MyleneFarmer Posted October 9, 2022 Posted October 9, 2022 (edited) 14 hours ago, freedog said: mi risulta Il fatto che risultino a te delle cose non significa che poi le cose funzionino così come credi che funzionino. Per la questione "se non sei produttivo bye bye" dovrebbe essere la regola in qualsiasi azienda che ci tenga a restare viva a meno che non si abbia come modello Alitalia o ATAC. Chi è così idiota da tenersi a lavorare uno che non da alcun contributo all'azienda? Uno che campa di sussidi pubblici e non deve competere con nessuno e a cui lo stipendio o lavora o non lavora è assicurato mensilmente da qualcun altro. Pensi che alla "catena di montaggio™" una azienda normale si tenga anche chi non segue il ritmo e si mette a dormire? Alla prima occasione ti cacciano con un bel calcio nel sedere. Si vede che non sai di cosa parli. Edited October 9, 2022 by MyleneFarmer Quote
Mario1944 Posted October 9, 2022 Posted October 9, 2022 (edited) 1 hour ago, freedog said: Economia e commercio, diritto comunitario (4-5 agenzie di consulenza per fondi UE li volevano come stagisti alle fotocopie, i business plan per i fondi erano curati dai boss o da protetti di ministri, sottosegretari o massoni vari; mi raccontano che il livello delle richieste presentate era 2^ elementare fatta male), cooperazione internazionale... Poi vabbè le solite giurisprudenza, lingue, eccetera, che non mancano mai Ma, se ho bisogno d'uno che sappia fare le dichiarazioni dei redditi o trattare le complicatissime compensazioni delle imposte, non m'interessano gli studi e le lauree della persona, anche se non mi dispiace certo che egli sia dotto anche in altre materie, anzi!; m'interessa che sappia fare le intricatissime dichiarazioni dei redditi o trattare le complicatissime compensazioni d'imposta, cose che non mi risulta s'insegnino nelle Università, od almeno che sia disposto ad imparare a farle senza opporre le sue scienze superiori e senza pretendere la retribuzione che meritano quelli che sanno fare quelle cose che egli non sa fare: è molto semplice; forse non è conforme alla dottrina marxista del dare a ciascuno secondo i suoi bisogni, ma è molto semplice! Edited October 9, 2022 by Mario1944 Quote
schopy Posted October 9, 2022 Posted October 9, 2022 27 minutes ago, Mario1944 said: Ma l'impresa non la fanno crescere i dipendenti assunti un tanto al chilo, bensì quelli che hanno competenze ed esperienze od almeno, se non le hanno ancora, che ambiscono farsele: L'impresa la tiene in piedi pure chi ci lava le scale...ma che nervi questa arroganza, da un commercialista poi. Non temere che fustigo pure quelli che invocano il reddito universale. 18 minutes ago, MyleneFarmer said: Chi è così idiota da tenersi a lavorare uno che non da alcun contributo all'azienda? Uno che campa di sussidi pubblici e non deve competere con nessuno e a cui lo stipendio o lavora o non lavora è assicurato mensilmente da qualcun altro. Pensi che alla "catena di montaggio™" una azienda normale si tenga anche chi non segue il ritmo e si mette a dormire? Alla prima occasione ti cacciano con un bel calcio nel sedere. Si vede che non sai di cosa parli. Santo cielo, parli per frasi fatte pure tu...pazienza, mi arrendo. Quote
MyleneFarmer Posted October 9, 2022 Posted October 9, 2022 Vuoi dire che le piccole aziende del lombardo veneto ad esempio non si fanno problemi ad avere lavoratori che non sono produttivi? Beh... però vedendo quanto l'Italia sia poco produttiva rispetto ad altri paesi UE, forse forse hai ragione. Quote
schopy Posted October 9, 2022 Posted October 9, 2022 (edited) 1 hour ago, MyleneFarmer said: Vuoi dire che le piccole aziende del lombardo veneto ad esempio non si fanno problemi ad avere lavoratori che non sono produttivi? Beh... però vedendo quanto l'Italia sia poco produttiva rispetto ad altri paesi UE, forse forse hai ragione. Non ne so di macroeconomia, ma la produttività, in senso tecnico, dovrebbe essere misurata dividendo il PIL per il totale delle ore lavorate, però non ricordo ministri dell'economia che abbiano mai ipotizzato, ad esempio, che alzare gli stipendi avrebbe permesso, al contempo, di aumentare i consumi, con beneficio per il PIL nazionale e probabilmente pure per la produttività complessiva. Perché mai? 🧐 Congetturo sia perché siamo così scarsi da credere che, se siamo poco produttivi (e il Paese nel suo complesso lo è, rispetto a Francia o Germania), i lavoratori meritano pure di essere pagati poco... Edited October 9, 2022 by schopy Quote
freedog Posted October 9, 2022 Author Posted October 9, 2022 (edited) 2 hours ago, Mario1944 said: il problema non è avere il titolo di studio o qualsiasi scienza eccelsa; uno può essere laureatissimo, intelligentissimo, coltissimo in ogni campo dello scibile umano, ma non per ciò essere specializzato nell'arte necessaria ad una certa impresa. Nel caso che ho citato il muratore probabilmente non aveva passate le medie inferiori, ma aveva le competenze necessarie per le imprese edili che lo corteggiavano: di un Einstein esse non se ne sarebbero fatte alcunché, se almeno non avesse avute anche capacità muratorie. D'altronde è anche un problema di domanda ed offerta: ai miei tempi i muratori specializzati non erano certo rari; ora pare siano mosche bianche e dunque sono molto richiesti e pagati molto a dispetto dell'umiltà del lavoro; probabilmente i laureati che hai in mente tu sono numerosi e dunque le imprese non hanno che l'imbarazzo della scelta oppure non sono particolarmente numerosi, ma non hanno quelle competenze o quell'esperienza che li renderebbero subito preziosi all'azienda. no: il problema VERO è che entri e fai carriera (sia nel pubblico che nel privato) non per meriti o competenze, ma perchè hai una robusta raccomandazione o conosci qualcuno che già sta lì, e non a pulire i cessi. poi per cairtà, c'è pure la volta che perfino uno bravo & competente riesce a intrufolarsi e farsi valere; ma sarà uno su...? per limitarmi al mio settore: sai quanti ne vedo di perfetti imbecilli nei ruoli decisionali nel mondo del cinema? gente che non sa distinguere un piano sequenza da un campo largo e si trova a dover decidere se, come & dove produrre, far girare o programmare dei film, per capirci. E i risultati sono quelle commedie (spesso imbarazzanti e fatte con lo stampino; io li chiamo i film di Roma nord) che girano oggi per quanto vedo, st'andazzo è comune praticamente in ogni settore; ma non da ora. DA DECENNI 2 hours ago, Mario1944 said: in generale la riduzione del personale per l'introduzione di macchine o procedure automatizzate inevitabilmente accresce le competenze e dunque la remunerazione di chi sappia governare tali macchine e tali procedure. ripeto: parla coi magazzinieri ed i corrieri di Amazon e poi vienici a dire cosa ti raccontano: esattamente il contrario della tua teoria oppure con programmatori e realizzatori di siti web (ammetterai che per metterli su avranno delle competenze specifiche, no?) che vengono pagati "in visibilità"; posso presentartene quanti ne vuoi... Edited October 9, 2022 by freedog Quote
freedog Posted October 9, 2022 Author Posted October 9, 2022 tornando al discorso automatizzazione, sto Corean tour in materia mi sembra inquietante Quote
Mario1944 Posted October 9, 2022 Posted October 9, 2022 2 hours ago, freedog said: il problema VERO è che entri e fai carriera (sia nel pubblico che nel privato) non per meriti o competenze, ma perchè hai una robusta raccomandazione o conosci qualcuno che già sta lì, e non a pulire i cessi. Nel pubblico non è dubbio. Nel privato dipende, perché le imprese piccole e medie sono senz'altro escluse, anzi, sono proprio quelle che esaltano i meriti e le competenze dei propri dipendenti; per le grandi sono da distinguere quelle formalmente private, ma sostanzialmente pubbliche per la proprietà pubblica delle partecipazioni, come la massima parte delle banche, da quelle veramente private che sono a metà strada tra i vizi pubblici e le virtù private. 3 hours ago, freedog said: ripeto: parla coi magazzinieri ed i corrieri di Amazon e poi vienici a dire cosa ti raccontano: esattamente il contrario della tua teoria La mia non è una teoria, ma la verità di quello che fanno nelle imprese di cui socio e nelle imprese mie clienti. Quanto ad Amazon, non so se i loro corrieri e magazzinieri possano essere definiti dipendenti specializzati rispetto alla media, ma in generale è chiaro che, se sono tutti specializzati, è premiato chi sia più specializzato degli altri: è una regola comune in ogni impresa ben gestita: ti tieni stretti i migliori. Quote
Aspis Posted October 10, 2022 Posted October 10, 2022 On 10/8/2022 at 3:16 PM, freedog said: sarò strano io, che vi devo dire... qualche differenza sui prezzi ci sarà però tra pizzicagnolo e supermercato o no? Ci lamentiamo della grande distribuzione ma quelli che hanno scarse risorse economiche sono contentissimi di avere prezzi bassi anche se li scontano i dipendenti con i salari bassi. Quote
freedog Posted October 10, 2022 Author Posted October 10, 2022 1 hour ago, Aspis said: qualche differenza sui prezzi ci sarà però tra pizzicagnolo e supermercato o no? manco tanto, ormai. semmai, il super (avendo anche una metratura molto più ampia) ha più marchi per lo stesso articolo (la pasta piuttosto che i sughi, le acque eccetera), mentre il piccolo logicamente prende quelli che sa di poter vendere sicuramente Quote
Pugsley Posted October 10, 2022 Posted October 10, 2022 Adesso la Feltrinelli di Duomo ha le casse automatiche... Quote
freedog Posted October 10, 2022 Author Posted October 10, 2022 1 hour ago, Pugsley said: Adesso la Feltrinelli di Duomo ha le casse automatiche... Beh, a Roma han chiuso quasi tutte le librerie loro... Quote
busdriver Posted October 11, 2022 Posted October 11, 2022 8 hours ago, freedog said: che sa di poter vendere sicuramente o che VUOLE vendere. In uno dei paesini dove ho abitato lo jogurt muller era introvabile nei 4 o 5 negozietti. Qualcuno lo commentava pre "è grasso" "ma chi lo vuole". 10 hours ago, Aspis said: qualche differenza sui prezzi ci sarà però tra pizzicagnolo e supermercato o no? In qualche rarissimo caso può pure capitare il contrario ossia che il pizzicagnolo su qualcosa sia più conveniente ma finora è capitato ben poche poche volte. Il trucchetto è guardare ai piani bassi del supermercato,di solito c'è la roba che costa meno Quote
freedog Posted October 11, 2022 Author Posted October 11, 2022 1 hour ago, busdriver said: Il trucchetto è guardare ai piani bassi del supermercato,di solito c'è la roba che costa meno Ai ripiani in basso e a quelli più in alto: le cose ad altezza occhi son sempre quelle più vendute e/o più care. Quote
MyleneFarmer Posted October 11, 2022 Posted October 11, 2022 (edited) On 10/9/2022 at 5:49 PM, freedog said: no: il problema VERO è che entri e fai carriera (sia nel pubblico che nel privato) non per meriti o competenze, ma perchè hai una robusta raccomandazione o conosci qualcuno che già sta lì, e non a pulire i cessi. Tu così hai fatto carriera (o non l'hai fatta)? Edited October 11, 2022 by MyleneFarmer Quote
Aspis Posted October 11, 2022 Posted October 11, 2022 1 hour ago, MyleneFarmer said: Tu così hai fatto carriera (o non l'hai fatta)? non l'ha fatta. Per questo è ridotto a pulire i cessi in redazione lol Quote
Pugsley Posted October 11, 2022 Posted October 11, 2022 13 hours ago, freedog said: Beh, a Roma han chiuso quasi tutte le librerie loro... I libri vanno sfogliati...sarà la rivincita delle piccole librerie indipendenti Quote
Ghost77 Posted October 11, 2022 Posted October 11, 2022 21 minutes ago, Pugsley said: I libri vanno sfogliati. D'accordo, ma solo l'idea di comprare un libro sfogliato mi fa sanguinare dal naso. È il motivo per il quale compro solo libri online, o direttamente usati. Quote
Pugsley Posted October 11, 2022 Posted October 11, 2022 3 hours ago, Ghost77 said: D'accordo, ma solo l'idea di comprare un libro sfogliato mi fa sanguinare dal naso. È il motivo per il quale compro solo libri online, o direttamente usati. @Ghost77 dal vivo vedo subito la condizione del libro nuovo. On-line qualche volta anche i libri nuovi sono non proprio in condizioni che dal vivo acquisterei Quote
Ghost77 Posted October 11, 2022 Posted October 11, 2022 49 minutes ago, Pugsley said: dal vivo vedo subito Certo, mi riferivo però al fatto che dicevi che i libri li vuoi sfogliare. Metti che non ti piace e non lo prendi, è un libro che rimane sverginato. Quote
freedog Posted October 11, 2022 Author Posted October 11, 2022 6 hours ago, Ghost77 said: D'accordo, ma solo l'idea di comprare un libro sfogliato mi fa sanguinare dal naso. È il motivo per il quale compro solo libri online, o direttamente usati. ok, ma cosa c'è di più sfogliato di un libro usato, scusami? giusto quelli delle biblioteche, credo! Quote
Ghost77 Posted October 11, 2022 Posted October 11, 2022 7 minutes ago, freedog said: ok, ma cosa c'è di più sfogliato di un libro usato, scusami? Che se è usato, è una mia scelta comprarlo come tale (e pagarlo di meno) . Se pago un libro per nuovo non deve essere mai aperto . L'abuso sui libri è comunque una prerogativa delle Feltrinelli e simili, che come sappiamo anni fa erano considerate il male pari Amazon di oggi, la mercificazione di qualcosa di prezioso messo a disposizione delle ditina appiccicose (di QUALUNQUE COSA) della gente . La libreria vera e propria non permette la consultazione, se non previa richiesta al libraio che ti guarda con sguardo torvo e giudicante . Quote
Pugsley Posted October 11, 2022 Posted October 11, 2022 1 hour ago, Ghost77 said: La libreria vera e propria non permette la consultazione, se non previa richiesta al libraio che ti guarda con sguardo torvo e giudicante . È come sposare un uomo senza averlo mai conosciuto in intimità. Non sono d'accordo. Quote
Mario1944 Posted October 12, 2022 Posted October 12, 2022 13 hours ago, Pugsley said: È come sposare un uomo senza averlo mai conosciuto in intimità. E' quello che han fatto per millenni le donne e molte di loro fanno ancora, non sempre perché costrette. Quote
Pugsley Posted October 12, 2022 Posted October 12, 2022 9 hours ago, Mario1944 said: E' quello che han fatto per millenni le donne e molte di loro fanno ancora, non sempre perché costrette. Non sono d'accordo con questo metodo Quote
Mario1944 Posted October 13, 2022 Posted October 13, 2022 Va be', ma è un metodo strettamente connesso con l'istituzione matrimoniale e con le necessità di accertare la legittimità della prole: ovviamente aveva ed in molti Paesi ha ancora un senso in ambito eterosessuale, tanto più, ma non necessariamente, in culture in cui la parte femminile dev'essere consegnata intatta al marito e non ha facoltà di scelta. Quote
Pugsley Posted October 13, 2022 Posted October 13, 2022 12 hours ago, Mario1944 said: Va be', ma è un metodo strettamente connesso con l'istituzione matrimoniale e con le necessità di accertare la legittimità della prole: ovviamente aveva ed in molti Paesi ha ancora un senso in ambito eterosessuale, tanto più, ma non necessariamente, in culture in cui la parte femminile dev'essere consegnata intatta al marito e non ha facoltà di scelta. Brutte cose Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.