Jump to content

[Film] Maurice "film gay"


Recommended Posts

Posted

Maurice è un film del 1987, tratto dal romanzo E.M Foster.

Ambientato in Gran Bretagna verso l'inizio della prima guerra mondiale.

L'amore nato presso l'universita di Cambridge tra due compagni di studi.

Non voglio svelare la trama perchè se qualcuno volesse vederlo non godrebbe della sorpresa finale.

Ve lo consiglio proprio, commovente e belllo, vi consiglio di visionare anche i contenuti extra, soprattutto quelli!

Non capirò mai come certe scene significative posano essere ridotte in questa maniera. Ciao Tristano

Posted

L'ho visto più di una volta ed ho il dvd con i contenuti extra: mi ha commosso!  ;):D

beautiful_soul
Posted

Io non ho mai avuto l'onore di vederlo , ma girando su youtube sembra davvero un bel film , dovrò scaricarlo .

Posted

Mi è piaciuto molto.  Hugu Grant è molto affasinante, anche se ho odiato il suo personaggio, per ovvi motivi. Che senso ha dichiarare così apertamente il suo amore per il suo compagno di college Maurice e poi ritirarsi nella grigia e squallida storia etero per paura della società, per paura di perdere tutto, lasciando il suo ragazzo, e volendolo solo come migliore amico, quando si capisce benissimo che prova un amore eterno verso i suoi confronti. Sono contento per come Maurice sia comunque riuscito a risalire la china, a stracciare quel cordone ombellicale che lo legava a Clive ( H.Grant ), e a rifarsi una vita sentimentale, rischiando tutto, dopo aver capito che l'omosessalità non è una malattia da curare, dopo aver tentato l'ipnosi, essere stato da un medico, e aver accettato definitivamente il suo Essere. A differenza di Clive invece che si è fatto plagiare dalla mentalità omofobica della sua società, della sua epoca. Lo consiglio  :gha:

 

 

 

[modbreak=Pulciò]Modificato il post perchè conteneva spoiler. :gha:[/modbreak]

Posted

Mi era stato consigliato il libro tempo fa, appena riesco a scovarlo lo leggo e poi vedrò il film  :gha:

Posted

è stato in assoluto il primo film a tema che ho visto , stupendo  :gha: poi ho letto il libro: molto bello,

Foster è un mago a descrivere la società inglese di questa alta borghesia, e una volta tanto fa piacere anche vedere  un happy ending senza che nessun protagonista muoia solo per il fatto che è gay  :gha:

  • 2 months later...
Posted

In verità mi hanno praticamente obbligato a vederlo (storia complicata la mia). Molto bello e ...cavolo che vita che si faceva all'epoca!!! :rotfl:

Posted

Mi è piaciuto molto. Ho avuto solo la brutta idea di vederlo in lingua originale e l'accento usato mi innervosiva tantissimo. Notare che a un certo punto gli si suggerisce di scappare in Italia, luogo più aperto a capire l'animo umano. E' una cosa un po' ironica vista un secolo dopo.

Posted

L'ho visto, ma parecchi anni fà e me lo ricordo ben poco... Quasi quasi aprofitterò per una seconda visione... Ora tra l'altro lo rivedrei con occhi diversi. :rotfl:

Stefano1983
Posted

l'ho visto e non mi è piaciuto per niente purtroppo. troppo triste.

Posted

Io l'ho visto e devo dire che anche se è molto molto lungo,il finale mi ha lasciato a bocca aperta..certo che Grent è stato proprio stronzo però! :muro:

Posted

il libro l'ho letto, ma non mi è piaciuto...sa tanto di stereotipato (il che non è un difetto in sè, ma non mi piace)...il film lo guarderò, anche per vedere le differenze col libro, sempre se ci sono...

Posted

Beh fin'ora non mi è ancora capitato di vedere un opera, cinematografica almeno, che tratta dell'omosessualità dove quà e là non ci sia stato infilato quache stereotipo...

Posted

bè, certo...gli stereotipi servono a dare alla storia una forma più semplice ma, secondo me, l'omosessualità, così come molti altri temi, andrebbero presi con un pò di più realismo, quindi con più complessità.

lo stereotipo non è mica un errore in sè, pure io l'ho fatto, ma non mi piace...son gusti

Posted

Su questo siamo d'accordo, certi argomenti andrebbero trattati più in profondità, senza fermarsi alla superficie...

Posted

Bellissimo, stupendo, meraviglioso, fantastico.

Per ora il mio film preferito a tematica gay.

Ché poi tra l'altro è la mia storia, Scudder a parte.. non l'ho ancora incontrato  :)

  • 7 months later...
Guest glitter
Posted

Visto nel Dicembre 1987 quando uscì al cinema.

 

Praticamente mi sono scoperto gay con questo film e ho ammirato l'eleganza e lo stile in cui James Ivory, il regista, lo ha confezionato.

 

Peccato solo che gli attori, tranne Hugh Grant, si siano persi nell'oblio dopo questa pellicola.

 

Da avere in dvd e tenere tra i film a tematica omo in casa  :D

 

Piccola nota:

il film non è ambientato nel periodo della Prima Guerra Mondiale, se non erro, ma durante il periodo vittoriano e dello scandalo di Oscar Wilde, circa 1911.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...