Jump to content

una pillola per innamorarsi


Recommended Posts

Dalla Gran Bretagna un biologo annuncia: l’amore si butterà giù con una pillola

 

Per Cupido si avvicina l’ora di andare in pensione, ed anche i famosi versi di Shakespeare sull’amore presto finiranno nel dimenticatoio.

 

Secondo il professor Larry Young, ricercatore dell’Emory University in Gran Bretagna, tra qualche tempo ci innamoreremo ingoiando una pillola.

 

Parliamo dell’amore romantico, sentimentale, quello che fa battere forte il cuore ed arrossire in volto come timidi adolescenti, che fa sentire le farfalle nella pancia e volare “tre metri sopra il cielo”.

 

Alcuni esperimenti sono stati già compiuti sui topolini ed altri roditori, ed anche sugli uomini. E’ stato dimostrato che l’ossitocina è un ormone che, se inalato, rende le persone più affettuose e benevole. Questo ormone produce una sensazione talmente piacevole da essere paragonata a quella provocata dalle droghe e dalla nicotina.

 

Uno spray che contenga questo ormone può far avvicinare le coppie, rendendole più affiatate ed innamorate. Il professor Young non crede all’efficacia di questi esperimenti, ritiene che ciò che si produce sugli individui  è piuttosto un effetto placebo.

 

Ma è sicuro che, di questo passo, basterà una pillola ad accendere in noi il sentimento più cantato e inneggiato nei tempi.

 

A mio avviso sarà l'inizio del periodo più brutto che l'uomo abbia mai conosciuto!!!Cioè....potrei anche innamorarmi di un etero :gha:..nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu disastroooooooooooooooooooooooooooooo

Link to comment
https://www.gay-forum.it/topic/9520-una-pillola-per-innamorarsi/
Share on other sites

Eehehehhe! Non sanno più che inventarsi.

Che triste! Mi sembra che ci trattino proprio come animali, no, anzi, proprio come robot, a cui si dà un comando che loro meccanicamente eseguiranno...

Io credo che l'amore sia un'altra cosa. E che il cervello è un pezzo di carne, come il braccio, ma non è il nostro cuore, la nostra anima. Si può essere tristi mentre il corpo è felice per via di droghe (penso ai depressi che si curano eslusivamente con i farmaci).

Anche se tutti gli scienziati arriveranno ad assicurare l'efficacia di questa pillola, io continuerà a credere a Shakespeare. A Eros. E alle sue frecce.

beh l'amore è una reazione chimica del cervello esattamente come i nostri atteggiamenti, opinioni e sbalzi d'umore, non siamo "liberi" di far niente, tutto dipende da queste sostanze perciò non mi meraviglia che si sia arrivati a questo punto. semmai un'invenzione come questa dovrà ben bene essere collaudata, vi immaginate che casino?

Ma gli effetti collaterali quali sono?

Dipendenza da "Baci Perugina", commozione di fronte alle canzoni di amore specialmente se smielate, tendenza a deformare lo spettro dei colori verso il rosa?

 

Poi ce la vedo bene, nelle istruzioni, la scritta "in caso di sovradosaggio, telefonare immediatamente al/alla proprio/a migliore amico/a e sfogarsi"

beh l'amore è una reazione chimica del cervello esattamente come i nostri atteggiamenti, opinioni e sbalzi d'umore, non siamo "liberi" di far niente, tutto dipende da queste sostanze perciò non mi meraviglia che si sia arrivati a questo punto. semmai un'invenzione come questa dovrà ben bene essere collaudata, vi immaginate che casino?

Mah, questi determinismi di stampo scientifico/neurofisiologico mi sembrano un pò scontati e riduttivi...

 

A me sembra semplicemente che la vera scoperta del millennio sia il placebo, non l'ossitocina.

=)

Mah, questi determinismi di stampo scientifico/neurofisiologico mi sembrano un pò scontati e riduttivi...

 

vaglielo a dire alla montalcini e al suo nobel per la scoperta dell'ngf. è per questi disquisizioni di "stampo scientifico/neurofisiologico" che la scienza ha potuto fare molti passi avanti, ultime tra tutte, la scoperta delle staminali

 

se poi viviamo in un mondo dove ogni cosa è rosa e l'amore è una grande magia ultraterrena, beh, allora, hollywood ci ha proprio indottrinato per bene

Questa mi sembra davvero una bestemmia! Cioè, cavolo, credere di non essere solo un pezzo di carne, significherebbe essere schiavi delle becere e commerciali, borghesi e insignificanti, rappresentazioni dell'amore fatte dal cinema di Hollywood?!

No. Mi dispiace. Allora i poeti sono tutti dei farabutti! I filosofi del passato e del presente sono degli oggetti esornativi! Gli artisti degli stupidi sognatori, destinati a soccombere di fronte alle certezze della scienza!

Popper ha detto l'esatto contrario, arrivando anche a smentire che la scienza dia delle certezze...che quelle della scienza siano delle verità. Ma io non arriverei ad affermare una cosa del genere, anche se credo ciecamente a ciò che scrive Popper.

Io dico solo questo: la scienza rimanga nel suo campo, si occupi del benessere del corpo, della materia, del miglioramento delle condizioni umane, delle staminali....ma non dell'anima! L'anima, la vita interiore, l'intelligenza sensitiva, sono un'altra cosa, che non si può definire con la rigidità gretta con cui si seziona un cadavere! Il cervello e tutti gli studi che si fanno di stampo neuro-scientifico, si rifanno a un pezzo di materia, non all'anima. Il cervello e l'anima sono due cose diverse.

Poi ognuno rimane della propria opinione, di cui si assicura il rispetto da parte di chi la pensa diversamente. Ma non mi si venga a dire che se io non la penso così sono solo un pupazzo abbagliato da Hollywood!

(PS: Io non sono cristiano cattolico e non credo nella Chiesa)

vaglielo a dire alla montalcini e al suo nobel per la scoperta dell'ngf. è per questi disquisizioni di "stampo scientifico/neurofisiologico" che la scienza ha potuto fare molti passi avanti, ultime tra tutte, la scoperta delle staminali

 

se poi viviamo in un mondo dove ogni cosa è rosa e l'amore è una grande magia ultraterrena, beh, allora, hollywood ci ha proprio indottrinato per bene

Premettendo un quote grande quanto una casa per ciò che ha detto Evelpide,

che cosa c'entra il fattore di crescita del sistema nervoso? Ti potrei a sto punto dire "guarda la scoperta dei neuroni specchio" sinceramente più logica, più sottile e nettamente più inerente.

Disquisizioni? Io non parlo di disquisizioni, parlo di determinismi, dicasi riduzionismi, che andrebbero bene con gli animali ma non con la persona umana sinceramente.

Dire che è tutto "fisiologico" && "biologico" è sminuire la pienezza della persona; significa dire "tu sei la tua biologia, e ne sei schiavo".

Per carità, non metto in dubbio che nella manifestazione di un sentimento ci siano - per ovvi motivi - componenti neurofisiologiche, interazioni neuronali/ormonali e chimiche, ma non è solo questo.

Una pillola inibirà il mio lato cinico/acido/antisociale e mi renderà più facile instaurare "rapporti amorosi" con il prossimo. "Amore", poi, parliamone.

Se si perde la componente intima e personale dell'amore questo stesso diviene biologia, un "sentimento" atto al puro piacere fisico e alla procreazione.

Tutto qui, più o meno.

E' come dire "Il cioccolato stimola la felicità", è verissimo, perchè stimola la produzione di serotonina [carente in un individuo affetto da depressione e disturbi psichici di vario tipo], ok, il cioccolato migliorerà la predisposizione emotiva del mio cervello, ma non mi renderà felice nel vero senso della parola. :uhsi: Eh.

A me sinceramente non piacerebbe innamorarmi di qualcuno (far innamorare qualcuno di me) con una pillola. Ho una visione romantica dell'ammmmore e non riuscirei a stare con una persona sapendo di aver usato una pillola. Continuerei a chiedermi se è vero amore.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...