duedipicche85 Posted August 22, 2010 Posted August 22, 2010 L'ho visto mesi fa ma il suo ricordo è stato decisamente cancellato da Mine Vaganti che mi è piaciuto da mmmorire Quote
amiciamilano Posted August 29, 2010 Posted August 29, 2010 devo capire la differenza tra questo film e la canzone di Povia. Ah si, Povia non ha pagato il gettone all'arcigay Quote
amiciamilano Posted August 29, 2010 Posted August 29, 2010 Quasi mi vergogno a scriverlo.....questo film ce l'ho registrato da alcuni mesi da Sky, ma ancora non ho avuto il tempo di guardarlo......Che vergogna! Quote
Akcent Posted July 15, 2011 Posted July 15, 2011 Vi segnalo che "Diverso da Chi" lo danno in prima TV su Canale 5 lunedì prossimo 18 luglio in prima serata. Quote
Hinzelmann Posted July 16, 2011 Posted July 16, 2011 Oddio dai commenti precedenti pare che il film non sia piaciuto a nessuno...però può essere una occasione per riaprire una discussione. A me non ha dato tanto fastidio il fatto che il personaggio interpretato da Luca Argentero abbia una sbandata per la Gerini perchè mi pare un uso narrativo "positivo" della bisessualità più che una riconversione etero, mi ha dato fastidio semmai la rappresentazione positiva del personaggio della Gerini ( che peraltro è di gran lunga la più brava a recitare )troppo carina, troppo simpatica una visione un po' troppo buonista, priva di quel sarcasmo critico che è un po' il sale politico della commedia all'italiana. Quote
Hitam Posted July 22, 2011 Posted July 22, 2011 Non ho voluto vedere questo film. E' offensivo il fatto che in molti film del genere gli omo poi finiscono per avere un rapporto con una donna! Quote
Tarrou Posted July 31, 2012 Posted July 31, 2012 Sono d'accordo con tutti quelli che lo reputano un film terribile. Ennesima visione dell'omosessualità come malattia dalla quale poter guarire e degli omosessuali come checche stereotipate. "Come possiamo legare con una donna? andiamo a fare shopping!" ma veramente? Comicità? ma dove? Quote
Max Dorian Posted July 31, 2012 Posted July 31, 2012 Mi trovo d'accordo con gli ultimi due commenti. La situazione descritta nel film manca di rispetto nei confronti degli omosessuali. Ah, tralasciando il fatto che come film, in ogni caso, non è né brillante né particolarmente piacevole da guardare. Quote
Ariel Posted July 31, 2012 Posted July 31, 2012 Sono d'accordo con Hinzelmann, e in totale disaccordo con tutti i commenti qui, perché si basano sulla premessa fallace che il protagonista sia gay. Invece, per una volta, si parla non solo di bisessualità ma anche di poligamia, insomma una tematica non scontata. Certo non è un capolavoro, ma io l'ho trovato un film rinfrescante, quasi brillante. Quote
Krad77 Posted July 31, 2012 Posted July 31, 2012 Anche io l'ho trovato un film carinissimo, l'ho preso in dvd e ogni tanto me lo riguardo. E' un tipo di commedia degli equivoci che mi piace, elegante e mai volgare, poi a me fa ridere! Non ha niente che sia contro l'omosessualità, anzi è parecchio a favore, basta vedere la scena della manifestazione dell'agedo. Soprattutto trovo brillante il modo in cui affrontano la politica italiana, specchiata nella politica comunale. La battuta che mi fa morir dal ridere: -Non eleggerebero mai un politico gay -Vendola in Puglia c'è riuscito... -Ma lì sono al sud, sono più avanti... Quote
Fabio Castorino Posted July 31, 2012 Posted July 31, 2012 L'ho visto al cinema quand'è uscito e l'ho trovato un film simpatico e divertente, certo non un capolavoro, ma un film gradevole da guardare. Non ho trovato affato offensiva la sua rappresentazione dell'omosessualiità, anche perché dopo la "sbandata etero" le cose tornano al loro posto. Scoraggiante che dopo qualche anno il dibattito interno al PD rappresentato dallo scontro Argentero/Gerini sia ancora esattamente allo stesso punto. Quote
Rotwang Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 Film del 2009 in cui l'amore di una coppia gay é scardinato da Claudia Gerini. Lo trovo omofobico e riprovevole, lei ha una tresca con uno dei due a scapito dell'altro, e quello continua a ritenersi gay ma innamorato sia del suo uomo che di lei. Terribile, si presenta come film LGBT ma mi sembra più una troiata cinematografica da Italietta disinformata e omofoba. Quote
lollone Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 (edited) Appena finito di vederlo... Non nego che il film mi abbia strappato qualche risata ogni tanto... Ma il tutto è condito da veramente tanta stupidità, l'unica nota di merito è il padre di Argentero che difende a spada tratta suo figlio e i diritti dei gay, Lo incita a tornare da suo marito perché "mai troverà un uomo come lui..." Ecco questo è l'unico spunto interessante... Edited January 2, 2014 by lollone Quote
Krad77 Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 No invece a me è piaciuto molto, specie a livello politicoLa Gerini non scardina niente in fondoL'eterofobia fa male... Quote
StevenRob Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 Io l'ho trovato carino , dobbiamo anche smettere di essere permalosi, è già un bene che ora anche in italia se si tratta un tema come l'omosessualità i protagonisti non sono vestiti di rosa e azzurro confetto sculettanti e truccati come nel Vizietto. Quote
marco7 Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 (edited) l'ho visto ieri in tv e globalmente l'ho trovato divertente. è una commedia con scopi commerciali per intrattenere un po' tutti: etero e gay. @StevenRob proprio dopo averlo visto mi sono chiesto se tra 20 anni verrà visto come oggi viene visto il vizietto (che suppongo era molto all'avanguardia quando è uscito, almeno un film che parlavi di omosessualità e a quei tempi non era cosa che accadeva sovente). @lollone il padre per me fa la figura di quello che non ha capito la situazione (che è obbiettivamente difficilmente capire per lui se non glie lo dicono), infatti crede sia una tresca con un uomo e non con una donna. Edited January 2, 2014 by marco7 Quote
redneck Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 "Terribile, si presenta come film LGBT ma mi sembra più una troiata cinematografica da Italietta disinformata e omofoba" eh, mi sa di si.. Quote
StevenRob Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 (edited) @Marco 7 , spero che tra 20 anni venga paragonato al "Vizietto" in quanto grottesco e superato , al momento DIVERSO DA CHI rimane di un attualità sconcertante, in quanto spaccato di una società che fa finta di accettare ma nemmeno tollera. Edited January 2, 2014 by StevenRob Quote
Krad77 Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 Dov'era la società intollerante? Me la sono persa... Quote
StevenRob Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 Dov'era la società intollerante? Me la sono persa... spaccato di una società che fa finta di accettare ma nemmeno tollera. Quote
Krad77 Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 Ma intendi per il tradimento con una donna? Boh non capisco Quote
StevenRob Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 @krad77 , intendo nel contesto della storia.... lui (Argentero) uomo politico benvoluto alla fine (se non ricordo male) fa anche un bel discorso in un asilo in sostegno della "famiglia".... Più che un film offensivo nei confronti dei gay è una bella favola. Quote
prefy Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 (edited) Visto ( asuo tempo) e non piaciuto, la dovrebbero smettere di spacciare per film a tematica gay commediole che in realtànon lo sono, discorso valevole, soprattutto, per le produzioni italiote Edited January 2, 2014 by prefy Quote
faby91 Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 A me è piaciuto molto come film.. Divertente e non male per essere un film italiano.. É stato il primo film lgb che ho visto e mi è pure scesa una lacrimuccia Quando il tipo abbraccia argentero... Quote
Gabry18 Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 L'ho trovato stupido, omofobo ed eterosessista, che presenta l'omosessualità come un qualcosa che sia possibile eludere o come una condizione transitoria e che può essere cambiata in qualunque momento, idee tipiche della società italiana che, nell'ignoranza dei più, ritiene l'omosessualità come un qualcosa di voluto e ricercato e non come una caratteristica naturale che contraddistingue l'individuo al pari di ogni altro orientamento sessuale... Mi dispiace per Argentero ma il mio voto è un 2 scarso. Quote
marco7 Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 @Gabry18 io non ho trovato che il film presentasse l'omosessualità come una caratteristica che si può cambiare. Quote
Krad77 Posted January 2, 2014 Posted January 2, 2014 Ma infatti io sono d'accordo con Marco7 Non dice nulla di quello che sostiene Gabry È un film a tematica gay e non è omofobo Mi viene il dubbio che non l'abbiate visto tutto, o che l'abbiate visto per confermare una tesi Non è che perché si descrive un personaggio omosessuale che è un fedifrago, che una volta tradisce anche una donna, si metta in discussione il concetto di amore omosessuale. Tanto più che Argentero rimane sempre innamorato di Nigro La scappatella etero è un semplice meccanismo narrativo, che oltre a permettere il paradosso del protagonista che non riesce ad accettare una sua parte eterosessuale, apre la strada per il finale che appoggia la famiglia allargata. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.