Jump to content

Ingegneri di tutto il mondo, unitevi!


Recommended Posts

Posted

Non mi risulta che sia solo a Forlì  :D FFFan87 la fa Padova  :D

 

Appunto, ho detto:

evidentemente grandissima cazzata XD

  • Replies 69
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • naD

    7

  • AngelFire_86

    7

  • Wolf

    5

  • purospirito

    4

Posted

Confermo, inoltre c'è anche a trieste se non erro (perlomeno son sicuro che ci sia ingengeria clinica che è un ramo specialistico).

purospirito
Posted

si lo ammetto io le merendine le uso solo per appagare momentaneamente lo stomaco, non servono del tutto neanche a quello, figurarsi a studiarle!!!!

Posted

Ah  :D Gli elettronici e i meccanici sono sempre i più rosiconi  :D

 

n522518816_1286912_6037.jpg

 

:rotfl::D;):D :D :D;)

Posted

n522518816_1286912_6037.jpg

 

:rotfl: :rotfl: :D :D :rotfl:;):D

 

da ex-informatico mi viene questa battuta, "perché, avete fatto anche un corso per caricare e scaricare i mobili? Ma voi un corso da ingegneri mai?!"  :D :D :D;)

Posted

n522518816_1286912_6037.jpg

 

:D:rotfl::D;):D :D :D

 

ahahahahahah

 

no, però, continuando con le cattiverie sugli "ingegneri" gestionali, quelli che vedo io sono troppo fighetti per compiere lavori di fatica  ;)

ingegneria gestionale è anche il corso più fesccion di ingegneria  :D

purospirito
Posted

è ingegneria per giovani donzelle...

 

la vera ing è quella industriale c'è poco da dire....

 

 

:muro:

  • 2 weeks later...
Posted

Al Poli di Torino un bel giorno di tanti anni fa comparve la bacheca ufficiale del corso di laurea in Ingegneria Gestionale... che qualche losco figuro una notte fece diventare la bacheca di "Ingegneria" Gestionale, con due belle virgolette incollate  :asd:

Posted

Non mi risulta che sia solo a Forlì  :asd: FFFan87 la fa Padova  :D

 

Ma volendo c'è pure a Roma...

Posted

Uno dei corsi di laurea migliori (imho) in Ingegneria biomedica è al Poli di Torino, l'hanno fatto alcuni amici.

Uno di loro progetta protesi e arti artificiali (biomeccanica).

L'unica vera pecca, parlo per esperienza, è che non esiste un vero campus... i veri fortunati a Torino sono quelli di Architettura che possono studiare in un luogo da favola: il Castello del Valentino, nell'omonimo parco che costeggia il Po

 

800px-Castello_valentino_-_fronte.jpg

  • 2 months later...
Potanogiollo
Posted

Allora esistono ingegneri gay anche se pochi!!

 

La mia ragazza è ingegnere elettronico!!

  • 1 month later...
AngelFire_86
Posted

Salve ing!  :look:

Mi pare di aver letto che c'è qualcuno che frequenta/ha frequentato Ing. alla Sapienza...

...se si...sto pensando seriamente di immatricolarmi per la specialistica/magistrale lì e avrei bisogno di un po' di info (ufficiali e, soprattutto, non  :cool:)

 

In particolare in riferimento al settore Informazione  :) :D

 

Grazie a chi risponderà, saluuuuti  :afraid:

Posted

Ciao. Sono iscritto ad Ingegneria Elettronica e forse riesco a laurearmi questo Novembre, dipenderà più che altro dal mio relatore della tesi che non mi sembra molto convinto di ciò che mi vuole fare fare. Mi sono messo nel sacco da solo, eh...

La triennale però non mi ha fornito moltissima esperienza in campo lavorativo e quindi ai fini della vera progettazione. Ho avuto un solo prof degno di questo nome, che insegnandomi Elettronica Digitale ha spaziato incredibilmente su tantissimi argomenti. Ad ogni modo sono contento del corso seguito perché amo molto le Matematiche e soprattutto la Fisica Matematica che è impregnata di Ingegneria. L'anno prossimo comincerò la Specialistica e diventerò Ingegnere Elettronico e Fotonico! Mi piace un sacco come suona!

AngelFire_86
Posted

^ ah bene! complimenti e in bocca al lupo per il proseguimento!  :ok:

Io sto pensando di immatricolarmi alla nuova Laurea Magistrale che parte quest'anno in Sapienza: Ing. delle Comunicazioni (curriculum da scegliere)

 

Inoltre, qualcuno sa darmi info sugli alloggi per gli studenti fuori sede? Tempistiche per il bando? Ne avete usufruito? info varie ed eventuali?

 

Grazie  :)

Posted

^ ah bene! complimenti e in bocca al lupo per il proseguimento!  :rotfl:

Io sto pensando di immatricolarmi alla nuova Laurea Magistrale che parte quest'anno in Sapienza: Ing. delle Comunicazioni (curriculum da scegliere)

 

Inoltre, qualcuno sa darmi info sugli alloggi per gli studenti fuori sede? Tempistiche per il bando? Ne avete usufruito? info varie ed eventuali?

 

Grazie  :rotfl:

 

ciao Angel,

è stato appena pubblicato il nuovo bando Adisu per l'A.A. 2009/2010, penso ci saranno tutte le risposte ai tuoi dubbi (il termine per presentare domanda mi pare che scada il 30 settembre)

 

http://www.laziodisu.it/default.asp?id=513

 

ciao! :rotfl:

Posted

Domandina XD

 

Per voi qual'è stata la materia più difficile del primo anno?

 

Io mi sto rompendo la testa su Algebra Lineare e Geometria >.> Ma anche Anal 2 (analisi 2 XD) non scherza...

Posted

Beh sarebbe bene distinguere comunque fra le varie facoltà le differenze delle materie del primo anno. Io avevo Matematica 1, Fisica 1 e Fondamenti di Informatica da 12 CFU (tutte tre, scandaloso per informatica visto che io sono elettronico), Chimica, Geometria, Circuiti Logici, Economia da 6 CFU, Inglese 3. La materia che ancora mi porto dietro (sono al terzo) è Informatica, come praticamente 9/10 di dipartimento. Sarà il prof, saranno i linguagi di programmazione, sarà il doverla seguire contemporaneamente ad altre 5 materie, ma è parecchio complicata e il compito è davvero assurdo all'esame (su carta e non al pc). Proverò a settembre di nuovo. Speriamo bene (yn).

AngelFire_86
Posted

^non mi sembra scandaloso che un elettronico faccia 12 CFU di informatica (nel senso di programmazione, mi sembra di capire).

E te lo dice uno che ha odiato la programmazione. Un po' la si deve conoscere (se sei nel settore ict) e 12 cfu sono la base.

Fare l'esame su carta però è davvero assurdo, su questo concordo  :D

Posted

Informatica su carta è assurdo veramente *-*

 

Wunderkind ma di mate hai solo 12 crediti? Mi sembrano pochini, da me Analisi 1 e 2 valgono in totale 18 crediti (9 ciascuna)...  :D

Posted

@AngelFire_86: Lascia che ti spieghi meglio. Io dico che 12 CFU di informatica sono scandalosi perché non servono quasi a nulla e in più devo vedermi mettere Elettronica Digitale e Elettronica dei sistemi digitali da soli 6 CFU, con la mole immane di cose da trattare. Ecco dov'è l'assurdo. E comunque anche io sono d'accordo che un Elettronico debba sapere programmare (del resto cosa non dovrebbe saper fare un Elettronico...) però almeno vorrei insegnato un linguaggio che davvero serve nella vita: parlo del C o del C++ come massimo unito poi al VHDL e al Verilog, nonché nozioni di Assembler! Sono queste le cose di cui dovrei preoccuparmi. Invece mi spiattellano per più di un semetre (il corso è annuale) questo maledettissimo Java, che con tutto il rispetto per gli informatici, ma è di una lentezza infinita, che poi si usa per lo più in ambito web-design o come implementazione di giochi. Morale: non mi servirà mai e del resto non deve, visto che ognuno ha un diverso compito. E' questo che non ha senso secondo me. Bisogna puntare all'apprendimento il più possibile di quelle cose che serviranno in maniera essenziale per il futuro. La società odierna vuole questo. Ci sarà tempo poi per la cultura personale.

 

@naD: Ovviamente e fortunatamente no. Il fatto è che da me Analisi 1 è annuale (140 ore in totale). Analisi 2 (6 CFU) e Fisica Matematica (9CFU) si fanno al secondo anno. Stessa cosa vale per Fisica 2 (6 CFU) che è sempre al secondo anno. Comuqnue vale la pena dire che da me il programma di Fisica non segue l'ordine più comune: in Fisica 1 da me vengono trattati Meccanica ed Elettromagnetismo (per via del suo interesse più ampio nel nsotro campo). In Fisica 2 si fa Termodinamica, Onde e Ottica, con maggior rilievo a queste ultime due, che per noi sono vitali (abbiamo una sorta di predisposizione all'optoelettronica come dipartimento).

 

Ah e dimenticavo di dire, che da me si chiamano Matematica 1 e Matematica 2, che non è proprio la stessa cosa della cugina Analisi. Infatti sono strutturate diversamente come crediti.

  • 9 months later...
Posted

We! Ci sono anche io! Faccio ing. Meccanica praticamente strapiena di ragazzi (ma chissà quanti sono gay).

 

Da me il primo anno ho trovato impossibile da passare disegno tecnico, corso da 4 miseri crediti... che tristezza! XD

  • 5 months later...
  • 2 weeks later...
Cassius Hueffer
Posted

mmm c'è qualcosa che non torna... Possibile che sia il solo iscritto ad Ingegneria Civile?!?!

Guest I_am_igor_stravinskij
Posted

No, ci sono anch'io  :D Secondo anno, sapienza.

Posted

Non avevo mai risposto a questo topic? Cmq sono ingegnere elettronico, da RomaTre però..

Cassius Hueffer
Posted

Io sono al terzo anno, se i prof non fanno strani scherzi dovrei riuscire a laurearmi a breve per poi iniziare la specialistica. Stavo pensando a Geotecnica, ma voglio cambiare ateneo. Come ti trovi alla Sapienza?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...