Jump to content

Il signore delle formiche


Recommended Posts

Posted

IL SIGNORE DELLE FORMICHE di Gianni Amelio | Clip "L'abisso" / 01Distribution

https://www.youtube.com/watch?v=JcO04pBJ3H8

Visto stasera a Venezia.

Che dire? Amelio dal suo CO anni fa, quando girò Felice chi è diverso, continua a sfornare docufilm molto militanti, ben fatti e con una ricerca di materiale d'archivio molto ma molto meticolosa.

Qui fa un'analisi storica e sociale del caso Braibanti semplicemente perfetta, da qsi angolazione la si voglia guardare.

A fine film si resta un po' con l'amaro in bocca al solo pensiero di cosa han dovuto subire i nostri pionieri,  e però c'è pure l'orgoglio e la soddisfazione di sapere che certi abissi di odio per il diverso sono ormai alle spalle.

E non ne sentiremo la mancanza .

Consiglio caldamente a tutti di vederlo

Posted

A parte la ridicola accusa di plagio verso un 24 enne, ammissibile solo nel caso questi fosse un minorato mentale, il delitto era evidentemente il rapporto omoerotico tra due maschi, che tuttavia in Italia almeno non era  perseguibile penalmente per sé stesso.

Nondimeno  l'inclinazione omoerotica allora era universalmente riconosciuta dalla medicina come disturbo mentale.

Ma qui stava appunto la contraddizione:

se era malattia, sarebbe dovuta essere curata medicamente, anche in costrizione come si faceva con i dementi per sé e  per gli altri, ma non repressa penalmente;

se era repressa penalmente, non era malattia, ma delitto, che tuttavia mancava nel nostro codice penale e dunque si ricorreva a reati fittizi, come il plagio in questo caso o l'offesa al buon costume, ovvero si invocava la difesa dell'ordine pubblico con provvedimenti di polizia.

Posted (edited)
  On 9/8/2022 at 10:51 AM, Mario1944 said:

se era malattia, sarebbe dovuta essere curata medicamente, anche in costrizione come si faceva con i dementi per sé e  per gli altri

Expand  

infatti Ettore finisce al manicomio (pardon, in casa di cura) e si becca pure qualche simpatica sessione di elettrochoc...

-non venite a dirmi che questo è spoiler: dovrebbe esser nota la storia!-

Edited by freedog
Posted

 

  On 9/8/2022 at 2:22 PM, freedog said:

infatti Ettore finisce al manicomio

Expand  

Eh, be', ma egli era il plagiato, non il plagiante.

Chiaro che, se a 24 anni uno può essere plagiato, un po' debole di mente egli dev'essere....

Il problema è che l'oggetto del plagio era l'omoerotismo, allora considerato in medicina disturbo mentale, indotto dal plagiante nel plagiato per la presunta debilità di mente di questo, il quale dunque aderiva alle pratiche omoerotiche del plagiante credendo di farlo spontaneamente e non in forza del plagio:

l'esito fu penale per il plagiante e medicale per il plagiato.

 

 

Posted (edited)

Braibanti è stato l'unico ad essere condannato in Italia. Reato poi abolito nel 1981.

Edited by Pugsley
Posted

Non era un reato molto facile da dimostrare e per altro nel caso de quo fu solo un pretesto per reprimere una relazione omoerotica per cui mancava una fattispecie delittuosa specifica.

Posted
  On 9/8/2022 at 6:01 PM, Pugsley said:

Braibanti è stato l'unico ad essere condannato in Italia

Expand  

beh, già uno è stato pure troppo, su.

non minimizziamo sta storia, almeno noi!!

  On 9/8/2022 at 6:04 PM, Mario1944 said:

Non era un reato molto facile da dimostrare

Expand  

il fatto che NON è un reato c'entrerà qsa?

come fai a dimostrare qel che non esiste, pur con tutti i voli pindarici che ti puoi inventare?

va bene tutto, ma difendere la zozzata che ha rovinato la vita a sto poraccio è eccessivo finanche per te, dai!

Posted
  On 9/8/2022 at 7:17 PM, freedog said:

beh, già uno è stato pure troppo, su.

non minimizziamo sta storia, almeno noi!!

Expand  

Non ho minimizzato nulla, a me ha sempre angosciato il suo caso

Posted
  On 9/8/2022 at 7:17 PM, freedog said:

il fatto che NON è un reato c'entrerà qsa?

Expand  

Ma il plagio era reato allora!

D'altronde la Consulta nel 1981 dichiarò l'illegittimità costituzionale dell'articolo 603 del Codice Penale per la difficoltà scientifica d'accertare il reato: 

"Ma è estremamente difficile se non impossibile individuare sul piano pratico e distinguere a fini di conseguenze giuridiche – con riguardo ad ipotesi come quella in esame – l'attività psichica di persuasione da quella anch'essa psichica di suggestione. Non vi sono criteri sicuri per separare e qualificare l’una e l’altra attività e per accertare l’esatto confine fra esse."

benché astrattamente l'azione di:

"sottoporre una persona al proprio potere, in modo da ridurla in totale stato di soggezione",

è talvolta riconoscibile nel comportamento di alcune sette religiose o politiche.

  On 9/8/2022 at 7:17 PM, freedog said:

va bene tutto, ma difendere la zozzata che ha rovinato la vita a sto poraccio è eccessivo finanche per te, dai!

Expand  

Non fu condannato per plagio, ma per omoerotismo:

l'ho scritto dal principio....

Posted

Visto ieri sera. Anche a me è piaciuto, l'ho trovato ben fatto e molto ben documentato, nonostante qualche momento di lentezza (battuta; pausa insensata; battuta; pausa insensata...) che magari rientra nello stile del regista, ma a me non dice granché. 

Bene che si ricordi il caso Braibanti, che purtroppo è noto a pochissime persone e ha avuto poca eco in proporzione allo schifo e all'assurdità di tutta la vicenda (e il film fa capire perché). Da far vedere a tutti quelli che "l'omofobia l'avete inventata voi della lobby politicamentecorrettogendervaccinicomunistibanchierisostituzioneetnica, prima eravamo tutti aperti e tolleranti". Utile anche come testimonianza storica sull'Italia del periodo.

Mi hanno confortato le risate del pubblico di fronte a certe dichiarazioni durante il processo (quella su Padre Pio che guarisce i giovani dal comunismo l'avevo sentita anche in uno spettacolo teatrale, quindi temo che sia ripresa fedelmente dagli atti), segno che qualche passo avanti si è fatto.

Mi ha angosciato, come sempre, immaginare un ventenne sottoposto a elettroshock. Qualcuno ha notizie su che fine abbia fatto?

  On 9/8/2022 at 7:30 PM, freedog said:
Expand  

Gran bel pezzo! Tra i paralleli passato-presente inserirei anche quello tra "Le manifestazioni si fanno per il Vietnam, non per gli invertiti!" e "La sinistra torni a occuparsi degli operai invece che dei gay!" (o il più semplice "Con tutti i problemi veri che ha la gente...").

Posted
  On 9/9/2022 at 7:59 AM, Samwise said:

Padre Pio che guarisce i giovani dal comunismo

Expand  

Se fosse vero, sarebbe stato utile almeno in questo.... 😉 

Posted
  On 9/9/2022 at 8:30 AM, Mario1944 said:

Se fosse vero, sarebbe stato utile almeno in questo.... 😉 

Expand  

Mi fai un piccolo piacere personale?

Ti vai a vedere sto docufilm e poi ci dici che ne pensi?

Posted
  On 9/9/2022 at 12:37 PM, freedog said:

Mi fai un piccolo piacere personale?

Ti vai a vedere sto docufilm e poi ci dici che ne pensi?

Expand  

Io non trovo amici con cui andare a vederlo 😌

Posted
  On 9/9/2022 at 12:42 PM, Pugsley said:

Io non trovo amici con cui andare a vederlo 😌

Expand  

A parte che nessuno ti vieta di andarci da solo,

l'invito era per quella vecchia cariatide di @Mario1944 

😘

Posted
  On 9/9/2022 at 12:44 PM, freedog said:

A parte che nessuno ti vieta di andarci da solo

Expand  

Sempre da solo uff

Posted
  On 9/9/2022 at 12:37 PM, freedog said:

Mi fai un piccolo piacere personale?

Expand  

Non faccio piaceri a sconosciuti! 😉 

  On 9/9/2022 at 12:37 PM, freedog said:

Ti vai a vedere sto docufilm e poi ci dici che ne pensi?

Expand  

Non faccio il critico cinematografico.

Peraltro sono sempre diffidente verso le ricostruzioni storiche per cinematografia o per romanzo, ancorché ben documentate in generale.

D'altronde nei miei post precedenti ho sempre ragionato o, se preferisci, sragionato.... 😉 delle questioni giuridiche in merito al reato contestato, checché ne dicano o non ne dicano gli autori della narrazione cinematografica, la quale tuttavia è utile per ricordare le vie, spesso traverse, percorse dall'omofobia,

  On 9/9/2022 at 12:51 PM, Pugsley said:

Sempre da solo uff

Expand  

Meglio solo che mal accompagnato.

  On 9/9/2022 at 8:30 AM, Mario1944 said:
  On 9/9/2022 at 7:59 AM, Samwise said:

Padre Pio che guarisce i giovani dal comunismo

Expand  

Se fosse vero, sarebbe stato utile almeno in questo.... 😉 

Expand  

Chiarisco che l'utilità per  la guarigione dal comunismo è riferita a padre Pio, non alla pellicola cinematografica.

Posted

è incredibile quello che si inventavano una volta per reprimere gli omosessuali.

Quasi quasi sarebbe stato meglio avere una legge di divieto esplicito dell'omosessualità.

Se non altro per chiarezza.

Posted
  On 9/10/2022 at 3:26 PM, Aspis said:

Quasi quasi sarebbe stato meglio avere una legge di divieto esplicito dell'omosessualità

Expand  
  Reveal hidden contents

durante il fascismo era meglio che la legge non affermasse l'esistenza dell'omosessualità in Italia. Ci conferma @Mario1944?

Posted

Non capisco bene la domanda:

il codice penale Rocco non puniva la sodomia direttamente, come altri codici penali europei, perché Mussolini stesso impedì l'inserimento d'una tale fattispecie di reato, argomentando che era un vizio così raro, che non meritava attenzione penale.

Quindi la domanda dovrebbe forse essere letta così?

"durante il fascismo era meglio perché la legge non affermava l'esistenza dell'omosessualità in Italia."

Posted

Ettore del film, nella vita vera, si hanno avuto più sue notizie?

  • 8 months later...
Posted

L'ho visto anche io ieri.
E' un film ovviamente doloroso per tutti noi. Il lavoro di sceneggiatura è molto solido e si ascoltano le parole dette durante l'infame processo. E' un film che si regge su interpretazioni splendide, a partire da Luigi Lo Cascio che giganteggia, ma con un ottimo lavoro di Elio Germano bravissimo come al solito e l'esordiente Leonardo Maltese, perfetto in un ruolo davvero difficile ed impegnativo. La regia di Amelio (uno dei pochi registi gay dichiarati che abbiamo nel Bel Paese) appare come molto classica, ma in realtà nasconde una costante ricerca della bellezza, il che direi rappresenta uno dei tratti distintivi del cinema di Gianni Amelio.

Posted

Dimenticavo: il personaggio interpretato da Elio Germano, ossia il giornalista Ennio Scribani, rimane un po' sospeso, non gli viene dato un finale significativo. Peccato.

  Reveal hidden contents

 

Posted
  On 6/16/2023 at 4:37 AM, Krad77 said:

Amelio (uno dei pochi registi gay dichiarati che abbiamo nel Bel Paese)

Expand  

Beh, proprio pochi no, dai.

A parte Ferzan, nel tempo ce ne son stati, e nemmeno scarsi: pensa a Visconti,  Bolognini, PPP, Zeffirelli, ....

Posted

Vabbeh ma io ho scritto che abbiamo, mi riferivo ai registi viventi, non era chiaro? Ma hai letto che ho scritto gay dichiarati? Non mi risulta che siano stati mai dichiarati Bolognini e Visconti. Quanto a Zeffirelli si potrebbe aprire anche un discorso piuttosto complesso, mentre PPP sicuramente lo era. 

Posted
  On 9/7/2022 at 10:45 PM, freedog said:

Che dire? Amelio dal suo CO anni fa, quando girò Felice chi è diverso, continua a sfornare docufilm molto militanti, ben fatti e con una ricerca di materiale d'archivio molto ma molto meticolosa.

Expand  

Quindi c'è altro di D'Amelio che è consigliato vedere?

Posted

Tra i registi gay dichiarati di oggi c'è anche Guadagnino. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...