Jump to content

Obama: si ai gay nell'esercito USA


Recommended Posts

Washington, 7 gen - Sedici anni dopo la presidenza Clinton, durante la quale si era cercato di porre fine alle restrizioni imposte per l'accesso degli omosessuali nell'esercito Usa, le forze armate americane sotto Barack Obama potrebbero essere costrette ad accogliere gli omosessuali allo stesso modo degli arruolati etero.

 

Con il presidente Bill Clinton la politica che vedeva gli omosessuali scartati dal servizio militare Usa e' diventata la politica del ''non chiedere, non dire'', permettendo cosi' ai gay di rimanere nell'esercito finche' non rivelavano il loro orientamento sessuale.

 

Il presidente eletto Obama ha promesso di rivedere la legge in vigore al momento.

 

''Il test chiave per entrare nelle forze armate dovrebbe rispondere a parole come patriottismo, senso del dovere, volonta' di prestare servizio. La discriminazione dovrebbe essere proibita''. E' quanto si legge nel sito web di passaggio del presidente eletto.

 

Fonte ASCA

Link to comment
https://www.gay-forum.it/topic/9452-obama-si-ai-gay-nellesercito-usa/
Share on other sites

  • 9 months later...

Sono basito dal fatto che ci siano gay che abbiano voglia di andare seriamente nell'esercito! Sarà il fascino della divisa o l'aver visto troppi film porno ambientati tra audaci militari della marina statunitense?

 

Eppure in molti paesi è una realtà, guarda l'inghilterra: http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-mondo/gran-bretagna-lesercito-apre-ai-gay-soldato-omosessuale-in-copertina-sulla-rivista-delle-forze-armate-66282/

Guest glitter

Mi allontano, ma di poco, dal topic e volevo farvi notare che è di una settimana fa, se non erro, che a Buckingma Palace si cercavano trans e gay da reclutare nelle guardie di sua regina.

 

Insomma, in Inghilterra e in America sono secoli più avanti di noi  :sisi:

Sono basito dal fatto che ci siano gay che abbiano voglia di andare seriamente nell'esercito! Sarà il fascino della divisa o l'aver visto troppi film porno ambientati tra audaci militari della marina statunitense?

 

Sinceramente non vedo che spirito spinga milioni di persone ad arruolarsi ogni anno: andare a combattere e forse anche a morire per servire il proprio paese mi sembra del tutto incomprensibile.

Guest glitter

Scusa, allora secondo te è meglio andare a morire in Afghanistan come fanno i nostri militari?

 

C'è molta gente che non lo dice apertamente ma va in quei posti solo per la forte diaria che gli viene data.

 

Portatori di pace, e di speranza?

 

Se in quelle zone ci fossero stati i carciofi invece che petrolio e oleodotti con il caspio che vedevi queste frotte di gente.

Mah... A me piacevano lovely sara, anna dai capelli rossi, giorgie, i pupazzetti...  :D Proviamo ad immaginarmi sotto le armi...

 

Situazione 1 : ai servizi igienici...

 

a ) Oddiooooo.... Ma ke skifoooooo ke skifooooooooooo Non potro mai entrare li dentro ke skifoooooooooooooooooooo

b ) Caro mi puoi dare un insaponatina alla schiena che nn ci arrivo???  :D

 

Situazione 2 : nella camerata...

 

Mentre mi limo le unghie... Ragazziiii ! C'è qualcuno che dopo viene a farmi compagnia perche mi sento tanto solaaa??? Voglio le coccoleeeee  :look:

 

Situazione 3 : sul campo di battaglia...

 

a ) Aiutoooo aiutooooooo mi sparano addosso.... Salvatemiiii  :sisi: E rivolto al nemico... Cattivoniiiii non vi ho fatto niente di male daiiii diventiamo amiciiii  :P

b ) Oddioooooo il sangueeeee  :gha::look: Svengooooo... 

 

Obama o non Obama credo proprio che nn sarei mai andato sotto le armi :look:

Guest glitter

Oddio, quello che descrivi mi sembra tanto più la scena di un film alla Monty Python che uno spaccato di vita reale.

 

Ad occhio e croce mi sembra tanto una descrizione campata in aria quella che fai, Gemax.

 

Anni fa conobbi un medico di Viterbo che fece richiesta per andare in quei luoghi dimenticati dal cielo, ed era gay.

 

Non scheccava, non si limava le unghie, e anzi da quel poco che ricordo, perchè assistetti ad una sua lezione a Viterbo, era una persona che si faceva rispettare e si faceva valere, uno con il fegato.

Che volete che vi dica... Sono schizzinoso all'inverosimile, nn riesco a stare un giorno senza farmi la doccia, odio essere sudaticcio ( a volte le doccie son 2 o 3 ), se vedo una persona che si taglia e il sangue mi scende la pressione e mi si chiude lo stomaco... e se guardo un po' di più svengo... Quest'estate in un bosco ho trovato la carcassa di un cervo... devono avermi sentito urlare ke skifooooooooooo fino al fondovalle XD

E' poi ragazzi quella sopra era una descrizione che andava bene per me... :sisi:

Guest glitter

Migliorerei anche la grammatica, la sintassi, e i verbi  :sisi:

 

Cmq, dal quadro che hai fatto, se tutte le camerate fossero piene di gente così non si dovrebbe parlare di arruolamento.

 

E' chiaro che una certa parte del discorso, come dicevo su, è fatto ad appannaggio di chi vuole rendersi utile e credo ciecamente in ciò che fa.

gemax,

se e quando introdurranno la libertà per i gay dichiarati di arruolarsi, tu declina gentilmente l'invito.

Che problema c'è?

 

Naturalmente tu sei italiano (presumo), quindi si fa solo per dire.

 

Magari, anzi, tutti fossero come te. Non ci sarebbero più guerre.

Mi allontano, ma di poco, dal topic e volevo farvi notare che è di una settimana fa, se non erro, che a Buckingma Palace si cercavano trans e gay da reclutare nelle guardie di sua regina.

 

 

 

Questa notizia è altrettanto strepitosa, forse addirittura di più.

Guest glitter

SCOTLAND YARD CERCA GAY E TRANS PER GUARDIE REGINA

LONDRA - AAA gay, lesbiche e transessuali cercasi. Oggetto: protezione e difesa di Buckingham Palace e delle residenze reali di Windsor e Balmoral. Richiesto addestramento con le armi. Inoltrare i curriculum alla sezione SO14 di Scotland Yard. E' l'annuncio con cui la polizia britannica vuole colmare la scarsa presenza delle minoranze nel corpo di protezione di sua Maestà Elisabetta II. "Gli agenti che avranno successo - recita l'offerta di lavoro - potranno lavorare presso i palazzi londinesi o al castello di Windsor. Sono richiesti anche dei turni in Scozia. Sono particolarmente ben accette richieste da parte di donne, gay, lesbiche, bisessuali, transessuali, neri e altre minoranze etniche". Il limite per fare domanda scade alla fine del mese e l'SO14, il Royality Protection Branch, stima in 30 i posti disponibili.

 

Non mancano però le critiche all'iniziativa: "E' un lavoro terribile, a nessuno piace", dice al Daily Express John O'Connor, ex comandante della Metropolitan Police. "Che cosa può esserci di più demoralizzante che stare seduto per ore in un vecchio gabbiotto di ferro arrugginito?". O'Connor ha poi dei dubbi anche nel merito. "E' solo uno specchietto per le allodole, per salvare il politicamente corretto". Polemico anche Philip Davies, parlamentare Conservatore del collegio di Shipley: "Tutto ciò ha del ridicolo", ha tuonato. "Non so se la famiglia reale si sentirà più sicura sapendo che là fuori a proteggerli c'é un transessuale. Che male c'é ad assumere solo i più capaci per il ruolo? Non m'interessa sapere se questi agenti sono gay o eterosessuali - prosegue Davies - la cosa importante è che siano i migliori". "Che Scotland Yard voglia incrementare la presenza di donne e agenti neri nelle sue fila è comprensibile - ha detto al tabloid una fonte interna al corpo di polizia - ma la regina davvero ha bisogno di travestiti che imbracciano un mitra intorno a Buckingham Palace o Windsor?".

 

Scotland Yard, dal canto suo, ha subito gettato acqua sul fuoco delle polemiche: "Noi - ha dichiarato un portavoce - vogliamo reclutare i migliori profili nelle diverse comunità di Londra. Questo significa anche assicurarsi che tale diversità si rifletta in quelle particolari unità che al momento sono scarsamente rappresentate".

 

http://www.ansa.it/opencms/export/si...673976683.html

 

Questa la fonte della notizia, per dovere di cronaca  ;)

 

Come dicevo in un altro post, in altri paesi del mondo non solo sono più avanti di noi, ma ci mangiano addirittura in testa. Porridge compreso  :D

Il fatto che i Conservatori critichino la decisione della Regina con i soliti argomenti falsamente oggettivo-meritocratici

vuol dire che Elisabetta II ha colpito nel segno. E' una grande donna e mi auguro che campi come la madre fino a 100 anni.

Questa notizia mi commuove per la civiltà di cui è pregna. Non c'entrano niente gli argomenti fatti con lo stampino

e ripetibili ad infinitum mossi a critica: lasciano il tempo che trovano. D'altronde, il potere politico è simbolico, e la monarchia è il più simbolico dei poteri (in effetti, specie in Inghilterra, è puro simbolo): non stupisce dunque che la Regina abbia compreso

il grandissimo valore simbolico di una simile iniziativa, che vale molto, moltissimo.

il potere politico è simbolico, e la monarchia è il più simbolico dei poteri (in effetti, specie in Inghilterra, è puro simbolo): non stupisce dunque che la Regina abbia compreso

il grandissimo valore simbolico di una simile iniziativa, che vale molto, moltissimo.

 

Concordo! Si deve dare l'esempio ai cittadini, perchè, anche se non sembra, questi guardano alle azioni e ascoltano le parole di chi governa/regna nei loro Paesi: come esempio fate caso all'aria (già prima molto pesante) che si respira da quando al governo in Italia c'è gente intolleratne a 360° nei confronti di stranieri, omosessuali.....e chi ne ha più ne metta!!

 

Comunque, direi che Obama dopo Bush è una vera manna dal cielo!!!  ;)

  • 1 month later...

Sono basito dal fatto che ci siano gay che abbiano voglia di andare seriamente nell'esercito! Sarà il fascino della divisa o l'aver visto troppi film porno ambientati tra audaci militari della marina statunitense?

si tratta di diritti e prinicpi, non di fantasie sessuali...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...