Jump to content

Ragazzi che indossano la borsetta.


Recommended Posts

Vivacia3But
Posted

Su un mio spunto di un precedente topic sulle fragranze maschili e femminili, e dopo aver letto la notizia di cinque mesi or sono dell'influencer-presentatore Tommaso Zorzi fermato per strada e interrogato dalla Polizia perché indossava una borsetta di Chanel --> lui ha detto che pensavano l'avesse scippata, mentre secondo me i poliziotti hanno pensato a vendita/acquisto di merce contraffatta.

Avvio qui una riflessione sul fatto che sempre più ragazzi scelgano di indossare indumenti femminili* (metto l'asterisco perché ci ritorno tra un attimo su quest'aggettivo) come le borsette, i tacchi e il crop top ---> in giro io vedo moltissimi ragazzi giovani che indossano il crop top per uscire il pomeriggio. I tacchi li vedo di più la sera. 

*femminili--> con questo aggettivo intendo tutto ciò che il marketing ha destinato alla donna all'incirca nell'ultimo secolo. Sappiamo che le fogge di borse e scarpe che troviamo nei reparti donna, in realtà storicamente nascono per l'uomo (la scarpa col tacco, per esempio) 

Il binarismo ha funzionato come strategia di marketing, nell'ultimo secolo, per più di un motivo. Si destinavano molti più prodotti alle donne, ad esempio.

Ciononostante molti prodotti, come i profumi, sono stati proposti anche agli uomini, con strategie ad hoc, anche negli anni '90 e nell'era metrosexual: se ti metti questo profumo, sarai ancora più maschio e virile. Per le borsette, invece, si sono prodotte in una particolare forma che si distinguesse da quella femminile, quindi abbiamo ventiquattrore, poi messenger bag, zaini, zainetti, marsupi, tracolle. La differenza con le borse femminili è minima e si gioca su dettagli che non hanno niente a che vedere col genere (manico, non manico, tracolla, cerniera, forma più o meno allungata) eppure molti subiscono ancora uno choc nel vedere un ragazzo con la borsetta, fino ad arrivare a dirittura a sentirla come una minaccia per le generazioni future e per il destino dell'umidità.

A me non colpisce particolarmente, a limite noto che la borsetta è stata abbinata male, ma come fanno anche tante donne. 

  • Replies 479
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Mario1944

    83

  • Almadel

    82

  • schopy

    53

  • Vivacia3But

    50

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted
  On 8/8/2022 at 12:17 PM, Vivacia3But said:

eppure molti subiscono ancora uno choc nel vedere un ragazzo con la borsetta

Expand  

Non è proprio così...però sì, ad alcuni fa subito pensare che chi la porta sia gay, che il mondo è pieno di gay, eccetera.

  On 8/8/2022 at 12:17 PM, Vivacia3But said:

interrogato dalla Polizia perché indossava una borsetta di Chanel --> lui ha detto che pensavano l'avesse scippata, mentre secondo me i poliziotti hanno pensato a vendita/acquisto di merce contraffatta.

Expand  

Non saprei, ma in effetti è strano che con quel che si vede a Milano durante la settimana della moda dei poliziotti si stupiscano per un uomo con la borsa.

Vivacia3But
Posted (edited)
  On 8/8/2022 at 12:30 PM, schopy said:

Non saprei, ma in effetti è strano che con quel che si vede a Milano durante la settimana della moda dei poliziotti si stupiscano per un uomo con la borsa.

Expand  

Non è strano perché la vendita di merce contraffatta è sempre praticata in centro città. Se fosse stato una ragazza non l'avrebbero fermato, ma non mi sembra una cosa grave

  On 8/8/2022 at 12:30 PM, schopy said:

Non è proprio così...però sì, ad alcuni fa subito pensare che chi la porta sia gay, che il mondo è pieno di gay, eccetera.

Expand  

Non fa pensare che chi la porta sia gay, non è lì il punto.... ma che si stia verificando tutto quello che loro s'inventano essere la teoria gender, ossia bambini educati a non essere né maschi né femmine, o entrambi a seconda dei casi... quando poi, oltre al macroscopico errore che confonde i generi con quello che la cultura (assai recente) ha imposto a i generi, vediamo, oggi, più che vent'anni fa, anche livelli di maschilismo e machismo molto elevati. Come ci sono ragazzi influencer che portano borsette, ce ne sono altrettanti che basano la propria vita sulla palestra e sul gonfiare i muscoli, e si mostrano sui social urlare volgarmente e sollevare manubri

Edited by Vivacia3But
Posted
  On 8/8/2022 at 12:46 PM, Vivacia3But said:

Non è strano perché la vendita di merce contraffatta è sempre praticata in centro città. 

Expand  

Che l'abbiano fermato per questo è un'idea tua 🙂

  On 8/8/2022 at 12:46 PM, Vivacia3But said:

Non fa pensare che chi la porta sia gay, non è lì il punto.... ma che si stia verificando tutto quello che loro s'inventano essere la teoria gender, ossia bambini educati a non essere né maschi né femmine, o entrambi a seconda dei casi...

Expand  

In genere il tipo umano che rimane basito di fronte all'uomo con la borsa non fa di queste sottigliezze, non conosce bene la differenza tra orientamento sessuale ed identità di genere, figuriamoci quella tra identità di genere e stereotipi di genere. Al solito, su questo forum in pochi conoscete la psicologia dei vostri nemici...

Posted
  On 8/8/2022 at 1:09 PM, schopy said:

In genere il tipo umano che rimane basito di fronte all'uomo con la borsa non fa di queste sottigliezze, non conosce bene la differenza tra orientamento sessuale ed identità di genere, figuriamoci quella tra identità di genere e stereotipi di genere. Al solito, su questo forum in pochi conoscete la psicologia dei vostri nemici...

Expand  

Sì, direi che nel caso di Vivacia il problema è molto evidente.

Il fascista medio non distingue un etero metrosexual da un bisex ambiguo,

un gay effeminato da una drag non binaria o da una trans.

Per loro siamo tutti la stessa razza.

 

Posted
  On 8/8/2022 at 12:46 PM, Vivacia3But said:

si stia verificando tutto quello che loro s'inventano essere la teoria gender

Expand  

a parte che di uomini con borselli, tracolle eccetera se ne vedono da sempre o quanto meno da molto ma molto prima del metrosexual, che c'entrerebbe ciò col gender brutto & cattivo??

Posted
  On 8/8/2022 at 12:17 PM, Vivacia3But said:

Avvio qui una riflessione sul fatto che sempre più ragazzi scelgano di indossare indumenti femminili*

Expand  

Ma.... in generale si tratta di mode, che non implicano grandi mutamenti ideologici, se non perché talvolta sono assunte come proprio simbolo da questa o quella fazione:

così ai primi del XIX secolo portare la parrucca con il codino fu assunto come simbolo dei conservatori ed invece portare i capelli lunghi e sciolti come simbolo degli innovatori, benché non ci sia alcun nesso logico tra capelli lunghi ed innovazione ideologica o tra parrucca caudata e conservazione ideologica.

Ai miei tempi, intorno agli anni 1975 / 1977 andò di moda il borsello tra gli uomini, ma per comodità, ad evitare di riempirsi le tasche di vestiti ridotti ormai alla sola maglietta con i pantaloni, senz'alcuna implicazione d'effeminatezza:

quindi la borsetta maschile già vedemmo.

Posted
  On 8/8/2022 at 4:02 PM, Mario1944 said:

Ai miei tempi, intorno agli anni 1975 / 1977 andò di moda il borsello tra gli uomini,

Expand  

le borse di Tolfa, come dimenticarle! sono state un must have almeno fino a metà anni 80

-ero ragazzino e troppe ne vedevo girare, spesso abbinate all'eskimo-.

ma ancora tra i nostalgici del vintage vanno che è un piacere

Saramandasama
Posted

Queste che Carla e Enzo chiamerebbero shopping bags, in inglese solo bag, nun se ponno guardá~

Posted (edited)

Mai mi è passato per la testa di usare un simile orpello . Già mi dà fastidio portare l'ombrello (tanto è vero che se piove poco preferisco bagnarmi,l'ombrello puzza di ciamberlain inutile sempre in mezzo ai maroni) . Se poi ho il casco da moto sottobraccio ....lasuma perdi...tanto è vero che quando posso lo appendo alla cintura sulla chiappa destra

Ho solitamente i pantaloni con le tasche laterali ,le riempio e il primo che mi dice che è sbagliato girare con le tasche piene lo mando a dare via il gnau.

Nel mondo femminile poi c'è lo standard di avere la borsetta piena di 30 mila ercate e poi quando ti serve qualcosa lo cerchi per ore.

Ricordo mia nonna quando cercava le chiavi di casa...ed è solo una

Edited by busdriver
Posted (edited)
  On 8/8/2022 at 12:17 PM, Vivacia3But said:

eppure molti subiscono ancora uno choc nel vedere un ragazzo con la borsetta, 

Expand  

Il che è abbastanza normale, dato che ogni epoca codifica norme estetiche, comportamentali e così via, il cui scopo non è altro che l'attenervisi. Se Zorzi indossa una borsetta da donna lo fa PROPRIO PERCHÉ è un accessorio femminile (e non da uomo) e sa che otterrà un effetto straniante, di rottura con certe norme sociali, altrimenti è probabile che userebbe un anonimo marsupio Invicta.

Non c'entra nulla, ma mi va di scriverlo: a me piace quando un ragazzo canonicamente maschile (barbetta, capelli arruffati ecc.) indossa lo smalto nero. 

Edited by Cesco00
Posted
  On 8/8/2022 at 2:05 PM, Almadel said:

Il fascista medio non distingue un etero metrosexual da un bisex ambiguo,

un gay effeminato da una drag non binaria o da una trans.

Per loro siamo tutti la stessa razza.

Expand  

Esatto! Per mio padre ad esempio anche i maschi con l'orecchino e le persone tatuate (ambosessi) sono "degenerati" 🙂

  On 8/8/2022 at 6:29 PM, Cesco00 said:

Se Zorzi indossa una borsetta da donna lo fa PROPRIO PERCHÉ è un accessorio femminile (e non da uomo) e sa che otterrà un effetto straniante, di rottura con certe norme sociali, altrimenti è probabile che userebbe un anonimo marsupio Invicta.

Expand  

Io invece credo gli piacciano proprio certe borse costose...è pur sempre un milionario modaiolo.

  On 8/8/2022 at 6:10 PM, busdriver said:

(tanto è vero che se piove poco preferisco bagnarmi,l'ombrello puzza di ciamberlain inutile sempre in mezzo ai maroni)

Expand  

Che frase strana. Intendo, più del tuo solito.

Posted

non c'è nulla di strano,semplicemente voglio essere senza robaccia fastidiosa tra i piedi

YoungMozart
Posted

A me i ragazzi che si truccano, che indossano i tacchi o le borse non piacciono. Francamente se volevo una donna cercavo una donna. 

Posted
  On 8/8/2022 at 7:49 PM, YoungMozart said:

Francamente se volevo una donna cercavo una donna. 

Expand  

Effettivamente....

Tuttavia è vero che per sé stessi né trucco né borse né tacchi alti sono naturalmente femminili:

basta un  minimo di conoscenza storica di usi e costumi umani per saperlo.

A proposito di tacchi alti, si osservi il celebre ritratto di Luigi XIV di Francia opera del Rigaud:

scarpe e tacchi che oggi diremmo femminili, anche assai alti perché il re era bassino di statura;

si osservino anche le calze aderenti fino alle cosce, che oggi interpreteremmo come collant e dunque non certo accessorio d'uso maschile!

Nonostante ciò l'uomo era un donnaiuolo impeninente, al contrario del fratello Filippo, che indulgeva fin troppo agli amori omoerotici.

image.thumb.png.33d53ecd941b10a527a5c920864dae71.png

 

YoungMozart
Posted
  On 8/8/2022 at 8:10 PM, Mario1944 said:

 

Tuttavia è vero che per sé stessi né trucco né borse né tacchi alti sono naturalmente femminili:

basta un  minimo di conoscenza storica di usi e costumi umani per saperlo.

 

 

 

Expand  

Certo, ma io, oggi, nel 2022, un uomo con la borsa o il trucco o i tacchi non lo apprezzo esteticamente. 

Posted (edited)

Consento, ma non tanto perché siano oggi considerate cose femminili, quanto piuttosto perché non mi piacciono in sé.

 

Edited by Mario1944
YoungMozart
Posted
  On 8/8/2022 at 8:21 PM, Mario1944 said:

Consento, ma non tanto perché siano oggi considerate cose femminile, quanto piuttosto perché non mi piacciono in sé.

 

Expand  

Beh oggi sono considerate cose femminili. Ti assicuro che se giro nel mio paesello con borsa e tacchi non mi prendono per un modello di virilità. E non mi sembra che oggi nella coscienza italica una borsa sia anche maschile. 

A me non dà fastidio la borsa o il trucco. Mi irrita l'uomo con la borsa o il trucco. Poi faccia quello che vuole, per carità, ma se volevo scoparmi una donna mi scopavo una donna. Da un uomo mi aspetto ancora canoni consolidati nell'otto-novecento.  

Posted (edited)
  On 8/8/2022 at 8:25 PM, YoungMozart said:

non mi sembra che oggi nella coscienza italica una borsa sia anche maschile

Expand  

Prima di aprire bocca sarebbe consigliabile accendere il cervello,  ammesso lo si abbia in dotazione. 

Segue esempio di uomini che per esse uomini puzzano pure

https://images.app.goo.gl/iPADrRPDNiVwCvFaA

Edited by freedog
MyleneFarmer
Posted

conoscendo i precedenti del tipo in questione probabilmente si è inventato questo fatto di sana pianta chissà per quale motivo di social marketing, magari tra qualche settimana tira fuori una collezione di borse da lui firmate o un nuovo programma tv

Posted
  On 8/8/2022 at 8:25 PM, YoungMozart said:

A me non dà fastidio la borsa o il trucco. Mi irrita l'uomo con la borsa o il trucco. Poi faccia quello che vuole, per carità, ma se volevo scoparmi una donna mi scopavo una donna. Da un uomo mi aspetto ancora canoni consolidati nell'otto-novecento.  

Expand  

Certamente ci sarebbe anche da stabilire la ragione per cui accessori o vesti o gesti ordinariamente considerati femminili siano assunti da un maschio:

non necessariamente la cosa deve avere significato di effeminatezza sentita od affettata.

Posted

Un trucco gotico in stile corvo ci può anche stare su un maschio molto magro ma per il resto non mi gusterebbe

Posted
  On 8/8/2022 at 8:10 PM, Mario1944 said:

Effettivamente....

Tuttavia è vero che per sé stessi né trucco né borse né tacchi alti sono naturalmente femminili:

basta un  minimo di conoscenza storica di usi e costumi umani per saperlo.

A proposito di tacchi alti, si osservi il celebre ritratto di Luigi XIV di Francia opera del Rigaud:

scarpe e tacchi che oggi diremmo femminili, anche assai alti perché il re era bassino di statura;

si osservino anche le calze aderenti fino alle cosce, che oggi interpreteremmo come collant e dunque non certo accessorio d'uso maschile!

Nonostante ciò l'uomo era un donnaiuolo impeninente, al contrario del fratello Filippo, che indulgeva fin troppo agli amori omoerotici.

image.thumb.png.33d53ecd941b10a527a5c920864dae71.png

 

Expand  

Tutto verissimo, ma irrilevante. Ognuno di noi è figlio della propria epoca, così come le preferenze di ognuno. Se oggi il modello di virilità esclude l'uso di tacchi e del trucco, c'è poco da fare: al sesso opposto tenderanno a piacere uomini senza tacchi e non avvezzi a spalmarsi il fondotinta. 

Sapere che tali norme estetiche e comportamentali sono storicamente relative è senz'altro importante, ma non è che se a una piace il borgataro rude e macho improvvisamente si bagna pensando a Zorzi solo perché ha scoperto che nel '700 quest'ultimo sarebbe stato un modello di virilità. 

Posted
  On 8/8/2022 at 9:09 PM, Cesco00 said:

oggi il modello di virilità esclude l'uso di tacchi e del trucco

Expand  

Non è vero: Nico Girardi (alias Er Monnezza, alias Thomas Millan, doppiato da Ferruccio Amendola buonanima) era il classico maschio etero che rutta e c'ha l'eterno stuzzicadenti in bocca. Ma c'ha pure 4 dita di kajal blu scuro sul contorno occhi

https://images.app.goo.gl/xUE1nThsLMUvYRbYA

Posted
  On 8/8/2022 at 6:29 PM, Cesco00 said:

Se Zorzi indossa una borsetta da donna lo fa PROPRIO PERCHÉ è un accessorio femminile (e non da uomo) e sa che otterrà un effetto straniante, di rottura con certe norme sociali, altrimenti è probabile che userebbe un anonimo marsupio Invicta.

Expand  

C'è questa fissa di ripetere che l'abbigliamento non ha genere,

quando nell'assoluta maggioranza dei casi i maschi che scelgono un capo da donna

lo fanno proprio perché è da donna e ne sono consapevoli.

Posted
  On 8/8/2022 at 9:09 PM, Cesco00 said:

Sapere che tali norme estetiche e comportamentali sono storicamente relative è senz'altro importante, ma non è che se a una piace il borgataro rude e macho improvvisamente si bagna pensando a Zorzi solo perché ha scoperto che nel '700 quest'ultimo sarebbe stato un modello di virilità. 

Expand  

Concordo; poi è vero pure che Luigi XIV -e i suoi cortigiani appresso- doveva essere un modello di potere più che di virilità. La pancia, la parrucca e la pelliccia significavano anzitutto abbondanza.

Secondo me comunque siamo noi contemporanei quelli con la fissa del sessappiglio.

Posted
  On 8/8/2022 at 9:09 PM, Cesco00 said:

Tutto verissimo, ma irrilevante.

Expand  

La verità, se pur sia una verità, non dovrebbe essere irrilevante....

  On 8/8/2022 at 9:09 PM, Cesco00 said:

Ognuno di noi è figlio della propria epoca, così come le preferenze di ognuno. Se oggi il modello di virilità esclude l'uso di tacchi e del trucco, c'è poco da fare: al sesso opposto tenderanno a piacere uomini senza tacchi e non avvezzi a spalmarsi il fondotinta. 

Expand  

Senza dubbio ed è pacifico.

Nondimeno è opportuno capire quali siano le caratteristiche dipendenti dalla natura maschile e quali invece quelle dipendenti dalle varietà dei costumi umani secondo tempi, luoghi e culture.

  On 8/9/2022 at 2:32 AM, Almadel said:

nell'assoluta maggioranza dei casi i maschi che scelgono un capo da donna

lo fanno proprio perché è da donna e ne sono consapevoli.

Expand  

Effettivamente dovrebbe essere soprattutto questo l'elemento da considerare.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...