Pulciò Posted June 17, 2008 Share Posted June 17, 2008 Mancano praticamente meno di 24 ore alla campanella che decreterà l'inizio degli esami di maturità per l'a.s. 2007-2008. Ed immancabili sono i siti su cui appaiono i pronostici per le prove scritte. Alcuni sitti affermano persino di essere entrati in possesso delle tracce del tema che verrà sottoposto ai 496.000 studenti che si accingono ad affrontare gli esami quest'anno. Cosa pensate a riguardo? Siete scettici? Ci credete? Siete speranzosi? Questa mattina su odeon TV sono stato intervistato e mi hanno sottoposto domande analoghe, vorrei sapere cosa ne pensate voi. Siete di quelli che ripassano a più non posso il libro di letteratura Italiana? fate affidamento sui classici bigliettini? Oppure navigate sul web in cerca dello scoop? Quest'anno in pole position per il tema di maturità ci sono: Calvino, Svevo, Verga, Pirandello, Moravia, Pavese. Per quanto rigguarda l'attualità (per il saggio breve o l'articolo di giornale) potrebbero essere degli spunti argomenti come le "morti bianche", Gomorra (il libro scritto da Saviano), la Costituzione (è il 60esimo anniversario), l'uccisione di Gandhi. Il problema è che molti degli autori sopracitati ricrrono praticamente ogni anno, Svevo è diventato un classico della maturità XD Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/ Share on other sites More sharing options...
Roby Posted June 17, 2008 Share Posted June 17, 2008 Quando ho fatto la maturità erano tutti certi che ci fosse Svevo, alla fine uscì dante.... nn proprio la stessa cosa. Comunque non vale la pena dannarsi l'anima per il tema. Sono una marea di titoli, uno di cui si sappia imbastire un discorso ci deve essere per forza. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253330 Share on other sites More sharing options...
Starlet Posted June 17, 2008 Share Posted June 17, 2008 bah, non credo molto a queste previsioni. vengono sempre, sempre disattese. e comunque io sono molto più brava a scrivere di altri argomenti... non penso di scegliere il tema di letteratura italiana. poi, non so. vedremo... Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253351 Share on other sites More sharing options...
Max Posted June 17, 2008 Share Posted June 17, 2008 io ho gia dato l'anno scorso.. comunque auguroni a tutti quanti che la affronteranno quest'anno! Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253357 Share on other sites More sharing options...
Kuyashii Posted June 17, 2008 Share Posted June 17, 2008 Quando ho fatto la maturità erano tutti certi che ci fosse Svevo, alla fine uscì dante.... nn proprio la stessa cosa. E fu la mia salvezza, Alighieruzzo mio Ragazzi, tranquilli, qualcosa lo trovate di interessante, eventualmente vi buttate sul tecnico (se avete avuto buone basi) con l'analisi del testo :) Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253397 Share on other sites More sharing options...
Mike in the Breeze Posted June 17, 2008 Share Posted June 17, 2008 bah, non credo molto a queste previsioni. vengono sempre, sempre disattese. e comunque io sono molto più brava a scrivere di altri argomenti... non penso di scegliere il tema di letteratura italiana. poi, non so. vedremo... D'accordo Mi accontenterò e godrò. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253439 Share on other sites More sharing options...
Roby Posted June 18, 2008 Share Posted June 18, 2008 Hanno sbagliato la traccia..... Già qualche anno fa fecero un bel macello con Dante (persino io che nn ero certo un esperto mi accorsi del grossolano errore). Quel pasticcio sulla poesia di Montale Traccia piena di equivoci. Il componimento è dedicato a un uomo, ma si chiede di parlare della figura femminile Premetto che sono per principio allergico all’analisi di un unico testo e per di più pilotata da una traccia prestabilita, perché quella traccia generalmente svia la lettura o l’imbriglia in un’interpretazione preconfezionata. Oltre tutto, in questa Maturità, la scelta del quarto componimento della terza sezione di Ossi di seppia di Montale non è felice, perché costituisce un testo poco rappresentativo dell’intera raccolta. Ma entriamo nei dettagli. La traccia prevede, prima di tutto, che lo studente riassuma brevemente il «contenuto informativo della lirica in questione». Una poesia ha il valore di una notizia? Non lo sapevo. Lo studente, più saggio degli esperti del ministero, avrà proceduto a fare un semplice riassunto di ciò che i versi di Montale sanno evocare. La prima strofa mette in scena il ricordo di un «sorriso» che è come «un’acqua limpida», vista per caso, «tra le petraie d’un greto», una sorta di piccolo lago in cui si rispecchia l’edera e più in alto ancora «l’abbraccio d’un bianco cielo». Montale è qui chiarissimo: mette in primo piano un ricordo caro. Il Ministero complica tutto perché chiede di individuare la «visione della realtà» del poeta e quella del «ruolo salvifico e consolatorio della figura femminile». Siamo nei guai. Qui c’è un errore grossolano: la poesia è dedicata a Baris Kniaseff che donna non è, ma un vecchio amico ora «lontano». E allora cosa fare? Bisticciare con gli esperti o fare finta di niente? Dire che la ripetizione di tante «r» sta per una realtà ostile e «l’acqua limpida» per una donna che salva, sarà stata forse la scelta più accomodante. E’ chiaro che tutto il resto va ora a precipizio perché la traccia, mentre s’intestardisce a mettere in scena una donna, chiede di spiegare (con un italiano traballante) in «che senso il portare con sé la sofferenza per il mondo può essere, come dice il poeta, "un talismano" per un’anima e come questa condizione possa essere altrettanto serena che quella di un’anima "ingenua" non toccata dal male». Ma se si leggono i versi non c’è questa equazione, ma solo una sorta d’interrogativa indiretta in cui ci si chiede se l’amico sia oggi un’anima ingenua o un’anima che soffre. Lo studente saggio avrà a questo punto mandato a quel paese i signori del ministero e nell’ultima strofa seguirà Montale che, al ricordo della «pensata effigie» dell’amico, sommerge i propri «crucci estrosi». Poi, se sarà stato in grado, avrà fatto la sua bella analisi stilistica del componimento e quindi parlato genericamente della poesia di Montale. Tranquilli ragazzi, niente paura. Con esperti ministeriali così poco competenti, il vostro tema meriterà comunque un punteggio pieno. ------- Ma mettere qualcuno che sappia di cosa sta parlando a scrivere i testi? Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253552 Share on other sites More sharing options...
Ale89 Posted June 18, 2008 Share Posted June 18, 2008 naturalmente non avendo letto quella poesia in particolare ho preso per buone le note che c'erane, e quindi mi sono lanciato in una lunga dissertazione sul ruolo salvifico della donna incarnato dal ballerino russo Baris Kniaseff, e di come l'aitante ballerino sia paragonabile alla donna angelo dello dolce stil novo. dite che me lo danno il 10 politico? :) Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253561 Share on other sites More sharing options...
white Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 uhauha volevo svevo e volevo non uscisse montale.. ed invece... puff. alla fine ho fatto il saggio sul lavoro oggi andata benissimo..compito di matematica huauhaua Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253709 Share on other sites More sharing options...
Mike in the Breeze Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 Oggi io non commento XD la mia materia "debole". Per il tema su Montale faccio un grande applauso al ministero per aver cannato in pieno! Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253726 Share on other sites More sharing options...
Velocifero Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 Prima prova, ho scelto tipologia D, e spero sia andata bene. Seconda prova oggi è andata bene *_* la traccia di fisica era fattibilissima! Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253729 Share on other sites More sharing options...
Kuyashii Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 Scandaloso l' errore su Montale... Per il classico, Luciano credo non sia male, c'è chi si aspettavo saggi filosofici di Aristotele... Rob, sull' errore su Dante... ti riferisci al tema del 2005? Quale errore? Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253747 Share on other sites More sharing options...
Mike in the Breeze Posted June 19, 2008 Share Posted June 19, 2008 No l'anno scorso, credo. Avevano attribuito delle citazioni alla persona sbagliata, mi pare San Tommaso? Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253756 Share on other sites More sharing options...
Pulciò Posted June 19, 2008 Author Share Posted June 19, 2008 Scandaloso l' errore su Montale... Per il classico, Luciano credo non sia male, c'è chi si aspettavo saggi filosofici di Aristotele... sì, anche se c'era un errore anche nel testo di Luciano. Mancava un pezzo. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253759 Share on other sites More sharing options...
white Posted June 20, 2008 Share Posted June 20, 2008 e il testo di inglese quest'anno per i turistici era pieno zeppo di errori... mah.. cmq la prova di mateamtica è andata Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253812 Share on other sites More sharing options...
Roby Posted June 20, 2008 Share Posted June 20, 2008 No l'anno scorso, credo. Avevano attribuito delle citazioni alla persona sbagliata, mi pare San Tommaso? Esatto. I due canti su francescani e domenicani sono a chiasmo nella divina commedia. Pare che al ministero non se ne fossero accorti. Ammetterono solo l'errore sulla citazione ma in realtà tutta la traccia lasciava molti dubbi. Io non sono certo un letterato, ma mi accorsi subito dell'errore, il ministero no. Oggi sentivo che la tipa che è stato licenziata dice che lei si era fidata del collega e aveva fatto controlli bibliografici. Allo stesso tempo fa notare come nelle ultime antologie Montale abbia fatto sparire il riferimento al ballerino. Inutile commentare. Certo che l'italiano traballante non è colpa di montale. La signora ora passerà a insegnare in qualche università. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253944 Share on other sites More sharing options...
Yzel Posted June 20, 2008 Share Posted June 20, 2008 Fatto Montale..la poesia mi ha affascinato..e gli errori sono loro..a me punti premio in più per aver risposto addirittura a informazioni false e infondate XD Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253982 Share on other sites More sharing options...
Roby Posted June 21, 2008 Share Posted June 21, 2008 Commenti dell'istituto di metodi quantitativi della bocconi sull'esame di matematica: Il testo delle prove di Matematica per il Liceo scientifico (sperimentale e PNI) non presentava errori che potessero disorientare gli studenti e già questa è una buona notizia, se si tiene pre- sente quello che è successo nelle altre prove (Italiano, Inglese ...). Effettivamente, gli errori e le imprecisioni possono sempre scappare. I due problemi del Liceo tradizionale presentavano qualche novità rispetto alla tradizione. Man- cava il classico studio di funzione iniziale, che in realtà agli studenti non dispiace perché consente di mettere un po' di fieno in cascina. Non avranno forse neppure apprezzato la difficoltà tecnica della presenza di un valore assoluto -non tutti lo avranno colto- nei punti c) e d) dello stesso problema numero 2. Anche il primo aveva un'impostazione prevalentemente geometrico. La sua formulazione linguisticamente complessa e i calcoli non erano semplici (se si smarriva l'iniziale approccio geometrico). Le stesse difficoltà -tecniche, più che concettuali, e in qualche modo suggerite dall'insistenza su un determinato intervallo- erano presenti nel secondo quesito del PNI. Le intersezioni tra le due curve assegnate erano tre (e non una sola, come spontaneamente si era portati a credere). Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-253998 Share on other sites More sharing options...
white Posted June 22, 2008 Share Posted June 22, 2008 che comuqnue montale si riferiva alla donna salvifica nelle raccolte succeessive...in satur ad esempio..non in ossi di seppia. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-254124 Share on other sites More sharing options...
Guest annat Posted June 22, 2008 Share Posted June 22, 2008 io ho tanta paura x la prova di domani..uffa le prime 2 sono andate a meraviglia ..ora sinceramente nn ho testa x studiare x domani uff Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-254227 Share on other sites More sharing options...
Pulciò Posted June 22, 2008 Author Share Posted June 22, 2008 Ragazzi, si sta andando OT. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-254243 Share on other sites More sharing options...
Mizar Posted June 25, 2008 Share Posted June 25, 2008 come vi sono andati gli scritti?? io ho una strizza assurda per gli orali e devo resistere fino al 3 luglio!!! so già che mi massacreranno... Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-254851 Share on other sites More sharing options...
Pulciò Posted June 25, 2008 Author Share Posted June 25, 2008 Ripeto: siamo in OT. se volete parlare di come stanno andando gli esami 2007-2008 potete farlo qui. Link to comment https://www.gay-forum.it/topic/7920-toto-maturit%C3%A0/#findComment-254860 Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now