busdriver Posted August 12, 2022 Posted August 12, 2022 (edited) PRIMO un disclaimer....Marco è per te: io NON ho testato minimamente quello che sto per scrivere sul "mondo apple" ,quindi occhio prima di metterti all'opera. Potrebbe non funzionare qualcosa o fare il botto. Veniamo al resto.... Il formato mp3 è molto comodo e consente di comprimere e fare stare tutto in poco spazio. Tuttavia capita,nè più ne meno come capitava 20 anni fa facendo le cassette di avere dei pezzi a volume alto e altri pezzi a volume basso. La cosa più odiosa è quando dopo due tre pezzi belli ne entra uno a pieno volume di robbaccia che hai intenzione di togliere da una vita e non lo hai mai fatto. Perchè i volumi sono diversi? -Registrazioni da beota Purtroppo al giorno d'oggi sono troppo pochi quelli che sanno regolare decentemente un livello di registrazione,qui è spiegato meglio https://fronteacustico.forumfree.it/?t=72946540 -loudness war Qui mio fratello lo spiega benissimo,dopo aver girato con lui diversi anni come fonico qualcosa lo si capisce un pò tutti http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=9139 -complottismi da spaccino Sembra che qualcuno "vogglia infastidddire la'pppirateria" e allora mette pezzi registrati,impostati ed equalizzati da cane...roba quasi da terrapiattismo. COME RISOLVERE QUESTE ROGNE -prima soluzione,sistemando sulla riproduzione una sorta di controllo automatico di dinamica. Molti lettori la hanno ,qui le istruzioni per replay gain su foobar che è il lettore che si usa nella nostra crew http://www.softwarefacile.it/2008/07/replaygain-e-foobar2000-come.html LA SOLUZIONE FINALE Tuttavia è quella di normalizzare i file alla fonte in modo tale che anche prendendoli dal computer per sentirli in macchina non ci siano odiose variazioni di volume https://mp3gain.it.softonic.com/ In questo modo ci si toglie dai maroni e per sempre il problema Edited August 12, 2022 by busdriver Quote
Ghost77 Posted August 12, 2022 Posted August 12, 2022 Quello che mi chiedo è : con una normalizzazione degli mp3 immagino che il software spacchetti il dato compresso, lo editi e lo ricomprima. Se così fosse non rischiamo di perder qualità, così come succede se lo facciamo editando un jpg e risalvandolo? Quote
busdriver Posted August 12, 2022 Author Posted August 12, 2022 in effetti spacchettando e rifacendo il filre c'è un certo rischio ma in teoria dovrebbe sollevare più o meno il segnale semplicemente amplificandolo un goccio. Fatto digitalmente l aperdita dovrebbe essere trascurabile Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.