona della tua competenza e precisione. Alla perfine, nonostante l'età non più verde, trovo ancora piacere nell'incontrare persone in grado di insegnarmi qualcosa. 

Expand  

Nimium me laudas.

 

  On 7/17/2017 at 9:30 AM, agis said:

Ora però devo prendere commiato da te, viator.

Expand  

 

Te ne vai dal topic o dal forum?:

in ogni caso mi dispiace!

 

Edited by Mario1944
Posted

Un po' di Schubert, lieve ed elegante:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • 1 month later...
  • 3 months later...
Posted (edited)

Dato il tempo natalizio, una bella musica per la messa di mezzanotte ci sta tutta:

Uno dei pochi pregi della religione degli dei è di aver stimolato gli uomini ad eccellere nelle arti sacre.

Edited by Mario1944
  • 2 weeks later...
Posted

Haendel agli inizi della carriera.

Almira regina di Castiglia fu il suo primo melodramma scritto per il  teatro dell'opera di Amburgo:

  • 5 weeks later...
Posted (edited)

L'imperitura aria della Regina della Notte dal Flauto Magico di Mozart "La vendetta inferna ribolle nel mio cuore" cantata dalla Guberova, che peraltro in alcuni punti mi pare proceda un po' troppo frettolosamente nei trilli forse anche a causa dell'accelerazione di Sawallish::

qui Luciana serra diretta da Levine:

Edited by Mario1944
Posted

Di nuovo Luciana Serra nell'aria della Regina della Notte "Oh non tremare caro figlio":

notare il limpido trillo sulla a di "dann" al minuto 4,50 / 4,51.

Qui la Gruberova nella medesima aria:  il trillo sulla a di "dann" è insoddisfacente, pare quasi soffocato:

ottimo invece quello della Sutherland:

  • 4 weeks later...
Posted

Tromba e voce fan gara di virtuosismo in Bach:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...