Jump to content

decidere di studiare una materia ostica.


Recommended Posts

avete mai avuto problemi a scuola con qualche materia e  poi avete deciso di intraprendere una determinata carriera universitaria pur sapendo che avreste dovuto affrontare quella brutta materia,magari anche  più volte? -_-

come vi è andata? ce l'avete fatta poi? -_- -_-

o siete rimasti un poco fragati?  :gh: serve SOLO buona volontà oppure si deve davvero essere portati per certe cose?

Link to comment
https://www.gay-forum.it/topic/8552-decidere-di-studiare-una-materia-ostica/
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Mmm, secondo me dipende da materia a materia.

Secondo me le materie umanistiche, ad esempio, non sono tanto ostiche. Basta solo mettercisi con impegno, e le si capisce (ovvio che se l'impegno manca, sono ostiche anche quelle). Ma le materie scientifiche invece (in particolare matematica)...

Io faccio una facoltà scientifica, mi piace(va) la matematica e non sono sicura che basti l'impegno, serve un briciolo di predisposizione. Sicuramente non bisogna farsi spaventare, ma credo anche che non sia una materia per tutti, perlomeno non a livello universitario.

Immagino che il tuo problema sia proprio la matematica (anche perchè non credo che le materie umanistiche, in generale, siano tanto ostiche, forse le lingue per alcuni possono risultare difficili, ma è sempre la mate il tasto dolente di tutti :D).

Non conoscendo il tuo rapporto con la materia in sè, non credo di poter giudicare. Sicuramente la prima cosa è appunto, mettercisi con serietà e non farsi spaventare, sapendo già che, essendo la materia difficile, quella bisognerà studiarla di più. :D

 

Io quando mi sono segnata a ingegneria avevo il terrore di materie come elettronica e elettrotecnica, pensavo di essere incapace e mi spaventavano. Ho dovuto ripetere gli esami diverse volte, e darmi un bel po' da fare, ma devo dire che alla fine come materie mi sono quasi piaciute, le ho rivalutate enormemente.

Ora, con il senno di poi, mi pento di non essermi segnata a elettronica :D

Sì, alla fine se volevo studiare matematica dovevo seguire un determinato tot di corsi che non mi piacevano. Alla fine si affrontano come ho affrontato tutte quelle materie al liceo come italiano e storia, le quali mi interessavano ben poco, ma che sei lo stesso costretto a fare per la maturità.

Per quanto riguarda se serve volontà o se si debba essere portati, sinceramente ti risponderei sì e no. Dipende dalle materie che frequenti.

Ho avuto dei corsi in cui è bastato impegnarmi per ottenere una nota più che buona, mentre in alcuni corsi mi sono dovuto spaccare letteralmente il culo per ottenere soltanto una misera sufficenza! (Fisica di merda  :D)

Perciò per me dipende sia dalla difficoltà del corso, sia da quanto sei portato in quella materia, e sia da quanto impegno ci metti. In maniera non uniforme.

nonsochisonoio

Alle superiori scelsi, a parità di interesse, dove c'era meno matematica e più chimica e che, questo percorso, fosse meno astratta possibile...

Risultato? Mi trovai a fare matematica 4 anni su 6 (la abbandonavo totalmente gli ultimi due anni), ma compensai questa "perdita" con la fantastica Matematica Finanziaria, incastonata e celata nel programma di Estimo...

 

All'università, per la serie non ci facciamo mancare nulla, ritrovai quella tanto odiata quanto abbandonata matematica, e qui non ti dico la fatica (4 anni di studio solo per quella materia), per passare matematica. Mi mordevo i gomiti per l'inutilità, nella mia facoltà, della pallosissima Matematica finanziaria nell' Estimo, e vedevo che l'abbandonata matematica era ritornata a torturarmi. Il professore mosso a compassione mi ha promosso dopo 4 anni di tentativi.

 

Nel contempo l'amata chimica delle superiori è stato l'altro scoglio universitario che ha portato e sta portando notevoli disappunti alla mia carriera universitaria...

io odiavo matematica e a dire il vero nemmeno ora ci vado daccordo eppure....non so come mi metterò con statistica  :rotfl: a dire il  vero ne ho 2...statistica e statistica del lavoro...

poi alle superiori non andavo daccorso con economia aziendale...ed ora ho un esame super tosto di economia aziendale...

come puoi vedere avere delle materi che non digerivo non mi ha fermato nella mia scelta

 

---VOLERE E' POTERE----

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...